Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Grazie DMD .
    «Go, Nishi, go!»

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90
    Molto interessante!

    Molto bello il progetto per avere più uscite A/V su xbox, potresti inserire il link al sito contenente il progetto?

    Grazie

    Ciao

    Fabio

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    427
    non so se posso linkare un altro forum nel dubbio ti dico su xbox-scene nella sezione tecnica
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90
    Grazie della dritta masomura!

    Ho trovato la discussione contenente lo schema

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    427
    fss ha scritto:
    Grazie della dritta masomura!

    Ho trovato la discussione contenente lo schema

    Ciao
    ma scherzi per cosi poco ha se ti puo interessare la connessione a mio avviso migliore che ho potuto testare è quella in vga importante che la tua xbox sia un po vecchiotta diciamo e utiilzza ind-bios 5001 vga nettamente superiore


    ciauz
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Vediamo se riesco a risolvere.....ho un plasma panasonic con ingresso scart e component. Vorrei collegare il PC (o portatile) con l'uscita VGA al plasma. Io pensavo di costruire il cavo vga--->scart come da specifiche dicendo alla scheda VGA (ATI) di sommare i sincronismi H + V. Nel manuale del plasma dice di non usare dal PC i 5 Volt.....non e' che per avere il sincronismo H + V la scehda VGA invece mi da' i 5 Volt ? Comunque sia, ma dalla scart posso poi mappare 1:1 il monitor plasma (852x480) ? Avevo capito che dalla scart passa solo il segnale PAL, ma se l'uscita VGA e' progressiva (almeno credo) la scart come lavorera'? Ehm, visto il costo del plasma meglio andare con i piedi di piombo. Leggo anche che si puo' fare il collegamento VGA--->SCART, ma con la VGA non esce in RGBHV? O posso settare il tutto con un software tipo powerstrip?
    Grazie per ogni chiarimento.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Una domanda: ho fatto il cavo Component-VGA riportato piu' sopra per collegare uno scaler (plasma enhancer pro 1000) che ha l'uscita analogica su VGA configurabile come RGBHV, Component etc. ad un retroproiettore Sony (l'ingresso VGA e' bloccato a 1024X768)
    Non si vede nulla; mi serve in effetti un cavo VGA-component!...lo schema e' lo stesso? devo anche controllare le specifiche tecniche dello scaler poiche' puo' darsi che l'uscita component da VGA sia particolare vero?
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    ...ho fatto il cavo Component-VGA riportato piu' sopra...
    Puoi indicare il numero (in alto a destra) del post cui ti riferisci ?

    In linea generale: non si può trasformare un segnale Component in uno VGA o viceversa solo tramite un cavo, ci vuole un circuito elettronico di codifica.

    A meno che sull'uscita dell'apparecchio interessato il segnale sia presente già nella forma richiesta dall'ingresso successivo e il tutto si riduca solo al collegamento dei pin giusti (oltre che ad un eventuale settaggio di menu).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-12-2005 alle 18:08
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E' il primo schema del post #2; in effetti si tratta di un INGRESSO component tramite Vga...invece lo scaler ha bisogno di un'USCITA component veicolata da una VGA D-sub 15 pin (ovviamente selezionabile da menu) per entrare in component tramite i 3 classici spinotti nel Sony, quindi vorrei sapere quali pin devo collegare, fino ad ora non ho troveto schemi...HELP
    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mi sa che lo schema puo' andar bene, io ho utilizzato una presa femmina vga, mentre in figura e' stato utilizzato un maschio...forse devo solo invertire i collegamenti????
    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vediamo se ho capito: tu dovresti uscire da una presa VGA (DB-15) dello scaler per entrare nelle 3 classiche prese RCA.

    Stabilito che sulla presa DB-15 dello scaler è possbile veicolare tramite menu il segnale component, rimane da stabilire su quali pin.

    Il disegno cui tu fai riferimento può, ripeto può, essere valido ma devi fare riferimento alla numerazione dei pin stessi, da maschio a femmina diventano speculari.

    L'autore stesso dice che il collegamento "può" funzionare sul alcuni vpr, in quanto non si tratta di un collegamento standard, ognuno lo può implementare come vuole.

    Mi sembra strano che sul manuale dello scaler non siano indicate le funzioni dei vari pin della presa DB-15 per quanto riguarda i segnali non prettamente VGA (quindi a standard); hai controllato bene ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Esattamente...il problema e' quello, nel manuale non ci sono schemi di sorta, sul forum della Pixelmagic altri utenti hanno risolto comprando dei cavi commerciali VGA-COMPONENT...ne ho trovati anche io su Ebay, solo dall'america, prima di acquistare vorrei provare a farlo...grazie ancora Nordata sei sempre disponibile!
    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ecco un esempio
    http://www.digitalconnection.com/pro...les/SCVM3R.asp
    Non mi riesce di trovare uno schema...Help

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non è indicata una piedinatura particolare si può presupporre che il collegamento sia simile a quello che viene usato nei casi di collegamento SCART --> Component.

    Anche in questo caso si tratta di una soluzione non standard e viene utilizzata la seguente convenzione:

    R (1) --> Pr
    G (2) --> Y
    B (3) --> Pb

    A sinistra sono indicati i segnali VGA, con relativo numero di pin, a destra i segnali Component (si può notare che esiste una certa "logica" nell'assegnare i pin).

    I Sincronismi, presenti in forma separata sulla VGA, non vengono utilizzati ma vengono inseriti entrambi sul pin originariamente utilizzato per il segnale del Verde (G), questo dovrebbe avvenire scegliendo la modalità di uscita tramite menu.

    Puoi provare a fare un cavo utilizzando tali connessioni, rischi non ce ne sono.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1

    vga to component


    Io ieri mi sono costruito questo:
    http://www.myhometheater.homestead.c...-component.jpg
    per collegare il mio media center al proiettore sharp (al quale ho a sua volta collegato l'adattatore Component to VGA lo stesso di infocus), però non và, vedo la schermata malissimo e sembra che il segnale non agganci, non sò dove ho sbagliato .....
    Guardando però l'adattatore riportato vga component sopra i pin sono completamente altri!!!! non capisco
    Premetto che l'adattatore infocus funziona perfettamente con il proiettore (ho collegato la play2 in component)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •