Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 124
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    E ufficiale o è un ipotesi?

    escono ogni anno molti Bly-ray 3D, diversi eccellenti, come Il Libro della Giungla, The Martian, Kung fu Panda 3, solo per citarne 3, è pura follia abbandonare il 3D con tutto questo materiale che continua ad uscire ogni anno, considerando che il 3D degli Oled LG è ottimo! non ha senso abbandonarlo, se le case cinematog..........[CUT]
    Quoto al 100% anch'io possiedo molti bluray 3D e molti eccellenti ne stanno uscendo, per farci cosa se non producessero più display o vpr in grado di farceli vedere, davvero non capisco, allora perché continuano a produrre bluray 3D, è un controsenso assurdo!!
    (Tra l'altro il 3D sui vpr è spettacolare, un grattacielo sopra a quello nelle sale cinema, ed alcuni titoli, come gravity, sono capolavori assoluti)
    Ultima modifica di josephdan; 05-01-2017 alle 16:11
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #47
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Concordo con chi dice che panasonic, non potendo probabilmente entrare nella mischia del best price, abbia deciso di produrre un oled con un'elettronica al top. E per carità, ci sta, per chi se lo può permettere sono quasi sicuro che sarà il miglior oled acquistabile nel 2017.
    Per curiosità, sulla base di quali caratteristiche il Pana EZ1000 sarebbe migliore anche del Sony A1?
    Solo per la questione della calibrazione o ci sono altre caratteristiche tecniche (dichiarate) che ne determinano l'indiscutibile superiorita?
    E in tal caso, dovremmo supporre un simile posizionamento di prezzo? LG Oled < Sony Oled < Panasonic Oled

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Per curiosità, sulla base di quali caratteristiche il Pana EZ1000 sarebbe migliore anche del Sony A1? Solo per la questione della calibrazione....[CUT]
    Non solo, credo possa valere l'esperienza maturata con i Plasma soprattutto sulla gestione del near-black, vero tallone di Achille di tutti gli OLED visti finora.
    Ultima modifica di f_carone; 05-01-2017 alle 16:35
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #49
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non solo, credo possa valere l'esperienza maturata con i Plasma soprattutto sulla gestione del near-black, vero tallone di Achille di tutti gli OLED visti finora.
    Non voglio asserire che non sia così, ma l'esperienza di Panasonic con i plasma vale quanto quella di Sony con gli Oled RGB (i cui Trimaster rappresentano il riferimento assoluto): nessuna delle due aziende può definirsi a priori "master of w-rgb oled" e anche il CZ950 non é stato privo di pecche.
    In ogni caso mi auguro tanto di vedere (questa volta sul serio) il successore dei plasma...

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Sicuramente vale l'esperienza plasma e anche il know-how precedentemente acquisito da Pioneer, però piano col dare per certo che Panasonic sarà superiore a Sony perché quest'ultima ha già in essere un oled professionale da 55" quindi non è che sia proprio L ultima sprovveduta che si butta la... solo futuri test potranno dire come stanno le cose, oltre che ancora anche i prezzi sono tutti pensieri..!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    ... piano col dare per certo che Panasonic sarà superiore a Sony perché quest'ultima ha già in essere un oled professionale da 55" quindi non è che sia proprio L ultima sprovveduta che si butta la... solo futuri test potranno dire come stanno le cose..........[CUT]
    Sono d'accordo. D'altra parte è anche vero che le due aree di Sony (quella "pro" e quella "consumer") a volte (molto spesso in realtà) sembrano due universi paralleli.

    A me sembra scandaloso che nel 2016, il top di gamma Sony ZD9 ha controlli di calibrazione a dir poco limitati, bilanciamento del bianco su 10 punti e zero controlli sul colore. Tutte le altre aziende (Samsung, LG, Panasonic) fanno nettamente meglio. Con questo Panasonic sarà possibile caricare le LUT direttamente sul TV. In pratica, c'è il rischio che qualcuno compri il nuovo TV Panasonic OLED e butti dalla finestra il PVM-X550 di Sony...

    Ma anche Panasonic non è perfetta. Niente Dolby Vision, per iniziare mentre per il Sony OLED si. E se col tempo il Dolby vision dovesse diventare uno standard "de facto", magari con edizioni particolarmente curate, grazie soprattutto all'intervento di Dolby nella fase di mastering e color correction per l'edizione home video?

    Però hai ragione: bisogna attendere e verificare.

    Emidio

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    So che è leggermente ot ma Panasonic non sembra "interessata" al Dolby vision nemmeno sui suoi player 4K, atri però dicono che potrà essere implementato in futuro... potrà farlo anche lei?
    È un po' come L'assenza del 3D in questi oled 2017, però tutti i produttori stanno presentando player 4K che lo supportano.. mah
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Ragazzi io ho adottato questa tattica: mi sono preso di seconda mano un Plasmetto niente male e attendo super fiducioso.
    Tra 2/3 anni comprerò un bellissimo OLED Panasonic 55 o 60 pollici sui 2000€/2500€ e sarà un successo.
    Nel frattempo mi godo il Plasma.
    Naturalmente se avrò sbagliato previsione, opterò per un Sony e alla stra peggio valuterò bene LG che comunque non è da buttare.
    Ultima modifica di fedekinta; 05-01-2017 alle 19:17
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Secondo rik55 verrà presentato a febbraio...
    Fonti???
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Fonti???
    A febbraio penso sia impossibile, Panasonic di solito inizia da marzo a distribuire i nuovi tv, trattandosi poi di un Oled penso che l'uscita si sposterà ancora di più.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da fedekinta Visualizza messaggio
    Ragazzi io ho adottato questa tattica: mi sono preso di seconda mano un Plasmetto niente male e attendo super fiducioso.
    Tra 2/3 anni comprerò un bellissimo OLED Panasonic 55 o 60 pollici sui 2000€/2500€ e sarà un successo.
    Nel frattempo mi godo il Plasma.
    Naturalmente se avrò sbagliato previsione, opterò per un Sony e alla stra peggio ..........[CUT]
    allora mettilo sotto apc (surge protection) come ho fatto io.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    interessato a questo pana come al sony, a differenza vostra per me è fondamentale il discorso sul movimento!
    come si comportano in questo senso e come gestisce, l'elettronica del pannello, le linee realmente risolte in movimento ?!
    ho attualmente un LG B6 da 65" e con il movimento non ci siamo proprio (magari sono pignolo io) ma questo è il dato di fatto.
    spero anche in un miglioramento sulle basse luci e questo è più probabile parlando di panasonic o di sony...
    Parlando di prezzi credo che usciranno a 5000 euro di listino il sony e forse qualcosa in più il panasonic!

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    scusa la mia ignoranza in fatto di OLED ma in cosa consiste il problema del movimento?che problemi di visualizzazione ci sarebbero?
    MY HT:Sony KD65A1 / Denon AVR-1909 / Casse B&W M-1 + SW AS601 / OPPO BDP-93EU[/U]

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    interessato a questo pana come al sony, a differenza vostra per me è fondamentale il discorso sul movimento!
    come si comportano in questo senso e come gestisce, l'elettronica del pannello, le linee realmente risolte in movimento ?!
    ho attualmente un LG B6 da 65" e con il movimento non ci siamo proprio (magari sono pignolo io) ma questo ..........[CUT]
    Ciao !
    Il movimento è un aspetto che tengo in considerazione e anche tanto. Altrimenti non avrei mai preso un Plasma usato.
    Non mi convincono purtroppo. LCD e OLED ( mi correggano gli esperti ) risolvono 300 linee in movimento e con i filtri trueMotion ecc possono spingersi a 600. I Plasma credo 800-1000! OLED E LCD funzionano con la tecnica Sample & Hold mentre Plasma no.

    Fantasticando dico che:
    Il TV perfetto sarà un OLED con elettronica Panasonic o Sony senza S & H e 800 linee in movimento. Ahahah.
    Non succederà mai. Ma io voglio crederci.
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    I pannelli Oled attualmente utilizzati da LG, potrebbero tranquillamente gestire un pilotaggio simil-plasma (black frame insertion), attivabile opzionalmente (al costo di un abbattimento consistente della luminosità, ma si rimarrebbe cmq sull'ordine delle centinaia di nits...). Di più (aggiornamento a linee) non si può fare a causa della robustezza, non sufficiente, dei materiali usati.

    ...Cmq un BFI come si deve, sarebbe gia un bel miglioramento.


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •