|
|
Risultati da 16 a 30 di 92
Discussione: HBO: il 3D è finito e il 4K non sfonderà
-
27-03-2013, 14:18 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
-
27-03-2013, 14:19 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Sul 4k la penso nello stesso modo. Faccio fatica a notare la differenza tra un full hd ed un hd ready su un modello da 42 pollici ad una distanza di 2,5 metri ... figuriamoci tra un fullhd ed un 4k alla stessa distanza. Salendo di polliciaggio sicuramente le cose cambiano ma non so quanto possa essere redditizio sviluppare una tecnologia adatta "veramente" solo per tv dai 55 pollici in su
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-03-2013, 16:34 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 2
ma quando mai..
Il 3D finito? L'ultraHD non sfonderà? Non sono d'accordo.
Dipende cosa si intende per sfondare.. è chiaro che l'ultra HD dovrebbe posizionarsi come prodotto "di nicchia", ma che risoluzione si può proporre all'utente consumer oltre al 1920x1080p attuale? Artefatti praticamente inesistenti, audio perfetto.. Invece chi vuole l'HI-FI in campo audiovisivo, giustamente non si contenta mai. A loro dovrebbero venire destinati i prodotti ultraHD.
Il 3D ha difficoltà per due motivi: mancanza cronica di canali tematici, e per i famigerati occhiali. A me personalmente piace moltissimo, prendo i bluray con le offerte amazon ed ho tirato su una discreta collezione con poca spesa. E guardare AVATAR in 3D o in 2D non è assolutamente la stessa cosa. A ogni modo, è un prodotto da utilizzare con parsimonia, troppo "pesante" per abusarne.
In conclusione: se la logica è dover per forza vendere tutto a tutti, e fare di ogni prodotto (anche di élite) un pacco per le masse, allora si può parlare di fallimento.
-
27-03-2013, 16:43 #19"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-03-2013, 17:09 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 40
Ancora i cinema non si sono integralmente convertiti al 4k, e qua si parla di ultrahd domestico... Condivido la perplessità del chief HBO, penso che il 4K sia e sarà un lusso, non paragonabile all'avvento dell'hd. Finchè la fruizione televisiva rimarrà sostanzialmente la stessa (divano e schermo a +1,5 m di distanza), rimarrà una nicchia per parecchio tempo, per quanto i vari reparti marketing possano spingere o meno.
-
27-03-2013, 18:09 #21
Chi ha visto un 1080p riscalato a 4k è rimasto piacevolmente sorpreso.
Chi crede che non sia possibile vedere il pixel 4k su una tv di piccole dimensioni non sa che le stelle in cielo sono molto (ma molto ma molto) più piccole di un pixel di uno schermo 4k.
Un pixel di uno schermo che ha dimensione angolare alla base di 20° (ossia circa uno schermo visto a distanza di 3 volte la sua base) ha una dimensione di circa 20°/4000*60*60 = 18 secondi di grado
La stella Sirio ha 0,006 secondi di grado di dimensione angolare, ossia è angolarmente 3000 volte più piccola di un pixel.
Eppure Sirio è la stella più brillante del cielo e la vedono tutti, persino i miopi
Ok, senza scomodare le stelle che sono punti molto luminosi: riuscite a vedere al buio un pixel bianco 1080P su sfondo nero su un 42" da 5m di distanza? Riuscirete a vederlo anche su un 4k a 2.5 metri di distanzaUltima modifica di Picander; 27-03-2013 alle 18:13
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
27-03-2013, 18:52 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
E' vero... probabilmente riuscirai a vedere un pixel luminoso... ma da quella distanza sei sicuro di riuscire a capire che il pixel luminoso sia solo 1 piuttosto che 2vicini (vale anche per le stelle... a volte una stella molto luminosa nasconde in realtà due stelle gemelle molto vicine)? Da quella distanza l'occhio per sua natura non riesce a distinguere perfettamente gli oggetti... e quindi puoi mettere anche molti piu dettagli ma l'occhio non riuscirà a percepirli distintamente (salvo appunto avvicinarsi alla schermo od aumentare le dimensioni dello schermo)
Ultima modifica di mau741; 27-03-2013 alle 18:57
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-03-2013, 19:06 #23
Quello che intendo dire è che la percezione del dettaglio dipende fortemente dal contenuto e dal contrasto locale, il fatto che si riesca a distinguere (anche se in condizioni estreme) un dettaglio 3000 volte più piccolo di un pixel 4k dovrà significare qualcosa, no?
Sono sicuro che nelle zone ad elevato contrasto il 4k dia un'immagine più realistica, specialmente con contenuti 4k nativi.
Mi stupisce che comunque che ha visto un 1080p scalato a 4k sia rimasto positivamente impressionato.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-03-2013, 00:11 #24
Ma chi sarebbe questo qui ??il 3D finito ??ma dove ??stanno uscendo un sacco di bellissimi film con un ottimo 3D, problemi come il Ghosting orami sono quasi del tutto superati, la luminosità anche, il peso degli occhiali è stato ridotto, poi c'è il passivo LG dove gli occhiali manco ti accorgi di averli, il 3D del 2012 non è come quello pacco dei primi samsung serie C che erano pieni di Ghosting, ma cosa pretendevate che uscissero tv e vpr già perfetti ??poi mi pare che ormai tutti i tv e vpr siano 3D compatibili, chissenefrega degli occhialini, a me non danno per nulla fastidio, poi un tv da 60" ci sta anche in una cameretta, lo spessore è minimo, io nella mia stanzetta ho tv 3d da 60" e Vpr 3D con telo da 118"
-
28-03-2013, 07:29 #25
Quanto affermato Zitter può essere valido per un solo aspetto. Le case cinematografiche non hanno intrapreso la moda del 3d, infatti con questa tecnologia è possibile vedere solo film di bassissima qualità. E se le Major hanno deciso, amen. In ambito domestico poi, a parte cartoni e film di cui sopra, solo alcuni eventi sportivi vengono trasmessi in 3d e con risultati altalenanti.
-
28-03-2013, 10:04 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 16
Buongiorno a tutti.
Personalmente il 3d mi piace anche se devo dire ( forse per colpa dei cinema non perfetti della mia città) gli unici 2 film che mi sono goduto senza fastidi sono stati lo hobbit e avengers e i vari cartoon...però la tecnologia è agli inizi e sono fiducioso!
Per quanto riguarda la risoluzione 4k potrebbe aver ragione se il mercato continuerà anche in futuro a distribuire TV e VPR sia in SD, FullHD e 4k con prezzi differenti.
Perchè stando a questo sito:
http://carltonbale.com/1080p-does-matter/
ho capito che la risoluzione alta non dipende solo dalle dimensioni dello schermo ma anche dalla distanza di visione.
Per esempio nel mio caso che vorrei allestire la tavernetta in sala cinema con schermo 100'' e la seduta sarà a 4mt.
Stando a questo blog la risoluzione adatta a me è un 1080p per il 4k mi dovrei avvicinare a 2 mt.
Quindi , a parità di distanza di visione, non notando differenze un fullhd mi farebbe risparmiare soldi....
Però io penso che il mercato evolvendosi ci imporrà il 4k ( anche se in molte installazioni non servirebbe a nulla ) ad un prezzo abbordabilissimo....
LeoTV = Monitor plasma 42'' Marantz : A/V=NR1501 (50Wx7) : Diffusori= 3.1 tutti canton
-
28-03-2013, 10:48 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Secondo me guardare uno schermo da 100 pollici da 2 metri di distanza (non per pochi minuti... per un film intero!!!) ti brucia nel vero senso della parola gli occhi
Ultima modifica di mau741; 28-03-2013 alle 10:56
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
28-03-2013, 10:55 #28
ma per favore !!io guardo uno schermo da 118" e sto a circa 2 metri, poi i film in 3d sarebbero film di serie B ??ma cosa mi tocca leggere !! Avatar 3D ??Titanic 3D ? the Avengers 3D ?? Hugo Cabret 3D ??Prometheus 3D ? Lo Hobbit 3D ? e ce ne sono tanti altri.
-
28-03-2013, 13:01 #29U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-03-2013, 13:10 #30