Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 241
  1. #166
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339

    l'audiofilo incallito
    e' parzialmente paranoico e ha paura che anche una variazione in centrale nucleare possa modificare il rendimento dell' impianto

    io credo che forse sia piu' un problema che un lettore di musica liquida che va c'e' gia!!! ma lo vende APPLE o google
    ahahah

    la filosofia di questi prodotti e'
    VENDIAMONE 1milione al mese guadagnando 1 euro a pezzo
    quella dei prodotti hi fi e
    vendiamone uno al mese guadagnando un milione a pezzo
    Ultima modifica di Magic Sound; 18-09-2012 alle 16:42

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    a che ora sei passato? Sono stato a pranzo per 20 minuti quel giorno e qualche volta ho chiuso la porta fuori perché non avevo un collega che mi manteneva le persone fuori. Giovedì penso abbiamo fatto 25-30 demo di una ventina di minuti ognuna, mi dispiace che non ci sei stato, sarebbe stato un onore di averti conosciuto "al vivo" visto che il tuo Nick lo conosco da anni ormai! :-)
    Sono passato due volte alle 14:00 e alle 14:30, la porta era chiusa con il poster messo davanti, non ho bussato o ho provato ad aprire a dir la verita'.
    Grazie per l'"onore", non lo merito comunque rispetto a chi c'era al TAV.

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    A mio avviso state tutti e due dicendo la verità, uno in teoria e l'altro in pratica. La saletta in questione non era male come omogeneità del risultato, era carente di dinamica perchè un sintoampli per quanto buono che sia non puo alimentare adeguatamente un sistema del genere con tutta quella gente dentro.. 230W x 9 canali sono UTOPIA per quello
    Hai riassunto esattamente quello che intendevo, infatti non volevo parlare male dello Yamaha (sono stato un utente soddisfatt di questa casa) ma affermare che gli e' stato chiesto troppo.

    Citazione Originariamente scritto da ale140567 Visualizza messaggio
    descrivi le stesse mie (e degli amici che mi accompagnavano) considerazioni, gli unici supporti liquidi che ho avuto modo di vedere erano alcuni Netbook (come nella dimostrazione delle Focus Utopia terza generazione).
    E consideriamo la variabile driver e software, fra il Jriver in Wasabi event style e Window media center in direct audio c'e' una bella differenza con lo stesso Flac, davvero un peccato.

    Citazione Originariamente scritto da Magic Sound Visualizza messaggio
    voglio accodarmi con le mie impressioni sul TAV
    Io sono sempre venuto di giovedi' (tranne un anno di venerdi') ma quest'anno era davvero poca la gente, addirittura demo Epson arrivo ed entro al primo colpo (l'anno scorso identica ora un'ora di attesa) e idem per tutte le altre demo, parcheggio alle 10:00 (quello gratis) libero, due anni fa auto nel prato...

    Cartelloni? Mai visti
    Pubblicita'? Nessuna
    E le iniziative? I seminari? poco o niente

    Ma la cosa piu' assurda era che nemmeno il bus navetta aveva l'indicazione e si saliva su questo anonimo bus bianco chiedendo lumi all'autista che in quanto straniero faceva solo cenni col capo...

    Se e' un problema economico che lo facciano pagare l'ingresso, non credo che siano 10 euro il problema di chi ci va con il costo del viaggio per chi abita lontano
    Ultima modifica di Dakhan; 18-09-2012 alle 17:05

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da ale140567 Visualizza messaggio
    per un supporto esclusivamente dedicato alla musica liquida (nel mio caso popcorn hour A-300, dove ho caricato esclusivamente Flac della mia collezione CD da me rippati) non ho trovato nessuna proposta[CUT]
    C'era il MSB Universal Media Transport nella saletta di Mondo Audio. Legge anche supporti ottici ma, soprattutto, è dedicato alla musica liquida.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    MSB grandissimo prodotto!!! ..

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ne ho ordinato uno due settimane fa... Che dire... Spero arrivi presto. Dovrebbe fare ottima accoppiata con il dac che era anche lui in funzione al TAV nella saletta di Mondo Audio.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #172
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ecco, quelli mi sarebbe davvero piaciuto ascoltarli....c'era il modello con il clock Femtosecond??

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Penso lo avesse (così mi pareva ad orecchio nonostante l'impianto fosse diverso dal mio). Non si vedeva in quanto il "clock galassia" è un modulo che occorre inserire all'interno http://www.msbtech.com/products/gala...e=platinumHome e non ho chiesto.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da marco00 Visualizza messaggio
    A mio avviso un pò deludenti le Focal Grand Utopia, dopo venti minuti passati nella sala per ascoltare la dimostrazione ed aver ascoltato brani che sembrano fatti ciascuno apposta per provare un limitato range di frequenze sonore ce ne siamo andati,
    Finalmente trovo un socio. Sono daccordissimo con te. Se penso he ho rischiato il linciaggio da una coppia di signori (maturi) che le hanno difese a spada tratta a prescindere ... brani scarsi, forse anche il DAC nonostate la vantata alta definizione, setup secondo me approssimativo. Bah ...

    Riguardo allo yamaha, ho detto subito appena entrato che lo trovavo superiore al mio pio lx81, dalle impressioni sonore, e che per la fascia nella quale si poneva faceva miracoli. La potenza massima assorbita di cartello del mio pio è 330W, quindi inferiore allo yamaha: impressione confermata.
    Però ... non si può cavare sangue dalle rape, nonostante fosse una bella macchina ed i diffusori probabilmente di buona efficienza, non si poteva pretendere più di tanto.
    Buona la scelta di Audioquality nello schierare una macchina nuova da lanciare, stava a noi capire come collocare il giudizio di resa.
    Ultima modifica di johnmup; 18-09-2012 alle 22:04
    ...

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Magic Sound Visualizza messaggio
    quella dei prodotti hi fi e vendiamone uno al mese guadagnando un milione a pezzo
    oggi è speriamo di venderne almeno uno al mese .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #176
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    IL MIO TAV del 25°

    In premessa, quello che Marchesi chiamava il parafulmine: in questo caso potrei dire troppa roba vista in troppo poco tempo da una testa troppo piccola. Quindi sicuramente ci saranno errori e molte omissioni (era impossibile fotografare tutto e il tempo è stato tiranno) di cui mi scuso sin d’ora, ed anche qualche "Grand" buco (Focal Grand Utopia + Moon, fra tutti, e così via): vi invito quindi a suggerire tutte le modifiche del caso. In realtà si tratta per lo più di un piccolo "tremolante" album fotografico amatoriale (fatto con il Galaxy SIII, quindi con un’ottica mignon, seppur - nel suo piccolo - vincitore dell'EISA Award 2012-2013 come Mobile Phone europeo...) con qualche didascalia "lieve" posta a solo titolo orientativo e illustrativo per chi non fosse stato lì.

    Quest’anno, come ampiamente immaginabile, la mostra era figlia del difficile momento economico del Paese. Ci vado da molti anni: similarmente a quanto ricordato da Nordata (con il quale ho passato piacevolmente parte del secondo giorno) nello specifico thread, ci vado da quando si chiamava SIM ed era un’accozzaglia un po’ scomposta di materiale “musicale” nel senso più ampio del termine che si svolgeva alla vecchia Fiera di Milano. Fatto sta che è la prima volta - a mia memoria - che il secondo piano del Quark viene utilizzato dagli ospiti dell’albergo e non per l’esposizione di prodotti. Anche il primo piano appariva un po’ sotto tono, con salette piuttosto distanziate tra loro rispetto al passato e forse non solo per motivi di isolamento acustico. Molti marchi non erano presenti.

    Ma proprio per questo mi sento di fare le congratulazioni a chi ha inteso tenere viva questa rassegna, la più ampia del settore che si svolge in Italia e - fatto piuttosto importante - del tutto gratuita, in aperta sconfessione del vecchio detto di Churchill per il quale “non esistono pasti gratis”...

    In effetti ho notato la presenza piuttosto massiccia di prodotti di alta gamma. Ma forse questo è dovuto al fatto che per quelli più tipicamente consumer (che interessano la maggior parte di noi) potrebbe bastare un negozio ben fornito, mentre ci vuole un evento come questo per farci sognare un po’…

    Questo è stato anche il TAV di The Avengers. Chi avesse infatti perso la visione di questa fondamentale opera d'arte, visitando i padiglioni audio-video e trattenendosi per una decina di minuti in ognuno, al termine della visita sarebbe stato in grado di raccontare tutto il film ed, eventualmente, di consigliarlo ad altri affinché il massacro non avesse fine...

    Inizio questa breve rassegna con uno scatto cui tengo molto, non solo perché è stata la prima foto che ho scattato (o meglio, che mi sono fatto scattare) alla manifestazione (e mi è sembrato di ottimo auspicio), ma anche perché a fianco a me c’è il mitico Dan D’Agostino, patron della D’Agostino Incorporated e fondatore dei mie amati Krell…



    La sala d’eccezione allestita da Audio Natali



    Le imponenti Wilson Audio Alexandria XLF



    abbinate alle calde elettroniche Audio Research (con il Reference DAC 5SE)



    e pilotate da due Momentum monofonici da 300W di Dan D’Agostino Inc., con rame puro a vista: al tatto, dopo intense sessioni di ascolto erano freddi, dannatamente freddi...



    e cavi Transparent Cable Opus.



    In esposizione, il nuovo pre Momentum di Dan D’agostino Inc.



    L’interessante presentazione di Marco Cicogna.



    L’installazione era imponente. La presentazione del cicognone, come sempre, perfetta con brani altamente selezionati. Fatto sta che, come pare già accaduto in altra presentazione italiana, spesso i vu-meters dei miei amati Momentum (ah, se solo potessi) finivano a fondo corsa (malgrado il controllo continuo della manopola del pre) e sembrava che stentassero a controllare a perfezione le due immense bestie. In una prossima occasione voglio verificare se questa sensazione di sottodimensionamento si confermi tale...

    Tra me e me, poi, mi chiedevo che efficacia potesse avere a quella distanza il supertweeter ad emissione posteriore delle Alexandria..., ma evidentemente ne aveva, perché il suono uscito dalla demo di Cicogna era davvero notevole: la versione dei suoi amati "Pini di Roma" di Ottorino Respighi era da brivido.

    Ho avuto modo di notare che in seguito la sala si è nuovamente riempita sulle note di Profondo Rosso, e più in particolare con l'omonimo brano di apertura del disco e con il seguente Death Dies, che vede impegnati lo scatenato Agostino Marangolo alla batteria e il solido Fabio Pignatelli al basso.
    Ultima modifica di adslinkato; 20-09-2012 alle 09:39
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #177
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    AudioReference
    Altra sala interessante la Proac-Pass Labs.



    Con le Proac Carbon Pro 8



    e i bei monocoli dei mono Pass Labs XS-300 con doppio chassis pilotati da un pre XP-30



    che dopo una sessione particolarmente impegnativa risultavano ancora freddi…



    MSB
    Mondo Audio presentava il trittico da sogno prodotto da MSB (Platinum DAC IV, Platinum Data CD IV, Universal Media Transport), amplificati da VAC Sigma 160 e collegati a casse Tidal Amea. Mentre amo molto il suddetto trittico (in prova nel numero di Stereophile di ottobre, acquistabile online), nel momento in cui ero in sala il suono non è mi è sembrato all’altezza della fama del marchio. Sicuramente era dovuto ai due brani che ho avuto modo di ascoltare, che curiosamente (e malgrado le valvolone del VAC) mi sono sembrati come ruvidi e vagamente metallici.



    Renovo Audio
    Presenta degli altoparlanti attivi ibridi, i Mastering Monitor, con un pannello superiore ed una (gran) cassa che si estende posteriormente e contiene l’amplificazione e 2 woofer dinamici per la riproduzione della gamma bassa. Se poi gli ideatori non mi uccidono, direi che il principio di funzionamento è analogo a quello delle Martin Logan. Suono, a dispetto della consistenza dell'esile pannello superiore, “poderoso”.



    Dynavoice
    Tronitek non precisa il fatto che il prodotto non va confuso con Dynaudio (assente alla manifestazione), ma questo lo sappiamo tutti. La saletta per me ha costituito un’autentica sorpresa. Gli altoparlanti Definition DF-8 (cito questo unico prezzo, per dare l’idea: listino 799€, prezzo Fiera 679€) erano pilotati da un ampli stereo integrato Altason S1 (made in Italy) collegato ad un convertitore Maverick Audio Tube Magic D2 e ad un lettore. Mi è sembrato che l’insieme suonasse particolarmente bene. Da tenere decisamente sott’occhio per l'ottimo rapporto qualità-prezzo…



    Avalon Idea
    “Modello di ingresso” (così viene definito da Acustica Applicata) della gamma da pavimento accoppiato a Studer e Lamm. Anche qui un gran bel suono, ma Avalon è un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni, men che meno della mia…

    Ultima modifica di adslinkato; 25-09-2012 alle 09:40
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #178
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Focal
    Tecnofuturo allestisce uno spettacolo di notevole impatto con 4 grandi pannelli televisivi verticali che mostrano 4 componenti di un gruppo che suona su delle Focal poste ai lati. Non ho avuto tempo per ascoltare con calma, perché la tradizionale installazione del marchi di distribuzione era davvero scenografica ma decisamente scomoda in quanto posizionata in un punto di passaggio (la foto è stata scattata praticamente a mostra chiusa). Mi limito dunque al “decisamente suggestivo”.



    Home Cinema Solution - HCS
    Quest’anno non abbiamo “visto il sangue” tra Simone Berti e Gianluca Vignini, per l’assenza di Plasmapan, ma Simone ha tirato fuori dal cappello due altri bei conigli. Il primo è Darbee DVP, un compatto processore video che utilizza un processore/enhancer che opera sulla luminanza poco aggressivo quanto a deterioramento dell'immagine ma particolarmente efficace in termini di miglioramento selettivo di nitidezza (le spazzolate tra immagine processata e no apparivano decisamente convincenti) e contrasto. Non fa scaling, ma grazie ad un algoritmo particolarmente potente (perceptor) individua e riconosce automaticamente in modo selettivo i punti da trattare grazie ad una saliency map. Tra i miei amici, Airgigio e Superslide hanno ceduto ipso facto e ne hanno preso uno a testa, tanto per non sbagliare (che non farebbero quei due in nome della qualità…).
    Nel momento in cui ho visitato la sala credo fosse saltato qualche settaggio, perché nella seconda parte della presentazione con “Real Steel” (proiettava un Sony VPL-VW1000ES) sul tre metri base appariva inspiegabilmente granuloso, come un autorevole recensore di un periodico di settore particolarmente serio (che si era casualmente seduto accanto a me) ha fatto timidamente notare. Immancabile, anche qui, The Avengers...



    Il secondo è ARCA, Advanced Renewable Content Archive, memorizzatore di CD, DVD e Blu-Ray (anche 3D) in formato digitale (ripping di un intero blu-ray circa 40 minuti), media player con carosello delle copertine fino al 4K (con modulo opzionale), con scheda di descrizione del film e routines di autocalibrazione video (con sonde opzionali X-Rite). Non c'è che dire: la schermata con le copertine faceva un grande effetto... Simone precisa che è una sorta di Kaleidescape inserito però nel nuovo web 2.0. Possiede un sistema di diagnosi ed uno di backup sicuro dei dati, con funzioni smart di controllo di efficienza dei dischi, con segnalazione tramite e mail di possibili inizi di malfunzionamento dell'hd. La ricerca è indicizzata per evitare di dover scrollare centinaia di copertine. Ha banchi separati di memorizzazione. Lavora con le ISO, ma è anche in grado di associare gli MKV. Utilizzando il sistema operativo Android è possibile scaricare giochi, leggere la posta e molto altro.



    Per l’audio erano disposti a terra un Bryston SP-3 (!!!)...



    ...un Oppo 93 (o 95) e un finale Bryston 9B-SSTsquared (!!!), speakers Avantera, centrale Audio Phisics. Purtroppo tutto questo ben di Dio è rimasto praticamente inutilizzato, perché la riproduzione era a volume molto basso in quanto la presentazione si è concentrata (come giusto, d'altra parte) sui due prodotti video da presentare. Peccato, per qualche attimo avevo sognato, dopo aver visto quei Bryston...




    TAD-Pioneer
    Non sono riuscito ad entrare nella saletta per via del problema delle prenotazioni a lungo termine in quanto i posti via via a disposizione erano pochi, ma il modello è il CR-1, quello dello scorso anno (più compatto delle incredibili primissime casse prodotte dal marchio) che mi aveva particolarmente convinto. Ottimo prodotto (dal prezzo "di riguardo") ormai ben conosciuto dagli appassionati, che sta diventando un nuovo classico.



    Burmester
    Il gigantismo. Splendida sala giocata sulle lucenti specchiature e/o satinature di Burmester. Non sono un appassionato del marchio, ma non posso far a meno di esserne attratto come una gazza. Bellissimo allestimento.



    Nuforce presenta un set letteralmente spettacolare: Magico Q7, Pre Spectral DMC 30 SS S2, finali Spectral DMA 360, DCS Vivaldi 4 telai + Spectral SDR 400 SL, MIT Oracle Max II, MIT Oracle Matrix SHD 10 BW, Studer Revox A816. La frase di prammatica è che si poteva far meglio... ma io mi chiedo timidamente "come"...

    Ultima modifica di adslinkato; 25-09-2012 alle 09:45
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #179
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Dali e Meridian
    Ovvero un sound rilassato e piacevole, non affatto aggressivo. Curiosamente nel brano ascoltato sembrava che ci fosse un medioalto leggermente arretrato malgrado il doppio tweeter a cupola soffice e a nastro... Gli altoparlanti sono gli Epicon 8, vincitori dell'Eisa Award "Prodotto Audio High-End europeo 2012-2013" (si noti la targa).





    German Physiks
    Straordinari altoparlanti dalla testa omnidirezionale, sulla falsariga delle vecchie Ohm o di MBL (è una drasticissima semplificazione, sia chiaro). Molta aria intorno alla musica, incredibile dispersione orizzontale... Da ascoltare almeno una volta nella vita per capire l'effetto che fa...




    NAGRA (since 1951)
    Il ricordo va alle regie mobili della RAI dotate di questi meravigliosi registratori audio a nastro pro, che nel mercato consumer avevano il loro contraltare rappresentato da Tandberg e Nakamichi. Nell'ascolto del nastro del bel programma curato (manco a dirlo) da un precisissimo svizzero della casa madre c'è stato purtroppo un drop che lo ha fatto letteralmente sobbalzare; la spiegazione è stata che si trattava di una copia del master. L'irrigidimento tipicamente svizzero, però, per il piccolo inconveniente si è visto tutto e l'aplomb nordico non è riuscito a dissimulare il grande disappunto: credo che qualche testa salterà, lassù... Diffusori Wilson Audio. Presentati brani del mitico slapper Marcus Miller, del chitarrista Paco De Lucia (registrazione analogica dal vivo su nastro) e "Il Velo di Iside".



    AudioReference
    Nella solita sala ormai “di proprietà” suonavano delle Proac K6 con i nuovi tweeters a nastro e un gigantesco finale The Gryphon Mephisto, giradischi Meitner MA2, CD Meitner MA2, pre The Griphon Pandora due telai. Si tratta oggettivamente di un set d’eccezione assoluta, ma ogni volta – non so perché - ho come l’impressione che ci siano ampi margini di miglioramento per l’allestimento di questi splendidi diffusori. Esposto, acceso (ma non funzionante mentre ho ascoltato l’impianto) il nuovo Bryston B135 SSTsquared, amplificatore integrato da 135 watt per canale.



    MONITOR AUDIO
    Tantissime, esposte in una sorta di emiclo...


    Ne suonava solo un paio, in abbinamento con McIntosh.
    Ultima modifica di adslinkato; 25-09-2012 alle 09:47
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #180
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    LINN
    Il solito splendido suono, ma in un allestimento davvero minimalista.



    McIntosh



    Impianto di livello clamoroso tutto McIntosh, per il lecito desiderio di certi costruttori di elettroniche di ottimizzare tutta la catena financo agli altoparlanti (vero terreno minato per tutti gli "elettronici". Purtroppo nella mia memoria non c’è caso che si possa dire perfettamente riuscito: i primi che mi vengono in mente sono Linn, Krell e Meridian; forse l'unica eccezione è Pioneer con il brand TAD, effettivamente notevole anche se a caro prezzo).Anche qui, sono pronto a scommettere che questa autentica meraviglia collegata ad altoparlanti diversi avrebbe prodotto (come normale) risultati diversi. Comunque, saletta esteticamente molto suggestiva (con quella massa di meravigliosi "occhioni blu", come li chiama Bebo Moroni) in cui si generava qualcosa che dava già una bella idea dell'apprezzatissimo sound McIntosh.



    Ai lati i bei display luminescenti dei due finali mono da 1.200W (sì, dicasi milleduecento watts) modello MC-1.2 KW, già visti l'altr'anno, ma non per questo meno spettacolari, con quell'enorme VU-meter danzante...



    Avantgarde Duo Grosso
    I driver a tromba si avvertono eccome, ma il suono rimane altamente godibile forse anche per via delle elettroniche. Altoparlanti unici e scenografici alimentati da pre e finale della casa della serie XA.



    ONKYO
    Tecnofuturo allestisce un’area ormai diventata sua, in quanto presidiata da anni, con tutte le nuove serie della linea Onkyo, di fronte al classico quadrato Denon di Audiogamma. Ormai la serie 10 ha soppiantato la 9 per tutto tranne che per la loro meravigliosa accoppiata pre-decoder audio-video PR-SC5509 e finale 9 canali PA-MC5501 (versione successiva al primo lanciato sul mercato, che in effetti non è affatto desideroso di make-up visto che tecnicamente nel frattempo non può essere cambiato alcunché…).

    Ultima modifica di adslinkato; 25-09-2012 alle 10:01
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •