Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 97 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1448

Discussione: TizCINEMA23

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109

    TizCINEMA23


    ciao ragazzi.
    questa è la discussione del mio attuale living! l'ho chiamato cinema perche spero che n domani si trasformi in una sala dedicata!!

    http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...543post4322543

    questo è il link in cui trovate la descrizione e qualche foto.
    ho fatto quello che si poteva dovevate vedere la disposizione di prima trovato posto per i vari mobili e sono riuscito a lasciare solo l'essenziale
    ono abbastanza soddisfatto ma ora devo incominciare un po a trattare la stanza, specialmente il front r così nell'angolo ovviamente causa un po di rimbombi, il suono non è male ma sicuramente migliorabile..il mio amore principale sicuramente è il 10cm!!un centrale a mio parere fantastico!!chiaro, dettagliato e potente quando serve!!infatti stavo pensano al futuro e...ne trovassi di 2° mano che ne dite se ne usassi 2 come surround?ovviamente in una saletta..dove sono adesso riempirei troppo la stanza e mi vanno benissimo le 9dfs che si sentono ma non si vedono
    il tutto è stato acquistato con calma nel giro di più o meno 2 anni iniziando da 0 con prodotti economici e pian piano migliorando a pezzi, la maggior parte delle volte vendendo allo stesso prezzo dell'acquisto, o poco meno, e sostituendo con altri prodotti usati o trovando offerte on line!!diciamo che facendo così l' ho preso a rate praticamente
    il tutto corredato dal telecomando della logitech che mi permette di controllare il tutto rapidamente, passare da tv con audio del 2ch a film in 5ch a musica tramite usb sfruttando la zona 2 del sinto. a breve mi arriveranno anche prese a comando infrarossi per spegnere il tutto quando è in standby, accendere e spegnere il sub quando serve e controllare anche una lampada in più tenterò anche con clima e stufa a pellet
    prossimi step saranno un lettore bd e se inizierò a sentire con una buona frequenza musica tramite cd aggiungerò anche un lettore dedicato
    quindi tutti i commenti e suggerimenti sono ben graditi!!!partendo dal trattamento della stanza
    Ultima modifica di tiz23; 20-01-2015 alle 11:15

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, cosa dire, se non complimenti per il risultato!!!
    Praticamente la tua evoluzione dell'impianto è stata identica alla mia; anche io ho iniziato con la costruzione dell'impianto a dicembre 2011 quando arrivò il sinto e poi piano piano ho collezionato i vari componenti, ed è arrivato anche il living dove sistemare tutto!
    Quello che urge è sicuramente un bel lettore BD, per la musica, io preferisco copiare le tracce dei CD che acquisto e leggerle tramite iTunes col DAC, molto più automatico.
    Purtroppo per il trattamento acustico sono completamente ignorante in materia, anche se sicuramente ti consiglierei di provare ad allontare la cassa di destra dal muro (anche io sono nella tua condizione, e 50cm sono bastati ad abbattere moltissimo il rimbombo.. il balance dell'integrato ha fatto il resto).
    Ancora complimentoni ed in bocca al lupo per le future evoluzioni che hai in programma!
    JJ
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    grazie jovi java!!infatti cercavo un bd anche per poterlo controllare col telecomando..ce con la play basta spostarsi un attimo che il controller ti manda avanti stoppa, insomma fa quello che vuole a proposito come ti trovi col tuo yamaha?volevo appunto collegarlo d rca all'integrato e vedere quanto lo uso come lettore cd(anche se non con grande qualità) per vedere se vale la spesa di un lettore dedicato.
    sul front r il problema è che ho già occupato lo spazio..a sinistra se no arrivo sulla finestra e portarla più avanti non posso perchè non posso sfrattare i cani vediamo come riesco a risolvere..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Bello bello e poi bello....in ordine come io mai potrei, tutto lineare, non di sicuro il segnale, mmmmm unica pecca la cuccia del cane, è più grande del tuo letto
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    che bell'ambiente, caldo ed accogliente...
    mi piace la pulizia con cui hai curato la disposizione del tutto.... che risulta elegante ma non freddo....
    Intanto per la front destra ti chiedo se la hai settata in small.... questo già aiuterebbe sulle basse.....
    la predisposizione per uno schermo l'hai fatta vero ?? :-)
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    grazie a tutti!!
    si e pensa che quella è una cuccia..vicino c'è la chaise loungue dedicata e in camera c'è una cuccia poco più piccola di quella che si vede da una parte e una ancora più grande dall'altra eh se la spassano si!!
    per lo schermo...non ancora ma sicuramente ci stavo pensando..diciamo che attendo di vedere se è realizzabile la saletta cos'ì lo prendo per quella..quindi passerà ancora qualche mese..
    le front si sono settate su smal!!quindi il problema si riduce sicuramente. quando fa la calibrazione è molto peggio!!quindi diciamo che sono comunque soddisfatto del risultato. L'idea era fare dei quadri con un paio di foto che ho fatto (altro costoso hobby..) stampando delle gigantografie sul tela e usarla come involucro per pannelli fonoassorbenti è pur sempre un living quindi dovrei nasconderli..non posso esagerare se no mi ritrovo fuori casa con tutti i miei giocattoli in mano
    Ultima modifica di tiz23; 20-01-2015 alle 11:56

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Con il lettore Yamaha mi ci trovo molto bene! A dire il vero non ho mai avuto modo di confrontarlo in qualità con lettori più blasonati (vedi Oppo e colleghi) però posso dirti che come lettore BD è superiore alla Play 3, sia in termini di saturazione dei colori, sia per l'algoritmo di riduzione del rumore (che non attivo sempre, ma in molti casi aiuta). In più è anche lettore SACD che se hai il materiale giusto, sono davvero molto piacevoli da ascoltare...
    Come lettore CD, a parità di traccia musicale, la catena MacMini+DacMaic+Denon è superiore a Yamaha(RCA)+Denon.
    Per i pannelli fonoassorbenti così come li hai pensati, l'idea è davvero originalissima! Se mai si dovesse concretizzarsi, tienici al corrente perché sono molto interessato!
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    senz'altro!!ora devo iniziare la ricerca della tela giusta per la stampa e la stampa giusta..e da un po che ci penso..ma adesso inizierò la realizzazione
    altri pareri su lettori bd? dovrei prendere un sony s790 ma sto avendo dei ritardi nell'acquisto..avete altri suggerimenti?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da tiz23 Visualizza messaggio
    senz'altro!!ora devo iniziare la ricerca della tela giusta per la stampa e la stampa giusta..e da un po che ci penso..ma adesso inizierò la realizzazione
    altri pareri su lettori bd? dovrei prendere un sony s790 ma sto avendo dei ritardi nell'acquisto..avete altri suggerimenti?
    Non ci sono limiti per i lettori basta sapere quanti denari hai da spendere
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    eh non tanti.i 150 a cui dovrei prendere il sony andrebbero benissimo (se ho la conferma) diciamo che potrei arrivare a 200..ovviamente cercando nell'usato!!poi se devo aggiustare un pochino il prezzo per avere qualità in più al limite ci provo

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da tiz23 Visualizza messaggio
    eh non tanti.i 150 a cui dovrei prendere il sony andrebbero benissimo (se ho la conferma) diciamo che potrei arrivare a 200..ovviamente cercando nell'usato!!poi se devo aggiustare un pochino il prezzo per avere qualità in più al limite ci provo
    mi aggiungo ai complimenti, bravo!! per il sony s790, vai di questo, non te ne pentirai, poi ti passo i setting e vedrai ..anzi rimarrai

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Complimenti, bella installazione, molto pulita
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Ciao tiz da come dicevi pensavo peggio.
    Se il porta TV e' in due pezzi .... ne togliere i uno cosi hai spazio x spostare la frontale destra.

    Tutto ben ordinato , e senza cavi a giro .
    Bravo
    Ultima modifica di maveric77; 20-01-2015 alle 16:46
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Grazie Maveric!!il mobile si in realtà è a 2 pezzi ma non posso toglierli..prima perché la ragazza mi uccide e poi *** non avendo tanti mobili quei cassettini che ci sono servono ☺ a proposito di cavi dietro il mobile ho avvitato delle canaline per separare i cavi quindi sopra passano quelli audio e in mezzo gli hdmi così sono separati dai cavi di corrente che sono a terra per cercare di evitare interferenze!
    Un'altra domanda sulla parete a sinistra della TV praticamente da metà parete in su c'è grande quadro lungo quasi tutta la parete e alto circa un metro.il quadro non ha vetro davanti ed è in carta..secondo voi se nascondessi anche li dei pannelli fonoassorbenti gioverebbe?oppure riflettere be comunque sulla superficie in carta?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Siccome il trattamento acustico sara' ben al disotto di quanto nella realtà tu ne avresti bisogni ,non ti peritare dove puoi assorbi , su quel quadro mettci quello che puoi.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 1 di 97 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •