|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Mauro's HT Room
-
07-12-2012, 19:03 #1
Mauro's HT Room
Si accettano commenti ed ulteriori suggerimenti.
Grazie
Questa la Sala
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...auro-s-ht-roomUltima modifica di mauro1966; 07-12-2012 alle 19:46
VPR Mitsu HC3100 - Schermo Euroscreen 100" - Frontali B&W 604 S3 - Centrale B&W LCR 600 - Sub Anteriore BK XXL400DF - Sub Posteriore B&W ASW650- Surround Tannoy Mercury M2 - Surrback Jamo Surround 160 - Ampli Yamaha RX-A3010 - BluRay Yamaha DB-A1010 - DVD Denon DVD-1920 - Xbox360 Slim 250Gb - Cavo alimentazione Ampi Yarbo SP-8000PW Spina Furutech F1-11 - IEC Furutech F1-E11 - Altri Cavi alimentazione Sommer Cable SC-Rubberflex 3x2,5 Spine IEC e Schuko Rodio - Cavi potenza Front e Centrale Sommer Cable Elephant 4x4mm - Cordial SPM225 per Surround e SurrBack
-
08-12-2012, 05:47 #2
Ciao! Bellissima sala! Molto ordinata e che esprime un impegno per l'insonorizzazione non da tutti...
Mamma mia quanti film possiedi! Ma sono DVD, bluray o giochi? Certo avrai l'imbarazzo della scelta!
Veniamo alle domande.
Noto con estremo piacere che hai il mio lettore... ed il fratello maggiore del mio sinto! Ed in più li hai accoppiati con dei diffusori B&W!
Cominciavo a credere fossi l'unico al mondo! La domanda più importante ė: come ti ci trovi?
È stata facile la calibrazione del sistema?
L'insonorizzazione che hai descritto ė relativa solo ai pannelli che si vedono o proprio alle pareti?
Ho visto che hai deciso di utilizzare dei cavi di alimentazione dedicati? Hai notato differenze sostanziali nell'ascolto? Inoltre la ciabatta che intravedo non mi sembra filtrata...
Perdona la valanga di domande ma come te anche io sto allestendo l'impianto per un living e sono avido di informazioni e consigli...
L'unica nota riguarda i fili di alimentazione, sarò fissato, ma sarebbe perfetto nasconderli... magari in un mobiletto ad un'alta dedicato..
Per me ė una delle salette più carine, nessuna spesa esoterica ma credo tanta resa grazie all'impegno per il trattamento della stanza.
Grazie per la condivisione e ancora complimenti per la sala e la scelta delle elettroniche
JJ--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
08-12-2012, 09:27 #3
Ciao
innanzitutto grazie per i complimenti, per ciò che riguarda videoteca e giocoteca sono Xbox360 i giochi che vedi cmq ci sono anche circa 400 films e altro tra bluray e cd musicali.
Per ciò che riguarda l'accoppiata Yamaha RX-A3010 e B&W 604S3: devo premettere che frontali e centrale sono state "aggiustate" da una persona mooolto capace di Palermo, la quale non ha voluto dirmi cosa ha fatto ma, cosa certa, non le ha toccate internamente, che le ha rese più neutre ed ha tolto quella enfasi in gamma medio-medio/basso che caratterizza questa serie, il suono è diventato più uniforme con conseguente maggiore dettaglio in gamma medio-alta (è finalmente uscito fuori il tweeter) e basso più preciso nella frequenze più basse. Adesso l'A3010 ha messo in mostra le sue capacità di nitidezza del suono, esso risulta uniforme soprattutto nell'ascolto in stereofonia utilizzando l'A1010.
La parte che riguarda i pannelli a muro è quella a cui ho dedicato più tempo e prove, il mio scopo primario è stato ottenere un ambiente più neutro possibile, per neutro intendo con un controllo dei riverberi più elevato possibile sempre budget permettendo (mancano ancora delle trappole per bassi - che costruirò prossimamente - ed altro strato di lana di roccia al soffitto).
Non ho ancora utilizzato l'YPAO in quanto ho cercato di avere un suono di base abbastanza neutro (finora non ho reputato fondamentale il suo utilizzo) per poi lasciare al sistema le ulimissime rifiniture (come da copione - Forum docet).
Per ciò che riguarda i cavi di alimentazione: dopo aver provato diverse soluzioni tra cui i famosi Pirelli (che devo dire non suonavano affatto male), rispetto ai cavi delle dotazioni quello che attualmente uso e cioè Sommer rubberflex da 3x2,5mm ha mostrato più naturalezza in tutta la gamma con maggiore dettaglio in gamma acuta (tweeter cristallino), gamma media precisa e mai eccessiva (ascolto in prevalenza hard rock e gothic metal con sfumature di jazz e classica) che è quella che andava in crisi prima del lavoro sulle casse e con il Pirelli, in basso ha corposità e precisione. Comunque sto acquistando "solo per l'ampli" lo YARBO SP-1100PW - prese IEC e schuko Furutech F1-11-N1 da quello che ho letto in giro................. ci provo.
Le multiprese sono ambedue Belkin filtrate una di esse è la Conserve con interruttore wireless, a breve sostituirò il loro cavo con il Sommer.
Mi hai dato una ottima idea per i cavi, il mobiletto è una cosa a cui pensare. Stavo accarezzando l'ipotesi di rivedere tutto il pannello dei collegamenti.VPR Mitsu HC3100 - Schermo Euroscreen 100" - Frontali B&W 604 S3 - Centrale B&W LCR 600 - Sub Anteriore BK XXL400DF - Sub Posteriore B&W ASW650- Surround Tannoy Mercury M2 - Surrback Jamo Surround 160 - Ampli Yamaha RX-A3010 - BluRay Yamaha DB-A1010 - DVD Denon DVD-1920 - Xbox360 Slim 250Gb - Cavo alimentazione Ampi Yarbo SP-8000PW Spina Furutech F1-11 - IEC Furutech F1-E11 - Altri Cavi alimentazione Sommer Cable SC-Rubberflex 3x2,5 Spine IEC e Schuko Rodio - Cavi potenza Front e Centrale Sommer Cable Elephant 4x4mm - Cordial SPM225 per Surround e SurrBack
-
09-12-2012, 22:38 #4
Bella sala: niente da dire, complimenti e quanto software!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-12-2012, 11:46 #5
Grazie per i complimenti, sono curioso di vedere il tuo lavoro ultimato..... certo avrai impegnato un bel budget per i componenti e le definizioni della stanza.
Attendo risultatoVPR Mitsu HC3100 - Schermo Euroscreen 100" - Frontali B&W 604 S3 - Centrale B&W LCR 600 - Sub Anteriore BK XXL400DF - Sub Posteriore B&W ASW650- Surround Tannoy Mercury M2 - Surrback Jamo Surround 160 - Ampli Yamaha RX-A3010 - BluRay Yamaha DB-A1010 - DVD Denon DVD-1920 - Xbox360 Slim 250Gb - Cavo alimentazione Ampi Yarbo SP-8000PW Spina Furutech F1-11 - IEC Furutech F1-E11 - Altri Cavi alimentazione Sommer Cable SC-Rubberflex 3x2,5 Spine IEC e Schuko Rodio - Cavi potenza Front e Centrale Sommer Cable Elephant 4x4mm - Cordial SPM225 per Surround e SurrBack
-
12-12-2012, 08:36 #6
Complimenti bella saletta dedicata
-
12-12-2012, 15:31 #7
mi sa che non ti piace videogiocare!
Il mitsu è un vpr dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
Ciao e COMPLIMENTI.Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
12-12-2012, 16:36 #8
Grazie per i complimenti.
E' bello, dopo l'impegno e le giornate passate a costruirla, sentire che piace.
Il VPR a mio avviso è stata una macchina riuscitissima, il mio "viaggia" ancora dopo 3700 ore di lampada, incredibile.
NB i videogiochi sono quasi ad uso esclusivo dei figli.VPR Mitsu HC3100 - Schermo Euroscreen 100" - Frontali B&W 604 S3 - Centrale B&W LCR 600 - Sub Anteriore BK XXL400DF - Sub Posteriore B&W ASW650- Surround Tannoy Mercury M2 - Surrback Jamo Surround 160 - Ampli Yamaha RX-A3010 - BluRay Yamaha DB-A1010 - DVD Denon DVD-1920 - Xbox360 Slim 250Gb - Cavo alimentazione Ampi Yarbo SP-8000PW Spina Furutech F1-11 - IEC Furutech F1-E11 - Altri Cavi alimentazione Sommer Cable SC-Rubberflex 3x2,5 Spine IEC e Schuko Rodio - Cavi potenza Front e Centrale Sommer Cable Elephant 4x4mm - Cordial SPM225 per Surround e SurrBack
-
13-12-2012, 12:52 #9
ciao mauro, bella realizzazione e ottimo lavoro con i pannelli.
hai provato ad ascoltare prima e dopo la posa dei pannelli? hai notato differenze?
-
13-12-2012, 13:07 #10
Ma auguri, bella bomboniera
bravo
-
13-12-2012, 22:22 #11
Grazie mi hai fatto sorridere per la BOMBONIERA
Anche la tua non è male come discoteca hihihihihihihi
Naturalmente scherzo
Michele
la realizzazione dei pannelli è stata impegnativa per via delle diverse prove effettuate utilizzando materiali diversi all'interno dei pannelli e all'esterno. Mi spiego.
Ho iniziato con la semplice lana di roccia (spessore 5 cm non compressa) riverberi ancora presenti (NB non sono in possesso di fonometro ma vado ad orecchio) sono passato a polistirolo-lana di roccia non compressa e chiusura posteriore in compensato ........ UN DISASTRO sembrava di aver messo sù un canyon ........ GRAN CANYON hihihihihihihi il compensato vibrava assieme al polistirolo .....BUTTATI.... poi ho risolto accoppiando ciò che vedi e cmq i pannelli frontali e posteriori sono realizzati con lana spessa 5 cm non compressa+poliuretano+poliestere mentre tutti i laterali con quella compressa di cui in foto
Adesso la stanza (7x4 mt, ndr) riverbera moooolto meno, ha ancora qualche enfatizzazione in gamma bassa, ma a questo provvederò al più presto con le trappole, intanto il parlato e l'immagine sonora stereofonica sono molto soddisfacenti (sempre in relazione a quello che riescono a fare le 604).
Spero di essere stato chiaro e soprattutto d'aiuto.
GrazieUltima modifica di mauro1966; 13-12-2012 alle 22:33
VPR Mitsu HC3100 - Schermo Euroscreen 100" - Frontali B&W 604 S3 - Centrale B&W LCR 600 - Sub Anteriore BK XXL400DF - Sub Posteriore B&W ASW650- Surround Tannoy Mercury M2 - Surrback Jamo Surround 160 - Ampli Yamaha RX-A3010 - BluRay Yamaha DB-A1010 - DVD Denon DVD-1920 - Xbox360 Slim 250Gb - Cavo alimentazione Ampi Yarbo SP-8000PW Spina Furutech F1-11 - IEC Furutech F1-E11 - Altri Cavi alimentazione Sommer Cable SC-Rubberflex 3x2,5 Spine IEC e Schuko Rodio - Cavi potenza Front e Centrale Sommer Cable Elephant 4x4mm - Cordial SPM225 per Surround e SurrBack
-
14-12-2012, 06:20 #12
Bella sala complimenti,
28 mq con solo un divano ed una libreria stretta non è certamente un ambiente facile... i pannelli che hai costruito devono assolutamente funzionare!!! grazie per aver dettagliatamente descritto la costruzione e le varie prove effettuate...
Dalle foto si vede che sono appesi ed attaccati al muro, hai mai provato a tenerli (sempre appesi) ma staccati qualche centimetro dal muro? Al di là del risultato estetico , il suono passando anche "dietro" il pannello dovrebbe essere maggiormente assorbito; sempre che ce ne sia ancora la necessità.
Ancora complimenti grazie rikiSOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
14-12-2012, 09:03 #13
Ciao
Ti ringrazio per i complimenti, visto che hai aperto questa "maglia" ti dico che il progetto completo della sala prevede delle poltrone, due file da tre o quattro se riesco, dico prevede perché è da farsi. Al momento la soluzione divano è un provvisorio (sto cercando di mettere a punto il "fattore suono") in quanto avendo realizzato appositamente il pavimento con parquet melamminico posso smontarlo quando voglio e quindi realizzare il gradino necessario alla seconda fila di sedute.
Tornando all'acustica della stanza, come dici tu, è un bel da fare per non fare riverberare una stanza con queste caratteristiche e cogliendo la "pulce nell'orecchio" che hai risvegliato ti dico che inizialmente i pannelli dovevano essere staccati dalle pareti almeno 3 cm, ma per motivi legati alle varie prove effettuate non l'ho reputato comodo e funzionale (monta-smonta-rimonta-cambia-scambia-ricambia). Per il momento i pannelli sono letteralmente appesi e la base è incastrata tra il battiscopa ed il muro, il prossimo passo sarà staccarli con dei distanziali (anche qui ci sarà da smontare e rimontare per cercare di capire e trovare la distanza ottimale).
Se hai dei suggerimenti in merito alla distanza non esitare a propormeli.
GrazieVPR Mitsu HC3100 - Schermo Euroscreen 100" - Frontali B&W 604 S3 - Centrale B&W LCR 600 - Sub Anteriore BK XXL400DF - Sub Posteriore B&W ASW650- Surround Tannoy Mercury M2 - Surrback Jamo Surround 160 - Ampli Yamaha RX-A3010 - BluRay Yamaha DB-A1010 - DVD Denon DVD-1920 - Xbox360 Slim 250Gb - Cavo alimentazione Ampi Yarbo SP-8000PW Spina Furutech F1-11 - IEC Furutech F1-E11 - Altri Cavi alimentazione Sommer Cable SC-Rubberflex 3x2,5 Spine IEC e Schuko Rodio - Cavi potenza Front e Centrale Sommer Cable Elephant 4x4mm - Cordial SPM225 per Surround e SurrBack