Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 74 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1108
  1. #811
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    36

    Cia a tutti, ho letto , quasi, tutte le pagine del tread solo che ancora mi sfugge una cosa:
    da qualche parte ho letto che bisogna integrare fddshow dentro mphc, porta dei giovamenti nella visione dei file hd tipo mkv?
    se si, come si configura?
    Grazie in anticipo per le risposte, ho da poco installato una ati5770 eb sto cercando una buona configurazione per vedere bene gli mkv...ma per ora navigo nel buio

  2. #812
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    da un paio di giorni, riproducendo BR mi sono accorto di una cosa strana,

    con alcuni file (esempio avatar, o il disco dts demo) non riesce a stabilizzare fps del video, e lo accellera. a valori instabili (credo sia bloccato del limite del processore) e sta sui 40/45fps! (prima voce del menu Ctrl+J)

    Ora non capisco da quando sia nata questa storia, lo fa solo con questi 2 titoli. tutto il resto è OK.

    ho installato ieri i nuovi driver Nvidia (quelli certificati) in luogo dei vecchi 180.48. (li avevo cambiati per fare un banco a 48 Hz, che con i vecchi non ci riuscivo.

    Qualcuni ha mai riscontrato un difetto analogo?

    sapete da cosa dipende?

    Ilario.

  3. #813
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Mi rispondo da solo.

    Il il frame rate viene impostato giusto non usando ffdshow, ma il filtro interno di MPC.

    Un'altra domanda...

    Qualcuno si spiega come mai l'accelerazione dxva mi funziona solo con video H.264 e non con video in formato VC_1?

    (chiaramente usando i filtri interni e non richiamando ffdshow)

    Ho una Nvidia 8800 GT

    Ilario.

  4. #814
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La tua scheda per il VC1 gestisce la DXVA solo a livello "parziale".

    Il decoder interno di MPC la gestisce solo "totale" (bitstream) , per cui va in software con la tua scheda.

    Altre info:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=696

    Piu' o meno con la parziale il consumo CPU si dimezza rispetto ad una decodifica software.

    http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo

    GeForce 8800 GS, 8800 GT, 8800 GTS (512 MB/1 GB) G92 VP2 "SET A"
    Feature Set A
    Complete acceleration for H.264
    Partial acceleration for MPEG-1, MPEG-2, VC-1/WMV9

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 16-01-2011 alle 19:02
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #815
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    ho un problema con la mia 9600gt installando i nuovi driver adesso non posso piu inpostare la frequenza a 24hz cioè mi da solo 50 e 60 hz da cosa può essere capitato questo fatto?ho provato a forzare a 24hz (non dal pannello nvidia) ma il vpr non mi accetta tale frequenza,questo è molto strano visto che fino a qualche mese fà tutto andava perfettamente mah stranezze da pc.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #816
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153
    Quando riproduco i filmati registrati con il tuner DVB-T in firma succede questo:
    ad intervalli di un secondo, il filmato da perfetto diventa a quadrettoni, poi torna perfetto.
    Ho il vago sospetto che quando trova il keyframe l'immagine è ok, poi degrada fino al keyframe successivo, con un fastidioso effetto lampeggiante, mentre guardando il filmato in diretta questo non succede.
    Come rimediare?
    Grazie e ciao!
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  7. #817
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    La tua scheda per il VC1 gestisce la DXVA solo a livello "parziale".

    Il decoder interno di MPC la gestisce solo "totale" (bitstream) , per cui va in software con la tua scheda.

    Altre info:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=696

    Piu' o meno con la parziale il consumo CPU si dimezza rispetto ad una decodifica software.

    http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo

    GeForce 8800 GS, 8800 GT, 8800 GTS (512 MB/1 GB) G92 VP2 "SET A"
    Feature Set A
    Complete acceleration for H.264
    Partial acceleration for MPEG-1, MPEG-2, VC-1/WMV9

    Ciao
    Com'è che io cerco due ore e non trovo un corno e tu hai sempre le risposte belle pronte e precise?

    Devo fare un corso di google, c'è poco da fare!

    Al Solito, Grazie!

    Fortuna che il processore regge CMQ la decodifica, e dopo la verifica con colorimetro della scorsa settimana gamma e colorimetria sono molto buone con MPC HC, e non devo ricorrere a ffdshow. Temevo di doler abbassare un po' il Gamma, ma dopo aver impostato i colori a 16-235 sono OK sia a stumento che guardando i film.

    Anche perchè mi sembra che ffdshow, non sia una soluzione blindata, vedi casini con l'fps sopra con gli H264.

    quindi lo userò solo per l'SD.

    Ilario.

  8. #818
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    @Ango

    Io uso FFDShow per la decodifica software AVC1 ed H264, mentre MPC video decoder per il VC-1 ed il frame rate viene rilevato e mantenuto perfettamente con i Blu-Ray, Avatar compreso...

    @Ciuchino

    Anto', sapresti dirmi perchè (mantenendo sempre le stesse impostazioni di FFDShow e dei filtri interni ed esterni di MPC-HC) il VC-1 di alcuni Blu-Ray viene decodificato in YV12 dal filtro interno di MPC-HC - e quindi accettato in ingresso da FFDShow Video Decoder con AviSynth - mentre in altri viene decodificato in NV12 - quindi la riproduzione non avviene, in quanto AviSynth non lo gestisce?

    Ho provato anche ad utilizzare il Windows Video DMO, ma:

    1) Se lo imposto come "preferred" nei filtri esterni dei MPC-HC, la riproduzione non parte proprio (credo converta in NV12).

    2) Se lo lascio in default, viene utilizzato quello di MPC-HC

    3) Se utilizzo il codec VC-1 di FFDShow, è poco performante e avvengono scatti e desincronia audio-video.

    La DXVA, purtroppo, cambia la mia colorimetria in maniera inaccettabile...
    Un saluto. Leo!

  9. #819
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sinceramente non saprei , non lo uso molto ultimamente con i Blu Ray.
    I due che ho provato al volo in VC1 ,facendo decodificare al decoder interno di MPC in software , ... Ffdshow vede YV12 in input.
    Ma se mi dici che con altri non e' cosi' e' un bel mistero.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #820
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    A dire la verità si tratta di due immagini .ISO, ma entrambe ottenute tramite AnyDVD, quindi dovrebbero aver prodotto un risultato omolog...

    L'unica differenza che ricordo a mente è che quello che va in NV12 è un concerto (magari c'è differenza di fps: può aver contato in fase di creazione immagine?).

    Rincontrollerò, mi fossi rinco..nito (cosa peraltro probabile...).
    Un saluto. Leo!

  11. #821
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Anydvd sicuramente non tocca il video.
    Potrebbe essere che un concerto sia interlacciato 29.97 Fps (ce ne sono anche a 24P).
    Dovrei andare a ribeccare un concerto in VC1 ma quello che mi ricordo al momento era 24P.
    Nel caso ho un po di tempo ... cerchero'

    Eh si quello che ho sotto mano di Beyonce con video VC1 e' 23.976 ... sempre YV12.

    Beccato quello di Feliciano 29.97 ... fa casino hai ragione.
    Me lo guardo con TMT

    http://img600.imageshack.us/img600/3421/feli.jpg
    Ultima modifica di ciuchino; 17-01-2011 alle 21:43
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #822
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    36
    Ragazzi, secondo voi qual'è il pixel format ottimale da utilizzare con mphc?

  13. #823
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    29.97 ... fa casino hai ragione.
    http://img600.imageshack.us/img600/3421/feli.jpg
    Ma porc... Significa che persino i fps influiscono sulla decodifica ed il profilo di FFDShow dovrebbe essere diverso di conseguenza!!?!

    Sai per caso quali codec VC-1 potrei provare per verificare quale sia, nella mia configurazione, il più efficiente?
    Un saluto. Leo!

  14. #824
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    per il vc-1 il windows video decoder va egregiamente
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #825
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Purtroppo l'avevo già provato... Il problema è che tramite AviSynth effettuo il raddoppio dei fps, portando il Blu-Ray a 47,952, e con AVC1 e H264 non ho problemi (usando l'ffmpeg-ht di FFDShow), mentre con il VC-1 ho desincronia audio-video ed a volte degli scatti video; segno che:

    1) O è meno efficiente
    2) Oppure non è ottimizzato per il multithreading (cosa più probabile, visto che il consumo di CPU totale non raggiunge mai il 100%, ma uno dei 4 core è vicino alla saturazione e potrebbe creare i problemi suddetti).
    Un saluto. Leo!


Pagina 55 di 74 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •