Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: from VGA to RGB

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    from VGA to RGB


    Un inchino alla competenza di Charger 2000 e ai suoi discepoli.
    Ho trascorso le feste a casa con un piede rotto, così il mio vecchio pc (ATHLON 2000+) che è nello studio, si è visto connesso via cavo (3 metri) all'impianto HT che è in soggiorno attraverso un foro praticato nel muro. Ora comando il pc con il mouse wireless sullo schermo TV seduto sul divano e sento i film [CUT] senza il fastidioso rumore di fondo del pc, ma il collegamento S-video non dà i risultati sperati; ho provato ad accorciare il cavo col pc vicino al TV senza miglioramento alcuno. Il TV è un CRT SONY 34' vecchio di 12 con ingresso scart/RGB: posso collegarlo alla VGA del pc? avrò un miglioramento della qualità video? esistono schemi che permettano una realizzazione artigianale del cavo? Un grazie di cuore.
    Ciotolo.
    P.S.
    Il pc l'ho acquistato ben 5 anni fa per 599.000 lire da Computer Discount: non girava... pretendevano che lo facesse su XP con 128 di RAM e 32 di scheda video condivisa!!! da lì è iniziata la passione...

    crt: Sony KV-3431 lettore cd: Rotel 945AX lettore dvd: Sony DVP-S335 (non legge i masterizzati )
    decoder DD/DTS: Rotel 966 finale 6 canali: Rotel 956AX decoder sat free: Fuba ODE450 (non costa niente, suona benissimo)
    frontali: Jean Marie Reynaud Evolution 1 rear: Sequence 20 center&sub: Chario Hyper 1
    HTPC:Athlon 2000+ GeForce2 32 RAM (in altra stanza, collegato via cavo e pilotato sullo schermo TV con mouse wireless)
    Ultima modifica di Nordata; 13-01-2007 alle 23:41

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Per la piedinatura VGA guarda qui.

    Per quella scart guarda qui.

    Per un aiutino visivo guarda qui.

    La qualità dovrebbe migliorare rispetto all'S-Video, anche se non è il collegamento ottimale.

    Un avvertimento: su questo Forum è proibito parlare di pratiche illegali inerenti ad eMule!!!

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    uhm... se qualcuno fa' la prova, poi scrive com'e' il risultato?
    grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Sarebbe bello trovarlo gia` fatto questo cavo invece di doversi sbattere come
    caimani a saldarlo

    Ma perche` gia` che c'erano 20 anni fa quando inventarono la scart
    non l'hanno resa direttamente compatibile col segnale vga?
    (Almeno alle risoluzioni simil SDTV 640x480 e 800x600)

    Gia` che c'erano... ahh e se ci mettevano la component dentro
    non si facevano affatto male

    fanoI
    Ultima modifica di fanoI; 12-01-2007 alle 16:48

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    uhm... se qualcuno fa' la prova, poi scrive com'e' il risultato?
    grazie
    Gianni
    su avforums.com (UK non USA) c'e' un thread molto lungo in merito, e molti lo hanno realizzato con successo e soddisfazione
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225
    ... che volete che vi dica? Avevo cominciato con l'obiettivo di migliorare la visione del pc sul TV, ma il FORUM mi sta assorbendo tutte le energie: sto perdendo un sacco di tempo a capire come caricare le foto,, come modificare la firma, ecc...
    Nel frattempo mi sono aggiudicato un nuovo pre/decoder Rotel su eBay... yahoooo

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=66300
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 13-01-2007 alle 19:18

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Di quello che ho capito leggendo anche sul www.avforums.com
    questo collegamento funziona solo sulle ATI Radeon o no?

    Sembra comunque su uno schermo 16:9 si possa anche arrivare a 960*540
    o addirittura alcuni sono riusciti ad arrivare a 1024*576 (Pal 16:9)
    in modo da reimpire tutto lo schermo senza dover fare zoom

    Per una scheda NVIDIA uno suggeriva sto schema, ma mi sa nessuno aveva
    provato realmente

    http://www.tkk.fi/Misc/Electronics/c...v/circuit.html

    Se é ció che hai scritto nella signature (GeForce2) allora bisogna vedere
    se gli schemi piú accreditati vanno o se invece devi usare questo altro schema...

    Facci sapere

    Ciao,
    fanoI

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ciotolodifiume

    Vedo che è già stato detto, ma credo sia meglio rimarcarlo in forma ufficiale: questo non è un forum in cui si parla, si chiede o si danno informazioni circa atti che possono violare la legge sul copyright e l'azione cui tu hai accennato rientra tra queste.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da charger2000

    per il VGA to Scart RGB:

    (...)

    tieni pero' presente che potrai usare solo la 720x576
    Ciao Charger, dopo qualche giorno, e dopo qualche prova, mi rifaccio vivo. Attualmente vedo il pc sullo schermo tv, 34 pollici 4:3, in S-video con possibilità di risoluzione 640x480 o 800x600 a 60 Hz: ho impostato la seconda opzione e attorno alla superfice visiva c'è un "bordo nero" di circa 1 cm; ho impostato 720x576 ed il bordo nero diventa di ben 4 cm tutt'intorno: quindi a questo punto credo che andarmi ad imbarcare in una autocostruzione del cavo vga-rgb non porti i vantaggi sperati. Piuttosto se cambiassi scheda video? Quali sono i parametri che devo valutare? Io ho AGP 4x ed ho visto che da 32 potrei passare a 64 Mega di ram... o forse è meglio puntare sulla frequenza di 50 Hz come la tele? Grazie.
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 21-01-2007 alle 08:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •