Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Di sicuro Valerii le risposte è in grado di fornirle. Grazie, Emidio, sarebbe un colpaccio!
    Ecco...aspettiamo,se possibile,le risposte ai dubbi sopratutto sul croma.Anche se debbo dire che pareva che già aveste queste risposte
    Ultima modifica di luctul; 19-12-2014 alle 17:56
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da vizzini Visualizza messaggio
    un altro discorso è se qualche stagista della Cineteca di Bologna vuole rimettere le mani sul colore di Per un pugno di dollari per renderlo "più moderno"...
    Buona questa! Mi era sfuggita
    Eh... un'ipotesi "inquietante"

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    se debbo dire che pareva che già aveste queste risposte
    Non incominciamo ad usare il plurale "generale" Io esprimo solo mie opinioni

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da vizzini Visualizza messaggio
    Su questo personalmente non mi sento per niente d'accordo: restaurare un film significa cercare di riportarlo per quanto possibile alle condizioni originarie. I "miglioramenti", se vogliamo chiamarli così, non possono che essere un tradimento dell'opera d'arte, proprio perché l'arte nasce dal confronto fra l'autore e i mezzi espressivi ch..........[CUT]
    Hai portato il concetto all'estremo, per questo restauro (Per un Pugno di Dollari) hanno interpellato il direttore della fotografia del film non é che uno stagista ha cambiato il film a piacimento. C'è anche dietro la Film Foundation di Scorsese cioé non é proprio un lavoro da 4 soldi.

    Ho dimenticato il soggetto nella mia frase "sono di gran lunga superiori" intendevo la qualità video complessiva non i colori che francamente io faccio fatica a ricordare perché in moltissimi casi non ero neanche nato...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    ....non i colori che francamente io faccio fatica a ricordare perché in moltissimi casi non ero neanche nato...
    Onore a te...abituato alla frase password di tanti post e anni su questo forum"Assolutamente fedele a quanto visto in sala"(mi riferisco a film vecchi ovviamente)...finalmente uno che dice ...non mi ricordo o non c'ero...
    per questo restauro (Per un Pugno di Dollari) hanno interpellato il direttore della fotografia del film ...
    Che era Massimo Dallamano ehm...morto nel 1976.Credo sia improbabile abbia potuto partecipare in alcun modo(terreno si intende) a qualsivoglia restauro...se poi ti riferisci a Larraya è morto nel 1998...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Purtroppo neppure Delli Colli può esserci d'aiuto
    Valerii è l'uomo giusto, attendiamo

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    28
    C'è anche dietro la Film Foundation di Scorsese cioé non é proprio un lavoro da 4 soldi.
    Non venirmi a raccontare che Scorsese era in laboratorio a supervisionare il grading perché ti spernacchio

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da vizzini Visualizza messaggio
    Non venirmi a raccontare che Scorsese era in laboratorio a supervisionare il grading perché ti spernacchio
    Ma no ci mancherebbe, intendevo che ci hanno investito un sacco di soldi...

    Per direttore della fotografia intendevo Ennio Guarnieri (lo so che non lo era di questo film) comunque un esperto in materia...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Con i colori di C'era una volta in America secondo me una mezza cantonata l'hanno presa.
    Veramente anche in quel caso le ultime due edizioni mostrano palesemente dei colori decisamente più affini allo stile di Leone.
    Quindi in definitiva se te sei contento con le prime edizioni, nessuno ti dice niente, ma di fatto non hai il meglio che quei film possono offrire

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Veramente anche in quel caso le ultime due edizioni mostrano palesemente dei colori decisamente più affini allo stile di Leone.
    Per me il problema con C'era una volta in America (al di là del pessimo encoding in BD) è che la colorimetria non mi sembrava molto stabile, con inquadrature che cambiavano tonalità anche all'interno della stessa scena. Ho notato qualcosa di simile anche nel restauro bolognese di Sandokan, ma lì parliamo di un negativo 16mm, quindi magari la situazione era compromessa fin dall'inizio. Per la cronaca, mi dicono che ci sarebbero problemi simili anche su Giù la tesa e Profondo rosso, entrambi recentemente restaurati dal laboratorio di Bologna, ma questi due non li ho visti per cui non posso esprimere pareri. Ci sarebbe comunque da concludere che i restauri realizzati a Bologna da questo punto di vista sono quasi sempre discutibili (e secondo me lo sanno anche loro, visto che a pochi anni di distanza hanno completamente cambiato il grading di Il buono, il brutto e il cattivo).

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    28
    Tornando al restauro 4K di Per un pugno di dollari, un altro problema occasionale che ho notato nel DVD è questo (occhio in basso):


  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da vizzini Visualizza messaggio
    Tornando al restauro 4K di Per un pugno di dollari, un altro problema occasionale che ho notato nel DVD è questo (occhio in basso):

    http://i61.tinypic.com/n6t6t.png

    Io il nuovo restauro l'ho visto al cinema a Luglio e di una cosa del genere mi sarei accorto sicuramente....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da vizzini Visualizza messaggio
    Tornando al restauro 4K di Per un pugno di dollari, un altro problema occasionale che ho notato nel DVD è questo (occhio in basso):

    ...
    se e quando uscirà il bd vedremo...ma a me quel che interessa maggiormente è il discorso croma...che qualcuno di autorevole(il nome fatto da Emidio è ineccepibile)possa dire qualcosa di interessante...
    Citazione Originariamente scritto da vizzini Visualizza messaggio
    Ho notato qualcosa di simile anche nel restauro bolognese di Sandokan...
    mamma mia che brutto....
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio

    Per direttore della fotografia intendevo Ennio Guarnieri (lo so che non lo era di questo film) comunque un esperto in materia...
    sì ok esperto in materia(anche se solo il direttore della fotografia del film potrebbe dire qualcosa in merito)...ma la cineteca parla in maniera subdola del direttore della fotografia ...il che potrebbe indurre qualcuno poco attento a credere che il direttore della fotogrfia del film Per un pugno di dollai fosse lui...insomma una comunicazione abbastanza (e forse volutamente)deviante...Riporto per correttezza
    "Il lavoro di restauro – spiega la vicedirettrice del Laboratorio di Bologna, Elena Tammaccaro – è stato possibile anche grazie a una collaborazione d’eccezione, quella del direttore della fotografia Ennio Guarnieri, che ci ha consentito di riportare i colori alla loro versione originale”.
    Ultima modifica di luctul; 20-12-2014 alle 12:45
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ... ho "divorato" parecchi "spaghetti" nel cinema parrocchiale di quartiere ; ovvio che i ricordi sono ormai del tutto svaniti, però ti assicuro che certe fotografie erano molto, molto calde.....[CUT]
    Cito Dario65 non per rispondere direttamente a lui ma per evidenziare un fatto: spesso quello che abbiamo visto in sala è il risultato di una stampa in positivo che spesso non coincideva con la volontà del colorist. Non solo. Bisogna ricordare chen dal punto di vista tecnicon per la trilogia del dollaro non erano c'erano budget illimitati. Addirittura fu utilizzato il Techniscope, con negativo 35mm a due perforazioni in modo da risparmiare soldi anche sul negativo...

    Emidio

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    .... spesso quello che abbiamo visto in sala è il risultato di una stampa in positivo che spesso non coincideva con la volontà del colorist. ...
    questa è una notizia molto ma molto interessante che in parte fa cadere certe credenze ,per cui quel che si è visto in sala è esattamente quel che il regista o direttore della fotografia volevano
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •