Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 368 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #1006
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540

    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Il 920 ha un'immagine ultra compatta, non vedi i pixel neanche a 10cm dallo schermo. Il 910 imho è già perfettamente godibile da1,5m senza vedere alcuna griglia, forse anche meno, l'effetto finale è un po' più morbido; a me personalmente ricorda un po' il plasma questa morbidezza e coi segnali sd direi che è anche piacevole.
    Ieri sono passato in un centro commerciale e miracolosamente ho trovato un 910v ed un 920v affiancati su cui girava la stessa demo, in full hd. Un miracolo dato che i 920v non si trovano più tanto facilmente. Il motivo era che in quel negozio il 920v era prezzato a 3000 euro contro come ben sappiamo i 2500 euro circa di una nota catena che adesso li ha terminati.

    Mi sono messo come un cretino a guardare le 2 tv prima da 0, poi da un passo (1m), poi da 2 passi (2m) ecc. Il commesso mi guardava come avrebbe guardato un marziano che cavalca uno struzzo...

    Bene, per i miei occhi, e sottolineo per i miei occhi, fissando le scritte bianche che ogni tanto scorrevano qua e la sul 910v era ben visibile la griglia dei pixel dalla distanza di 1m circa. Da 2m mi dovevo concentrare sulle scritte e sforzarmi di metterla a fuoco, da 3m anche sforzandomi non riuscivo più a vederla, anche se sapevo dove guardare e che c'era sicuramente. Ma ripeto, SOLO SULLE SCRITTE BIANCHE. In tutto ciò che non era bianco o molto molto luminoso, la griglia di pixel era comunque invisibile o comunque molto molto meno evidente.

    BUONA GRIGLIA DI PIXEL A TUTTI!!! :-D
    Ultima modifica di GEPACA; 02-12-2015 alle 10:00

  2. #1007
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da vinmarc Visualizza messaggio
    Visto che avevo promesso che non avrei fatto come tutti quelli che se la tv è ok scappano dal forum mentre se hanno problemi fanno pagine e pagine riporto qua la mia esperienza:
    Ieri sera ho visto Mad Max fury road in 3D da hard disk esterno e devo ammettere che non avevo mai visto in tutta la mia vita un film in questo modo, con questa qualità. Ve..........[CUT]
    Dipende molto dalla trasmissione. Rai HD trasmette del materiale veramente ottimo, penso alle gare di F1 per esempio, e del materiale veramente pessimo. Stessa cosa Sky HD. Non dipende dalla trasmissione in se, che secondo me è circa equivalente, ma dal materiale trasmesso. Fare paragoni quindi è quasi impossibile se non caso per caso.

  3. #1008
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Dipende molto dalla trasmissione. Rai HD trasmette del materiale veramente ottimo, penso alle gare di F1 per esempio, e del materiale veramente pessimo. Stessa cosa Sky HD. Non dipende dalla trasmissione in se, che secondo me è circa equivalente, ma dal materiale trasmesso. Fare paragoni quindi è quasi impossibile se non caso per caso.
    Più che altro il punto è che Rai HD poche volte trasmette un programma HD nativo, al 90% sono trasmissioni SD upscalate e la differenza è netta come qualità, te ne accorgi subito quando upscala.

  4. #1009
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Più che altro il punto è che Rai HD poche volte trasmette un programma HD nativo, al 90% sono trasmissioni SD upscalate e la differenza è netta come qualità, te ne accorgi subito quando upscala.
    Oltre al calcio ed F1, quasi tutte le Fiction trasmesse su di Rai 1 sono in HD nativo, quasi tutti gli Show di prima serata sono in HD nativo, il programma qutidiano "la vita in diretta" immagini da studio (che occupa buona parte del palinsesto pomeridiano) è in HD nativo da alcuni anni, mi pare che anche il TG1 oltre al 16:9 è anche in HD da studio, SuperQuark è passatto all'HD di recente, le trasmissioni del sabato e domenicali (turistico-gastronomiche) sono in HD da qualche anno, recentemente, oltre ai film Marvel ed ai Disney natalizi, altri film italiani e stranieri sono stati trasmessi in HD, il primo che mi viene in mente è HELP, non ricordo se Domenica in, programmi del mattino sono in HD, diverse trasmissioni da studio anche di Rai 2 e 3 sono in HD, ed altri contenuti, Mediaset solo la Champions, il grande fratello da studio, qualche altro Show, tipo Colorado l'anno scorso, non sé quest'anno, e regolarmente un po' di film quasi tutte le sere, ma pare che il DD 5.1 sia sparito, solo su Premium.. questa è la loro politica di castrare sempre l'audio a 2 canali, anche Mediaset da circa un paio d'anni a cominciato a produrre e trasmettere fiction HD, alcune con qualità video buona-ottima

    Ps: alcune fiction Rai hanno una qualità dell'HD da quasi mascella per terra, nulla da invidiare da quelle US trasmesse su Sky..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-12-2015 alle 13:21
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #1010
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Dalmine (Bergamo)
    Messaggi
    103
    Sto valutando seriamente l'acquisto (provengo da un Pana42" al plasma) ed anche se temo di avere qualche problema al pannello e/o altro che hanno avuto altri frequentatori del forum lo ritengo un ottimo modello.

    Volevo chiedere se qualcuno ha provato a collegare direttamente via HDMI un QNAP NAS (che ovviamente ho in casa) per la fruizione dei contenuti tipo audio, video, ecc.; esistono delle applicazioni specifiche che tramite il tv LG si collegano al QNAP NAS ?

    Grazie, ciao. Roberto.

  6. #1011
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    121
    ma per il 3d c'è qualche impostazione particolare che consigliate?

  7. #1012
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    non ho esperienza col 3D ma mi diceva l'amico Luigi oggi di mettere MOTION FLOW su SPENTO
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #1013
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    87
    Salute a tutti grazie ai vostri consigli sono riuscito mediante l'harmony 555 ad entrare nel menu az adjust mentre non so come si fa per entrare nell'altro menu in-start dato che con l'harmony o solo il tasto a cui è abbinato az adjust.
    Sicuramente programmando l'harmony si riesce ma non so quale modello di lg gli devo caricare o se c'è un'altra procedura.
    Tutto questo perché mi secca spendere 12 euro per prendere il meliconi solo per questa funzione, quindi se qualcuno è riuscito con l'harmony ad entrare nel menu in-start mi farebbe una cortesia a dirmi come si fa grazie.

  9. #1014
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    121
    Anch'io non so se comprare il telecomando solo per vedere le ore di utilizzo, non c'è un modo alternativo?

  10. #1015
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    55
    Salve ragazzi, avrei qualche dubbio sul nuovo tv da comprare e volevo farvi qualche domanda.

    Premetto che vengo da un panasonic vt20 e che gli oled sono l'unica scelta per un successore, ho letto parecchio nel topic del 930 e anche in questo del 910 (btw grazie a plasmon e gli altri per le numerose info) e mio padre possiede il 930 ma rimango cmq con qualche dubbio:

    -io non guardo la tv, non uso sky o il digitale terrestre, la tv l'ho perennemente attaccata alla gpu del pc tramite hdmi (asus 970), e praticamente mi fa da secondo monitor (praticamente per l'uso del pc normale uso il monitor, per vedere robe e giocare uso la tv)
    Il 95% delle fonti video che uso sono mkv a 720p e raramente a 1080p con vlc, non compro quasi mai br e gli unici altri usi sono console e gaming col pc.
    Ci sono delle controindicazioni con gli oled usandoli come monitor attaccati alla gpu? Chesso perdita di qualità, aumento di scie o altro durante la visione? Ad esempio caricando gli mkv in una chiavetta senza passare dal pc avrei dei guadagni in termini di qualità video piuttosto che farle processare a gpu e vlc (non ne capisco niente di segnali video quindi potrei aver detto na cazzata).

    -ho letto nelle varie review che questi oled processano ancora le img come gli lcd, la roba del sample and hold e delle 300 linee che diventano 400 col tru motion attivo...in pratica che vorrebbe dire?
    Qui dentro ho letto molte testimonianze di gente che non ha scie o aloni o altro, ma allora perchè tanta gente mi ha fatto notare sto dettaglio e le review lo tirano sempre in ballo?

    -ho letto anche che questi oled non hanno risolto il problema del nero che "inghiotte" i piccoli dettagli nelle scene troppo buie...in realtà quanto è frequente questo fenomeno? Si nota parecchio anche nel gaming o solo nei video?

    -vorrei provare il 930 di mio padre con le fonti che utilizzo io per vedere come si comporta ma vorrei alcuni consigli su come settare/attivare/disattivare quantomeno i parametri base nella mod cinema e game in modo da avere il risultato quanto più veritiero possibile...ad esempio con le fonti poco nobili tipo gli mkv, conviene attivare la riduzione rumore per nascondere possibiki effetti grafici? Magari settare il tru motion in modo che non sia troppo aggressivo ma che elimini possibili scie dovuti alla qualità della fonte ed altri tips che vi vengono in mente...idem per la mod gioco che provero con le console e pc...considerate che più sarò soddisfatto delle prove e più possibilità ci sono che io faccia l'acquisto.

    -il 910 in fatto di aloni, scie e tutti quei difetti grafici noti come si comporterebbe rispetto al mio vt20? Perchè quest'ultimo ne soffre abbastanza ed una cosa che non voglio nella prossima tv è rivedere ste robe (anche se con materiale video poco nobile un minimo ci sarà sempre)

    -ultima cosa, in molti mi hanno sconsigliato di comprare un oled lg ora e di aspettare 1-2 anni...le motivazioni sono state l'assenza del 4k e dell'hdr, il fatto che sia una tencologia ancora giovane e immatura piena di difetti (discorso delle linee, uniformità pannelli, etc.), voi che dite?
    La voglia di cambiar tv dopo 6 anni sono tante e l'oled di mio padre per il poco che visto sembra un bel salto rispetto al mio vt20 pero non posso negare di avere ancora dubbi...un vostro parere spassionato?

    Grazie in anticipo e scusate il papiro ma sono scimmiatissimo per sti cavolo di oled ed a parte qua dentro che siete tutti positivi negli altri forum mi hanno detto tutti di aspettare per non far caxxate di cui mi pentiro quindi sono più confuso che altro

    P.s. questa review è veritiera?
    http://www.best4ktvsreview.com/lg-55...s-to-55ec9300/
    È praticamente l'unica che parla di differenze nella qualità di img tra 910 e 930...
    Ultima modifica di Wolf46; 02-12-2015 alle 17:34

  11. #1016
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Brevemente: l'Oled non fa scie in quanto queste dipendono dalla velocità di reazione del pannello che negli Oled è molto piu alta degli lcd che sono oggi l'unica scelta. Le scie a cui si riferiscono alcuni commenti sono generate dal motion flow settato al massimo, in pratica è l'elettronica che in questo caso genera il difetto, non il pannello, basta disattivarlo o regolarlo al minimo per superare questo problema.
    Se i files puoi farli leggere direttamente al tv è meglio, meno passaggi si fanno meno errori s'inducono.
    La storia che non esistono Oled 4k è una balla visto che ci sono almeno 3 serie di Oled 4k in vendita (EG920, EG960, EF950) che ovviamente costano di piu, ma a te non serve un tv 4k. Per i difetti e la maturità degli Oled posso solo dirti che con tutti i limiti che puo avere oggi un pannello Oled è cmq molto superiore al miglior pannello lcd esistente, e questo gap continuerà ad allargarsi con gli ulteriori sviluppi che avranno questi nuovi Oled.
    Ultima cosa, visto che hai la fortuna di avere in famiglia un Oled ti consiglio di provarlo per bene e poi decidere, tenendo presente che se oggi vuoi cambiare tv o prendi l'Oled LG o un lcd che è sicuramente inferiore, alternative non ce ne sono.

  12. #1017
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    55
    intanto grazie.
    per il 4k non è che mi hanno detto che non esistono, ma che il modello che volevo prendere io (ovvero il 910) non era 4k e che tra un anno avrei trovato un oled 4k allo stesso prezzo del 910 (probabilmente il 920 o meglio), quindi mi hanno consigliato di ritardare l'acquisto...

    per il fatto che gli oled al momento sono il meglio del meglio lo so pure io, nemmeno li ho mai presi in considerazione i led, o l'oled o rimango col vt20

    domanda stupida, la tv legge pure i sub se inseriti nella chiavetta? (guardo solo roba in lingua originale coi sub ita)

    altra domanda stupida ma siccome sono pessimo con le terminologie tecniche volevo chiarire con un esperto, questi sono i 3 difetti che mi danno fastidio nel plasma che ho ora:

    -scie, intese come scene veloci nei vg o magari nei video che non aggiornandosi in tempo lasciano delle tracce.
    -bleeding (mi pare si chiami cosi) ovvero alcune zone dello schermo più illuminate di altre (questo prob c'è pure nel monitor pc).
    -alone, ad esempio la luce che emette una candela in un ambiente scuro che forma quei cerchi pixellosi attorno alla fonte di luce oppure il fumo che lascia delle traccie mentre si dirada (non so nemmeno se si chiamano aloni)

    tu dici che con l'oled sti difetti dovrei vederli diminuire sostanzialmente? (sparire no perchè son cosciente che con fonti mediocri il tv non può fare miracoli...o magari si )

    grazie.

  13. #1018
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Ieri sono passato in un centro commerciale e miracolosamente ho trovato un 910v ed un 920v affiancati su cui girava la stessa demo, in full hd. Un miracolo dato che i 920v non si trovano più tanto facilmente. Il motivo era che in quel negozio il 920v era prezzato a 3000 euro contro come ben sappiamo i 2500 euro circa di una nota catena che adesso l..........[CUT]

    Ciao, anche io oggi finalmente sono riuscito a beccare un 920 e 910 insieme uno prezzato 3000 e l altro 1980 ,e confrontato anche se non tantissimo tempo questi pannelli e la benedetta griglia come devo che come erano settati oggi la griglia sul 910 si notava solo con il bianco e da 1 ,5 m in giu 'almeno per la mia vista mentre il 920 non si vedeva propio ,vedevo quacosa solo appoggiando la faccia, le tv stavano trasmettendo un film con sky hd ,gli scaler lavorano uguali entrambi i colori erano diversi piu caldi sul 910 piu freddi nell 920 ,stessa cosa anche caricando diverse foto di defoul al interno del tv ,comunque tirando le somme e anche il commesso con il suo parere era d accodo non vale la pena spendere 1000 euro in piu per il 920 per le poche differenze che almeno adesso e per i prossimi anni ci sono...appena riesco posto qualche foto appena riesco a ridurre il formato , ps .che tv hai tu?? dove hai visto il 920 a 2500
    Devo fare anche questa considerazione il 910 (full hd ) e sceso causa k in arrivo ,dubito fortemente che il 920 scenda tanto ,a meno che non venga fuori 8 k. oltre il fatto che dovrebbero di conseguenza svendere il full hd a cifre troppo basse

  14. #1019
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Scusate ragazzi, ma sono stato assorbito dal lavoro.
    Per quelli che me lo hanno chiesto vi posto le impostazioni che uso per vedere i programmi televisivi in SD, anche se sinceramente non le ritengo molto utili perchè anche i semplici black/white clipping si dovrebbero fare nel proprio ambiente perchè si sa che ogni pannello è storia a se.

    MODALITÀ IMMAGINE: CINEMA (che trovo si presti vermamente bene già in partenza, anche in HD)

    RAPPORTO D'ASPETTO: ORIGINALE (così le emittenti che trasmettono segnale povero in 4:3 le salto a piè pari... Miracoli non se ne possono fare)
    LUCE OLED: 40
    CONTRASTO: 98
    LUMINOSITA: 54
    GAMMA: 2.4
    TRUMOTION: DISATTIVATO
    Tutto il resto, l'ho lasciato come da preset perchè ad esempio la "riduzione rumore" ed "ottima risoluzione" con materiale televisivo ammorbidiscono, ma senza impastare troppo.

    Detto questo, per l'HD, ho avuto modo di provare la calibrazione di Carlo nel post del 930, ma nel mio pannello non mi ha soddisfatto.
    Ma parlo della regolazione fine dei colori e del bianco, perchè per il resto le impostazioni sono molto simili alle mie, per cui effettivamente i pannelli sono molto simili.
    Comunque mi ritengo fortunato, perchè devo dire che tutti i difetti di cui ho letto, da me sono inesistenti. L'immagine della ballerina incubo di molti, da me è semplicemente stupenda.
    Il vignetting non so cosa sia, penso sia un difetto a spot anche questo, perchè da me non c'è.
    Non oso pensare cosa riesca a tirare fuori dopo una buona calibrazione, cosa che mi riprometto di fare dopo il rodaggio.

    @Ciskje:
    Quello che dici è assolutamente giusto, ma non sempre la teoria corrisponde a ciò che ci aspetteremmo sul campo.
    E qualsiasi teoria deve essere poi seguita da un'esperienza empirica.
    Tu hai mai provato a prendere una traccia e mandarla prima in codifica nativa e poi a farla trasformare in PCM?
    Non so che impianto tu abbia, ma penso possa fare questa prova: collegamento in HDMI, manda la traccia in dolby diretta all'amplificatore del tuo impianto (spero in grado di farti rilevare ciò che ti dico) che dunque leggerà il dolby e si occuperà della codifica in PCM, e poi invece forza dalla sorgente il PCM in modo che l'amplificatore abbia come dici tu il segnale già puro.
    Tutto in digitale, Bit perfect, no?
    Fammi sapere

    P.S.
    della griglia non ne parlo perchè siamo veramente sul ridicolo.
    Adesso ci manca che prima mi metto in prima fila e poi mi lamento che i film al cinema danno il torcicollo e si vedono malissimo.
    Ultima modifica di MaxPT; 02-12-2015 alle 23:12 Motivo: Corretto @ciskje no simy
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  15. #1020
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    82

    Grazie
    Volevo approfittare per ringraziare questo forum che mi ha convinto ad effettuare il miglior acquisto degli ultimi anni.
    È veramente un oggetto emozionante me.lo sto gustando minuto per minuto.
    È UN gioiellino, benedetti i soldi spesi per questo top della tecnologia.


Pagina 68 di 368 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •