|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio acquisto tv 55" aiuto
-
06-09-2016, 08:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 11
Consiglio acquisto tv 55" aiuto
Buongiorno Ragazzi,
Nuovo nel forum e ho letto vari post sulle nuove tv e sulle nuove offerte. Non sono un esperto per questo chiedo consiglio a voi.
ho alzato il mio budget a 2k ma....
Userei la tv per il gaming ( quindi un input lag <30ms ) film serie tv (boxset sky e netflix) e calcio.
Ho visto modelli di Samsung LG e Sony e pensavo di scegliere tra questi tre. ( flat, 55" da capire se oled o meno.. ma tra i modelli visti solo LG ha oled)
Date le premesse cosa mi consigliate come modelli?
Ringrazio tutti in anticipoUltima modifica di danilo23; 06-09-2016 alle 08:59
-
06-09-2016, 12:28 #2
Con quel budget, ti consiglio un OLED. Da Unieuro c'è in superofferta il E6. Purtroppo ha input lag di 50 ms circa, però. Altrimenti c'è il EG910V a 1290 euro che ha input lag di 40 ms (adattissimo per giocare). Se lo vuoi ancor più basso, ammesso che tu possa biologicamente percepire la differenza, vai su Samsung (es. KS7000) che sta sui 25 ms.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
06-09-2016, 13:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 11
Intanto ti ringrazio per la risposta!
ho visto l'offerta dell'e6 ed è 2980, volevo evitare di arrivare a 3k dato che ho appena comprato casa e ho speso parecchi soldi!!
su LG si parla molto di E6 e B6 oled entrambi ma input lag più alti.
Samsung ho visto che il ks8000 riesco a prenderlo a 1800 circa che però non è oled
Sony non ho capito molto bene quali sono gli ultimi modelli e li tenevo in considerazione per le eventuali "sinergie" con la ps4 ( ma non trovo i modelli 2016 )
quindi tu sei per prendere un oled a prescindere da tutto! no?
-
06-09-2016, 14:08 #4
Parlavo di quello a 1900 euro, perdonami.
Io consiglio OLED.Ultra AleM
TV: EC930V
-
06-09-2016, 17:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 11
ah ok parlavi del b6. Grazie Capitano!
I sony? se ne parla poco
Al momento quindi la scelta è tra samsung ks8000 e LG b6 anche se a confronto manca il 3d, classe energetica A+ vs B e input lag più alto. Dalla sua ha il fatto che è oled.
E6 è completo anche se discorso classe energetica e input lag rimane ma per il resto mi sembra sia il top anche a livello qualità audio. maaa 3000 euro!
tornando ai primi due modelli ed eventuali sony?
-
06-09-2016, 18:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Alcune considerazioni :
-nessun samsung 2016 è 3D quindi il b6 è alla pari su questo .
-puoi valutare gli oled 2015, che mi pare abbiano un input lag più basso dei 2016.
-scegliere una tv per i consumi dichiarati mi pare un esagerato, imho è l'ultimo parametro da considerare.
Sui 2000 euro trovi eg920 ed Ef950 da MW.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
06-09-2016, 19:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 11
Grazie gem1978!
quindi escludiamo la classe energetica, immaginavo fosse poco rilevante.
mi sembra di capire che anche tu preferisci gli oled lg ai suhd della samsung.
Quindi mi consigli di scegliere tra gli oled lg del 2015 ( con input lag più basso) rispetto al b6. Oppure spendo 1000 euro in più e prendo E6 ( che dovrebbe essere sui 34ms).
Dei sony nemmeno tu mi stai dando cenni.
-
06-09-2016, 22:12 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Per 2000 € non puoi scegliere meglio di Ef950.
E credo che nessun lcd abbia una qualità paragonabile ad un oled.
Chiaramente anche gli oled hanno i loro problemi e paradossalmente li hanno proprio sul loro punto di forza cioè il nero. Più precisamente il nero è perfetto , è sul near-black che peccano di "precisione". ma francamente é un prezzo che pagherei volentieri rispetto ai mille mila vantaggi su un LCD.
Ti invito a leggere le reviews degli oled Ef950 ed eg920 per cap meglio quanto detto , oltre per verificare l'input lag misurato.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
06-09-2016, 22:13 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ps circa i sony devi considerare almeno il 55xd93 per poter avere un prodotto paragonabile.
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
07-09-2016, 08:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 11
le reviews del ef950 le trovo qui sul forum?
Grazie..
Sto restringendo il campo.. a questo punto direi, dato che abbiamo escluso i samsung, che la scelta sarà tra ef950 oppure metto 1000 euro in più e prendo l E6 (sperando di trovarlo).
Spero ne valga la pena però..
ho letto i commenti su un thread sull' e6 e c'è chi dice che se si può aspettare è meglio farlo un altro anno o due per prendere un oled quasi perfeto!
( l'e6 ha un input lag di 34 circa.. quindi accettabile per il gaming)
( per il sony ora vedo quello che mi hai consigliato.. ma alzerò il budget mi sa...)Ultima modifica di danilo23; 07-09-2016 alle 08:36
-
11-09-2016, 19:16 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 11
Buonasera ragazzi. tornato dalle ferie passate sulla mia isola
Alla fine ho deciso e prenderò domani pomeriggio il 55 e6, euronics di limbiate (MI).
ho letto un pò di pagine su altre discussioni, sulle procedure da fare per "portare a regime" il pannello.
Ma come vi dicevo sono abbastanza ignorante e anche se ho letto quello che avete scritto non ho capito molto i vari passaggi.
pleaseeee aiuto!!
1)Domani una volta montato e collegato devo tenerlo acceso con determinate impostazioni o lo lascio con le imp. di default?
2)lo terrò acceso per 4/5 ore, con le impostazioni che mi consigliate voi, dopo? ho letto che parlate di compensazione e pulizie varie.. sono procedimenti che fa in automatico la tv quando si spegne o devo attivare qualcosa?
qualcuno potrebbe darmi una mano per come procedere?
grazie infinite in anticipo
-
11-09-2016, 20:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
11-09-2016, 20:55 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Io farei:
1) Tieni "luce Oled" sui 40 per un centinaio di ore
2) Fallo girare con demo o film Bluray (in modo che le immagini non presentino loghi come i canali Sky etc) per le prime 10-20ore
3) Dopo poco più di 4 ore consecutive spegnilo e lui farà un ciclo di compensazione.
4) Non staccare mai la spina (quando il TV viene spento dopo tot ore di utilizzo fa in automatico dei cicli di compensazione per togliere ritenzione e difetti minori di uniformità del pannello)
5) GoditeloUltima modifica di Luca T; 11-09-2016 alle 20:58
-
11-09-2016, 20:58 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
1) imposti ISF Expert con luce Oled sotto i 40 cosi da fare un rodaggio di 100 ore, e possibilmente evita loghi o fasce nere.
2) il Ciclo di compensazione lo fa in automatico quando metti la tv in stand-by dopo 4 ore di visione.
-
11-09-2016, 21:38 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 11
Grazie mille gentilissimi
Ma per loghi cosa intendete di preciso?
comunque lo terrò acceso con film o demo ( quelle preset della tv o altre demo che posso caricare da una chiavetta usb? ) almeno 4/5 ore al giorno e poi spengo la sera prima di andare a letto così fa tutto in automatico.
dopo 20/30 ore circa posso connettere sky?