Piranha 3D
In alta definizione l’horror-splatter del regista francese Alexandre Aja, primo active 3D per l’italiana BIM. Distribuzione Home Video curata da 01 distribution
Un terremoto nei pressi di un lago apre un varco subacqueo di comunicazione con una misteriosa grotta. Il primo a pagarne le conseguenze è uno sfortunato pescatore (R. Dreyfuss), risucchiato in un terribile vortice. Nei paraggi una ridente cittadina si appresta a dare il via ai festeggiamenti di primavera con una folta gioventù. Un gigantesco mega-party cui aderisce anche una casa di produzione di video erotici, la quale, dopo aver noleggiato la migliore barca del posto, si appresta ad andare al largo.
Ritrovato il corpo martoriato della prima vittima, la polizia locale chiude la balneazione, dopo aver scoperto che la causa del decesso sono i violenti attacchi di un feroce piranha preistorico, che si pensava estinto milioni di anni prima. Non curanti dello stato di emergenza, i giovani proseguono in acqua e a riva i festini, sino a quando un intero branco di famelici predatori non ne farà scempio.
Tra splatter e macelleria varia, Alexandre Aja, di cui la pellicola più interessante del passato è il remake de “Le colline hanno gli occhi”, firma un lavoro modesto, rivolto perlopiù agli amanti del genere. Numerosi rimandi e omaggi, a partire dal cameo di Richard Dreyfuss, interprete principale del primo “Lo squalo”. Schemi triti e ritriti, dialoghi e situazioni rasenti l’idiozia, per un racconto che mantiene un basso profilo da B-Movie tra confusione ed eccessi grafici. I piranha digitali sono (volutamente?) poco credibili.
Qualità video
Codifica video AVC/MPEG-4, la qualità delle immagini è notevole, solidità, schema colore intenso, neri profondi. Su di un solo BD-50 trovano posto la versione Active 3D, 2D e 3D anaglifica. La stereografia della prima è qualitativamente interessante, anche se di fatto il film è stato girato in 2D e successivamente rielaborato in post-produzione.
Numerosi i momenti in cui testare la profondità di campo; aumento della grana nelle riprese subacquee. Lo spettacolo bidimensionale è altrettanto interessante, senza raggiungere lo stesso livello di coinvolgimento. Limitata ma comunque a tratti apprezzabile la visione anaglifica.
Qualità audio
Doppia traccia DTS-HD Master Audio 5.1 italiano e inglese con una miriade di momenti dinamici, scena sonora ampia sia per il fronte anteriore che rear, con spinta sonica del subwoofer, effetti panning coinvolgenti che aumentano il brivido della visione.
Contenuti extra (HD)
Sei scene eliminate, trailer. L'edizione americana offre un documentario composto da dieci featurette per un totale di oltre 2 ore e il commento di produttori e regista.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
5 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
8 |
Audio | ![]() |
8 |
Audio V.O. | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
6 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Agosto 2011
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Agosto 2011. Pubblichiamo... »
Commenti (3)
-
Ma non si sono stancati di fare film del genere...
-
ma è un altro finto 3d come scontro tra titani ??ma basta !!io voglio i film girati in 3d !!!
-
Tra il grinta ,e questo,sicuramente guarderei questo.
Che poi sia una pasta fritta e rifritta , d'accordo.
Bisognerebbe vedere , come rende il film in 3d, se sia fatto bene, o no.
De gustibus non disputandum est