Home Video HD: Luglio 2010
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Luglio 2010. Pubblichiamo il calendario delle uscite Blu-ray evidenziando i prodotti meritevoli di attenzione sul piano tecnico o artistico, con un breve sguardo al mercato estero con audio italiano. Buona collezione a tutti
Top selection
Indubbiamente primo nella nostra classifica di gradimento per le uscite Blu-ray di Luglio, Shutter Island di Martin Scorsese è un thriller ad altissima tensione diretto dal regista cresciuto a Little Italy e sceneggiato da Laeta Kalogridis (Pathfinder e Alexander) adattando il romanzo L'isola della paura di Dennis Lehane. Leonardo Di Caprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Emily Mortimer, Michelle Williams e Max von Sydow formano un cast al completo servizio dell'intrigante storia: la scomparsa di una detenuta pluriomicida da una cella blindata in un manicomio criminale situato su un'isola-fortezza. Un'investigazione ambientata nel 1954 tra psichiatri e pazienti psicopatici, in un contesto nel quale nulla è come appare.
Shutter Island (vietato ai minori di 14 anni) sarà distribuito in Blu-ray da Medusa in due edizioni a partire dal 28 Luglio. La differenza è la presenza di una interessante versione graphic novel del romanzo di Dennis Lehane. Entrambe presenteranno invece il film in formato anamorfico 2.40:1 con traccia DTS HD MA 5.1 sia per l'italiano che per l'inglese. Tra i contenuti extra inseriti nel disco, tutti in alta definizione:
- Dietro le quinte
- Backstage "Dentro al faro"
- Approfondimento psicologico e psichiatrico
- Trailer
Parlare di monster movie segnifica sicuramente parlare di Universal Pictures. La casa di distribuzione negli anni '30 e '40 si distinse per l'interesse verso pellicole riguardanti Dracula, Frankenstein e la Mummia, con attori leggendari come Bela Lugosi e Boris Karloff entrati di diritto nelle cineteche storiche di ogni appassionato di cinema. Si ispira a quei successi Wolfman, storia pervasa di maledizioni, lupi mannari e notti di luna piena. Nel cast di questo remake nomi noti come Benicio Del Toro, Anthony Hopkins, Emily Blunt e Hugo Weaving diretti da Joe Johnston (Oceano di fuoco - Hidalgo).
Il Blu-ray del film è in distribuzione dal 7 Luglio con interessanti specifiche. Il film in formato anamorfico 1.85:1, corredato di audio italiano Dolby Digital 5.1, è presentato in due versioni. Alla prima, proiettata in sala, di aggiunge un'esclusiva versione Director's cut con 16 minuti di scene inedite. Il disco ha funzioni U-Control per salvare e condividere le proprie scene preferite e l'interessante possibilità di guardare in streaming con BD Live il film originale L'uomo lupo del 1941. L'edizione include inoltre gli extra:
- Finali alternativi
- Scene eliminate ed estese
- Il ritorno di Wolfman
- Il creatore della bestia
- I segreti della trasformazione
- Wolfman scatenato
- Leggenda e tradizioni
In Top selection segnaliamo infine due interessanti edizioni Steelbook a tiratura limitata distribuite da Eagle Pictures a partire dal 7 Luglio. I film in questione sono The Hurt Locker - film diretto da Kathryn Bigelow e trionfatore degli ultimi Oscar - e Il labirinto del fauno - fantasy spagnolo diretto da Guillermo Del Toro. Entrambi i film sono naturalmente disponibili anche nella classica versione amaray. Sul versante audio il film della Bigelow affida la traccia italiana alla codifica DTS-HD MA 5.1, mentre per il disco del povero Guillermo ci si deve accontentare di una localizzazione Dolby Digital EX.