LAB: Huawei P10

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 30 Marzo 2017 Mobile

Nuovo top di gamma, lo Huawei P10 è uno smartphone dalle prestazioni elevate, con un display tra i migliori misurati con tecnologia LCD IPS, un comparto audio spettacolare e un interessante comparto foto-video anche se ancora lontano dalle prestazioni di una reflex digitale discreta.

Display Benchmark

 
 - click per ingrandire -

La qualità del display del P10 è molto elevata ed è la migliore in assoluto tra tutti gli smartphone con tecnologia LCD testati fin'ora. La luminanza è seconda solo all'iPhone 5 (con schermo molto più piccolo) e può essere modulata in maniera eccellente, per scendere al di sotto dei 3 NIT. Il rapporto di contrasto nativo, pari a 1.440:1, è il più elevato mai misurato per display di questo tipo (LCD IPS). Selezionando la temperatura colore predefinita "caldo" il valore di massima luminanza scende quasi impercettibilmente, assestandosi a 570 NIT. Con la calibrazione fine invece scende a 530 NIT: il rapporto di contrasto in questo caso scende a 1.345:1 e rimane dunque molto elevato in assoluto. Ottime notizie dai valori del gamma sulla scala dei grigi (media di 2,1) anche se i particolari sulle basse luci (fino al 4%) sono nascosti al di sotto del livello del nero. Maggiori informazioni sulle nostre misure sono disponibili nella guida sui Display benchmark pubblicata al seguente indirizzo.

 
 - click per ingrandire -

Il bilanciamento del bianco predefinito purtroppo è nella media degli smartphone misurati, con una deriva importante sulle tonalità più "fredde" anche se il "Delta E uv medio rimane comunque attorno a 10, con minimo di 1 (basse luci) e massimo ben inferiore a 20 (alte luci).

 

  
 - click per ingrandire -

Fortunatamente il menu avanzato della sezione "display" permette di selezionare anche altre temperature colore. Oltre quella "predefinita" c'è anche quella "calda" che ha dato buoni risultati; quella "fredda" non è da prendere in considerazione. In più è possibile calibrare il bilanciamento del bianco, spostando manualmente il cursore sul piano dello spazio colore CIE Lab raffigurato nelle impostazioni. Lo screenshot più a destra si riferisce alle migliori impostazioni che riguardano il nostro esemplare. Aggiungiamo che le operazioni di calibrazione sono un po' scomode poiché non c'è nessuna immagine test a disposizione nella schermata di calibrazione mentre si muove il cursore, costringendo quindi a numerosi tentativi con segnali test adeguati prima di trovare il miglior compromesso. 

 
 - click per ingrandire -

Ed ecco i due grafici relativi alle due impostazioni del bilanciamento del bianco: a sinistra c'è quello per la modalità predefinita "calda", con un Delta E uv nettamente più contenuto (la media è di 4) ma con deviazioni ancora sensibili verso il ciano. A destra c'è il grafico al netto della nostra calibrazione, con Delta E uv molto basso per larga parte della scala dei grigi e che torna su livelli meno precisi soltanto nei primissimi gradini di luminanza.

  
  - click per ingrandire -

Il gamut del P10 è molto grande e quindi i colori alla massima saturazione sono molto profondi e in linea con i migliori display con tecnologia AMOLED. La riproduzione dei colori a più bassa saturazione è meno precisa, specialmente nelle condizioni predefinite, con rossi e gialli generalmente poco saturi e tutti gli altri colori più saturi, oltre ai comprensibili errori di tinta per colpa del bilanciamento del bianco non preciso. Nella modalità predefinita "calda" le cose vanno meglio ma il massimo si ottiene con la calibrazione fine (grafico più a destra): in questo caso, oltre che correggere gli errori di tinta, la situazione migliora anche per la saturazione di quasi tutti i colori, con l'eccezione delle tinte vicino a verde e ciano. Le prestazioni generali, anche senza calibrazione, sono comunque molto buone e tra le migliori mai misurate.

Maggiori informazioni sull'esecuzione dei nostri Display benchmark sono disponibili al seguente indirizzo:

Display benchmark: www.avmagazine.it/articoli/mobile/818

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News