Optoma ML1080, videoproiettore laser RGB portatile
Optoma ha svelato un modello ultra compatto dotato di illuminamento laser RGB e copertura quasi integrale del gamut BT.2020
Optoma ha annunciato il proiettore portatile ML1080, dotato di sorgente a triplo laser RGB. Presentato per la prima volta durante una conferenza stampa per il mercato asiatico, si è aggiudicato nel frattempo un premio IF Design Award 2023. La luminosità massima dichiarata è pari a 1.200 lumen, contenuta in assoluto, ma non se paragonata agli altri proiettori di questo tipo in commercio. Ancora più rilevante è la copertura al 98% dello spazio colore BT.2020, finora mai raggiunta da un proiettore portatile .La tecnologia è DLP, su cui permane ancora un dubbio riguardo la matrice, di cui viene indicata solo la risoluzione Full HD nativa, come suggerisce anche il nome. Il processore in dotazione, un MediaTek MT9669 abbinato a 3 GB di RAM e 32 GB di memoria di archiviazione, è in grado di riprodurre contenuti Ultra HD 4K.
Il costruttore comunque ha omesso di specificare se tramite downscaling o se la matrice sia quella con meccanismo a doppia vobulazione per visualizzare oltre 8 milioni di pixel. Grazie all'ottica con rapporto di tiro 1,2:1, può proiettare un'immagine da 100" da una distanza di circa 2,7m. Messa a fuoco, correzione keystone e ai quattro angoli sono automatizzate mediante i sensori ToF (Time-of-Flight) integrati. Il proiettore inoltre si disattiva allo stesso modo automaticamente quando rileva ostacoli davanti la lente, assicurando la protezione degli occhi. Oltre all'ingresso HDMI, sono presenti due porte USB-C, almeno una delle quali con funzione Power Delivery per la ricarica, USB-A, RS232 per il controllo a distanza e un'uscita audio da 3,5mm. Il proiettore inoltre supporta i contenuti HDR.
Al momento non si sa ancora se e quando l'Optoma ML1080 arriverà sul mercato europeo.
Fonte: 4KFilme