
AnicaONDEMAND: VOD da PC e MAC
Anica, in collaborazione con Cross Advertainment Network ed in partnership con Mymovies.it, ha lanciato un nuovo portale per lo streaming video, con un catalogo di circa 300 titoli, proponendo anche film ancora in programmazione nelle sale
L'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali (ANICA), insieme a CAN (Cross Advertainment Network) ed in partnership con Mymovies.it, hanno lanciato un nuovo portale per lo streaming VOD, denominato Anica On Demand. La nuova piattaforma, detta anche ONDE, ”mira a promuovere lo sviluppo dell’offerta legale di opere digitali e l’educazione alla corretta fruizione delle stesse, e reca le procedure volte all’accertamento e alla cessazione delle violazioni del diritto d’autore e dei diritti connessi, comunque realizzate, poste in essere sulle reti di comunicazione elettronica”. La libreria di titoli attualmente disponibile integra circa 300 film, con l'intenzione di proporre anche documentari, programmi televisivi e audiovisivi in generale. I titoli selezionati seguono le linee editoriali condivise con gli aventi diritto, e tengono in considerazione sia la programmazione “current” che il recupero delle opere di catalogo, con particolare attenzione alle produzioni italiane.
La partneship con Mymovies.it consente di poter effettuare ricerche estensive, con molteplici parametri, per ottenere risultai più precisi e circoscritti. Lo streaming è possibile esclusivamente su computer, sia Windows che MAC OS X: sono pertanto esclusi tablet, smartphone, TV e tutti gli altri dispositivi. La piattaforma utilizzata è Microsoft Silverlight, con disponibilità anche per contenuti in HD (evidentemente numericamente esigui: tutti i film che abbiamo controllato sono risultati in SD), con una risoluzione corrispondente a 1280 x 720 pixel. La formula proposta per la fruizione è quella del noleggio del singolo contenuto: con un esborso compreso tra 1,99 e 3,99 Euro è garantita la visione nelle 48 ore successive.
La sezione più interessante è ONDEScreen: qui vengono proposti titoli ancora in programmazione nelle sale cinematografiche. La visione non è però on demand, ma somiglia più ad una sorta di cinema virtuale. Il film viene proposto in un giorno ben preciso, con un orario prestabilito: anche il numero di spettatori è prefissato, ed in sostanza si può dire che viene concesso l'acquisto di “un posto” per poter vedere il film in streaming, come se si trattasse della programmazione di un “cinema online”. Il primo titolo inserito in questa sezione è “Jimmy P.”, con lo streaming previsto per domenica 6 aprile alle 21.30 a 3,99 Euro.
Per maggiori informazioni: comunicato ufficiale
Fonte: Anica
Commenti (5)
mi chiedo soltanto quando riusciranno a fornire un servizio di qualità e ricco di contenuti. (in generale)
Per i film il prezzo non è male, sarebbe bello che fossero anche in hd.. magari più avanti..
Mi associo a stazza per quanto riguarda la disponibilità di contenuti, ma penso che forse ci vorrà tempo anche per questo.
saluti
Anche nei centri commerciali siamo tempestati da tv 4k con schermi enormi, quando daranno la possibilità di sfruttarli come si deve?