Klipsch Flexus Core 300, soundbar Dolby Atmos/DTS:X con Dirac Live
Klipsch ha espanso la serie Flexus Sound System con tre nuovi modelli, tra cui la prima soundbar dotata del sistema Dirac Live Room Correction per correggere l'acustica in ambiente
Klipsch ha annunciato tre nuovi modelli della serie Flexus Sound System, sviluppata in collaborazione con Onkyo. Si parte con la soundbar Flexus Core 300, la prima della sua categoria dotata del sistema Dirac Live Room Correction per la compensazione dell'acustica ambientale, associato di solito agli amplificatori e decoder A/V. Oltre a eliminare picchi e "buchi" in frequenza, la tecnologia Dirac Live ottimizza la risposta all'impulso dopo aver analizzato le riflessioni sulle varie superfici dell'ambiente di ascolto. Il risultato è un notevole miglioramento della definizione dei bassi, del soundstage e della precisione timbrica. Si possono anche impostare diversi profili per varie posizioni o condizioni di ascolto, come ad esempio a tende chiuse/aperte. La Flexus Core 300 viene venduta con preinstallato il software Dirac Live Room Correction Limited Bandwidth, capace di compensare la risposta fino a 500 Hz, mentre l'upgrade alla versione Full Bandwidth (20÷20.000 Hz) sarà disponibile tramite un upgrade a pagamento. Il modello di punta della famiglia Flexus Sound System è un sistema 5.1.2 canali, capace di decodificare colonne sonore Dolby Atmos e DTS:X. Nella soundbar è presente un canale centrale separato che impiega i classici tweeter Klipsch caricati a tromba.
Gli altri altoparlanti sono otto full range da 57 mm, di cui quattro frontali e una coppia su ciascuno dei due lati, e quattro driver da 10 cm che svolgono il ruolo di subwoofer. Tutte le funzioni possono essere controllate mediante la nuova applicazione Klipsch Connect Plus (iOS/Android), tra cui selezionare e modificare le equalizzazioni preimpostate, salvare i preset e scaricare gli aggiornamenti. Si può inoltre ascoltare la musica in streaming, via Ethernet/Wi-Fi, tramite Apple AirPlay, Google Cast, Spotify e TIDAL Connect. La connettività include inoltre il Bluetooh 5.3, porte HDMI 2.1 con pass-through del video fino a 8K e funzione eARC, ingresso digitale ottico, porta USB-C e uscita per subwoofer. La Flexus Core 300 può essere abbinata ai nuovi diffusori wireless Flexus Surrond 200, dotati di driver orientati verso il soffitto per una riproduzione Dolby Atmos più coinvolgente. Ciascuno dei due diffusori ha una presa di alimentazione, evitando il passaggio di cavi tra di loro. Il terzetto viene completato dal subwoofer senza fili Flexus Sub 200, dotato di driver a corsa lunga da 30 cm. È possibile collegare fino a due Flexus Sub 200 a una singola soundbar Flexus Core.
La Klipsch Flexus Core 300 sarà disponibile dal prossimo inverno al prezzo di $999 USD. I Flexus Surround 200 e Flexus Sub 200 richiedono una spesa aggiuntiva di $399 e $499 rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: www.klipsch.com/flexus-sound-system
Fonte: What Hi-Fi