Kii Three e Kii Seven: la sfida (25 maggio)
Il 25 maggio a Pandino, da Audio Graffiti, si consumerà la prima sfida tra i diffusori Kii Three, Kii Seven e un sistema tradizionale.
I diffusori Kii che arrivano da quel vulcano di Bruno Putzeys (già creatore dei famosi moduli di amplificazione Hypex e Purify Audio) vengono spesso catalogati come diffusori amplificati. La realtà è molto più complessa. Esistono due diversi diffusori, il modello Three lanciato qualche anno fa e il nuovo modello Seven, presentato finalmente al Monaco High End e pronto per la distribuzione.
Il modello Three è un bookshelf con sei altoparlanti disposti e alimentati per emettere il messaggio sonoro con un diagramma cardioide, in modo da ridurre le interazioni con l'ambiente. In più i driver vengono spremuti al massimo grazie ad un DSP e vari moduli di amplificazione per complessivi 1.500 watt.
Il risultato è sensazionale per scena, dinamica, estensione in frequenza, articolazione e pressione sonora indistorta. Inoltre il sistema Kii Three ha bisogno solo di una sorgente musicale (ad esempio uno streamer) perché dentro c'è tutto il resto, ovvero DAC e amplificazione. I diffusori sono dotati anche di ingressi analogici e digitali per il massimo della versatilità.
In occasione della presentazione del modello Seven, a pochi giorni dall'anteprima pubblica di Monaco di Baviera, il distributore Audio Graffiti ha lanciato una sfida a rivenditori e distributori per mettere a punto un sistema tradizionale con diffusori passivi, sorgente, amplificazione e cavi, che possa confrontarsi con il sistema Kii Three assieme all'unità bassi BXT, entro la stessa fascia di prezzo (circa 32.000 euro).
Al momento sono due gli eventi in programma: quello del prossimo 25 maggio nella sede Audio Graffiti di Pandino e un altro a giugno presso Entertainment Machine di Roma, l'unico rivenditore che, al momento, ha raccolto la sfida. Nel frattempo vi aspettiamo il 25 maggio, da mattina a sera, da Audio Graffiti per conoscere le.nuove Kii Seven e per un confronto tra le Kii Three e un sistema tradizionale di riferimento.
Per maggiori informazioni: audiograffiti.com/evento