HEM: Audiolab Serie 6000 e M-DAC Nano
Il marchio inglese presenta a Monaco il suo convertitore portatile più abbordabile e la sua nuova serie Hi-Fi entry level: un amplficatore integrato con stadio pre/finale separato, DAC 32 bit, stadio fono e modulo Bluetooth aptX, insieme a un lettore CD con Master Clock per le uscite S/PDIF
Audiolab ha presentato al Monaco High End i primi modelli della serie 6000, ancora allo stadio di prototipo, insieme a un DAC portatile entry level. Con un prezzo di 600£, il modello 6000A è l'amplificatore integrato più abbordabile mai prodotto da Audiolab. Gli stadi finali in classe A/B forniscono una potenza di 2x50W/8Ω, mentre le sorgenti connesse ai quattro ingressi S/PDIF (2 ottici, 2 coassiali) vengono decodificate da un DAC 32 bit AK4490EQ. La connettività è completata da tre ingressi linea, uno stadio fono MM e un modulo Bluetooth aptX, L'apparecchio offre inoltre la separazione dello stadio pre/finale per l'impiego con decoder HT (AV bypass), ciascuno dotato di un proprio trasformatore di alimentazione toroidale.
Il partner ideale è il lettore 6000CDT (380£), che impiega la meccanica "slot loading" introdotta con il modello 8300CD. È dotata di circuito buffering per ridurre gli errori di lettura, mentre il Master Clock diminuisce il jitter delle uscite digitali Toslink/coax. Entrambi saranno disponibili in autunno nelle finiture nera o argento.
Viene esposto alla mostra infine anche il convertitore portatile M-DAC Nano, l'ultimo e più abbordabile della serie M-DAC. Le uniche specifiche conosciute al momento sono l'uscita cuffia 3,5mm e la connettività Bluetooth aptX, nonché il prezzo indicativo di 200£.
Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it
Fonte: What Hi-Fi