Componenti Hi-Fi Moon North Collection high-end

Riccardo Riondino 05 Maggio 2023, alle 18:02 Audio

Moon espande la gamma con sei nuovi componenti hi-end, che includono i suoi primi pre/DAC/lettori di rete


- click per ingrandire -

Simaudio ha lanciato la Moon North Collection, una serie di elettroniche Hi-Fi separate composta da sei modelli. Si parte dalla più abbordabile serie 600, lo streamer/DAC 681 e l'ampllificatore integrato 641, per salire alla fascia intermedia 700 (pre/streamer 791 e finale di potenza 761) e arrivare infine al vertice con la serie 800 (pre/streamer 891 e finale di potenza 861). Una novità assoluta per il marchio canadese è riunire un DAC, uno streamer e un preamplificatore in un unico apparecchio, allineandosi a quanto già fatto da molti concorrenti. Tutti e sei i prodotti adottano tecnologie definite "rivoluzionarie", frutto di anni di ricerca e sviluppo.


- click per ingrandire -

L'elenco include MDCA (Moon Distortion-Cancelling Amplifier), circuito che riduce la distorsione e il rumore "a livelli finora irraggiungibili", MDB (Moon Damping Base), che incrementa il livello di isolamento meccanico e integra il controllo di volume di 3ª generazione M-VOL3, stadi di conversione MDE (Moon Digital Engine) e connettività intelligente MoonLink che garantisce l'interoperabilità tra i vari apparecchi. Riguardo questo punto, Moon ha dichiarato che, pur se la qualità audio viene compromessa nei dispositivi "all-in-one" multifunzione, un sistema a componenti separati tradizionale è indubbiamente più complesso da utilizzare.


- click per ingrandire -

Nella North Collection questo viene risolto mediante MoonLink, che promette di far funzionare i vari apparecchi in sinergia come una singola unità, ma senza inficiare la qualità del suono. Sono confermate invece la piattaforma di streaming MiND2 e la Moon app per accedere ai servizi e ai server condivisi in rete. La North Collection include anche il telecomando BRM-1, dotato di un touch screen che visualizza il volume e le informazioni sull'artista/traccia, ricaricabile e connesso via Bluetooth con una portata fino a 150 metri. Moon dichiara che il dispositivo, incluso come accessorio di serie in tutti i modelli, offre la stessa sensazione al tatto e precisione della manopola di volume degli apparecchi.

Moon 641
- click per ingrandire -

Tutti inoltre, eccetto gli amplificatori finali, integrano un display LCD a colori. L'amplificatore integrato 641 eroga una potenza di 2x125 W / 8 ohm, 2x250W / 4 ohm. Dispone di cinque ingressi di linea, uno dei quali bilanciato XLR, e uscita preamplificata. Il DAC/lettore di rete 681 supporta la musica in streaming con qualità Hi-Res da TIDAL, Qobuz e Deezer. È inoltre certificato Roon Ready e integra le tecnologie Bluetooth, AirPlay 2, Spotify Connect, MQA e DSD. Si basa sull'architettura MDE1, descritta come "una FPGA con re-clocking e un'innovativa implementazione del DAC". 

Moon 791
- click per ingrandire -

Il pre/streamer 791 integra invece un ancora più sofisticato DAC MDE2 con supporto PCM 32 bit / 384kHz e DSD256, nonché uno stadio fono per testine MM / MC. Il corrispondente finale 761 eroga una potenza di 2x200W / 8 ohm, 2x400W / 4 ohm, mentre collegato in mono a ponte si ottengono 600W / 8 ohm. Il massimo livello di prestazioni è garantito ovviamente dal pre/DAC/streamer 891 e il finale 861.

Moon 861
- click per ingrandire -

Il primo beneficia dello stadio di conversione di riferimento MDE3, mentre l'amplificatore 861 eroga una potenza di 2x300W / 8 ohm, 2x600W / 4 ohm e 1x800W / 8 ohm a ponte, grazie anche al doppio trasformatore toroidale da 1.500VA. Tutti i DAC/streamer North Collection integrano ingressi e uscite analogiche e digitali in formato sbilanciato e bilanciato (EBU/XLR), ingresso HDMI ARC e porta USB asincrona per la riproduzione da PC.

Prezzi:

Moon 641 - €12.500
Moon 681 - €13.500
Moon 791 - €18.500
Moon 761 - €16.000
Moon 891 - €28.500
Moon 861 - €25.000

L'anteprima della serie North Collection è in programma per la prossima edizione dell'High End Munich. I primi prodotti a essere commercializzati saranno quelli della serie 700 (a partire dal prossimo mese di ottobre), seguiti da quelli della serie 600 e infine la serie 800 entro il Natale 2023.

Per ulteriori informazioni: www.lpaudio.it

Fonte: What Hi-Fi, AV Forums

Commenti

Focus

News