Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Sony VW870 vs. JVC NX9

di Redazione, pubblicata il 07 Dicembre 2018, alle 15:00 nel canale 4K

Venerdì 14 e sabato 15 dicembre, presso la nuova sala cinema ad acustica variabile da Videosell a Trezzano, sarà possibile osservare entrambi i videoproiettori più esclusivi del momento


- click per ingrandire -

Dopo più di un anno, tra progettazione e realizzazione, il grande "sogno" di Vittorio Bianchi e Fabio Garrone - alias Videosell e Domoworks - è finalmente pronto per essere svelato al pubblico. Si tratta molto probabilmente della sala d'ascolto più esclusiva che si sia vista all'interno di un punto vendita, non solo per l'estetica, la cura nella scelta dei materiali e il disegno, frutto della sintesi perfetta tra architettura e acustica ambientale. La grande sala, con grandi pareti curve e una ricerca quasi ossessiva per la migliore risposta acustica possibile, ha ben due impianti residenti, con diffusori MK Sound e Meridian, in configurazione Dolby Atmos.


- click per ingrandire -

La particolarità più esclusiva è la possibilità di variarne la risposta acustica a seconda delle necessità, in modo da renderla ad esempio assorbente per applicazioni home theater, oppure diffondente per ascolti in stereofonia, il tutto con il controllo remoto di pannelli che vengono "sostituiti" con un complesso sistema motorizzato e comandato secondo scenari prestabiliti. Dietro al progetto c'è il Dott. Andrea Farnetani, tra i maggiori esperti in Italia di tecniche di misura, simulazione e modelli in scala per l’acustica architettonica.

Il sistema di riproduzione sonora residente prevede per il fronte anteriore una coppia di Meridian DSP 8000 Special Edition e il centrale Meridian DSP 7200HC Special Edition, quest'ultimo dietro il gigantesco schermo curvo OS Screen, da 4 metri di base, fonotrasparente e con rapporto d'aspetto variabile. Come elettroniche saranno presenti pre Yamaha CX-A5200 e Lexicon MC10,con calibrazione DIRAC integrata amplificazione Anthem e Lexicon e le sorgenti più disparate, come il decoder Sky Q e il lettore Blu-ray 4K Oppo UDP-203, con stream audio e video distribuiti su rete IP dal sistema Crestron DigitalMedia NVX.


- click per ingrandire -

L'inaugurazione della nuova sala è prevista dal pomeriggio di venerdì 14 dicembre fino a sera per poi continuare tutta la giornata di sabato 15 dicembre. Oltre alla presentazione della sala, con interventi a cura di Vittorio Bianchi, Fabio Garrone e Andrea Farnetani, sarà possibile osservare i due videoproiettori a risoluzione nativa 4K più interessanti del momento, ovvero il nuovo Sony VPL-VW870ES con sistema d'illuminamento laser e il nuovo JVC DLA-NX9 con sistema e-shift che porta la risoluzione orizzontale ad 8K. Nella giornata di Sabato sarà presente anche Emidio Frattaroli che sarà il responsabile della calibrazione di entrambi i proiettori.

Segue l'elenco delle sessioni previste

Venerdì 12 dicembre:

- 14:00-15:00
- 15:30-16:30
- 17:00-18:00
- 18:30-19:30

sabato 15 dicembre:

- 10:00-11:00
- 11:30-12:30
- 14:00-15:00
- 15:30-16:30
- 17:00-18:00

Per la partecipazione è necessaria la prenotazione che può essere effettuata presso il link che segue:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-inaugurazione-nuova-sala-cinema-53173492347

 



Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: tyson pubblicato il 15 Dicembre 2018, 15:18
Per ciò che ho visto preferisco il Sony 870 senza alcun dubbio anche se le macchine sono molto simili,l’unica cosa che non mi capacito sono i 10000 euro di differenza con il 760 che a mio parere è a detta di un altro che possiede il 760 se non fosse per l’ottica che è molto importante,le immagini riprodotte se non che ai lati sono nitide come al centro,nel 760 un po’ meno,non notavo differenze
Commento # 2 di: Emidio Frattaroli pubblicato il 15 Dicembre 2018, 17:07
Quando si sale di fascia, non c'è più una relazione lineare tra prezzo e prestazioni. Nell'audio ad esempio non è strano investire decine di migliaia di euro in prodotti che, all'ascolto, hanno differenze che in tanti giudicano non giustificate dal divario di prezzo. Tra 760 e 870 è lo stesso.

Questo ovviamente secondo il mio personalissimo parere

Emidio
Commento # 3 di: tyson pubblicato il 15 Dicembre 2018, 23:04
Certamente,senza dubbio!ma l’applauso più grande va alla progettazione della stanza e dell’acustica che a mio parere è stata spettacolare,un bilanciamento ed un equilibrio spaventoso,non era affaticante affatto!complimenti allo staff e a Videosell
Commento # 4 di: Emidio Frattaroli pubblicato il 16 Dicembre 2018, 00:42
In effetti anch'io sono rimasto colpito dal lavoro svolto e non vedo l'ora di sfruttare la sala per ascolti e confronti solo audio in stereofonia. Sto già pensando all'approfondimento sul sistema MQA: un ascolto alla cieca sarebbe perfetto.

Emidio