CES: Ultra HD Alliance
Al CES 2015 i principali nomi dell'elettronica di consumo e l'industria cinematografica hanno fondato un consorzio, al fine di definire gli standard per i contenuti e i dispositivi Ultra HD di qualità premium
L'UHD Alliance è una nuova associazione che comprende alcuni dei principali Studios di Hollywood, produttori consumer, distributori di contenuti, aziende di post-produzione e sviluppo tecnologico. La lista include DIRECTV, Dolby, LG, Netflix, Panasonic, Samsung, Sharp, Sony, Technicolor, Walt Disney Studios, Twentieth Century Fox e Warner Bros. Entertainment. La finalità del consorzio è quella di unificare i criteri identificativi delle specifiche UHD Premium, definendo le caratteristiche A/V di nuova generazione, quali risoluzioni 4K e superiori, HDR (High Dynamic Range), gamut cromatici estesi, HFR (High Frame Rate) e audio 3D immersivo.
L'associazione garantirà che tutti gli elementi della catena produttiva Ultra HD, dalla realizzazione dei contenuti fino alla compatibilità dei dispositivi, rispettino gli standard qualitativi stabiliti. L'UHD Alliance fornirà inoltre informazioni su contenuti e dispositivi UHD Premium, i quali saranno chiaramente identificabili in modo che gli utenti possano facilmente distinguerli nei punti vendita. Nei prossimi mesi il gruppo stabilirà la roadmap tecnologica per una rapida evoluzione della tecnologia UHD a livello mondiale.
Link al comunicato stampa ufficiale
Commenti (13)
-
Originariamente inviato da: g_andrini;4314938Bluray 4k e streaming 4k non sono in vera concorrenza. Chi acquista il supporto ottico ritiene il film in questione un capolavoro, mentre per un buon film da gustare per esempio in compagnia è sufficiente lo streaming da 20 Mbits.
Ma sei così sicuro che vedrai un capolavoro in Bluray 4K?
Io ancora non vedo alcun supporto delle majors ai BD 4k,a proprio da nessuna parte!
Motivo: semplice, la protezione che streaming e download possono garantire e che il BD non può invece... Lo dico da anni ormai, e sono convinto che è questo l'unico(!) motivo per cui il BD 4k viene rimandato di anno in anno... -
Protezione anticopia?
Beh, il sistema non è poi così sicuro:
http://audials.com/en/how_to_record...om/netflix.html -
Originariamente inviato da: g_andrini;4314966Se milioni di persone scaricassero a valori superiori ai 20 Mbits si bloccherebbe tutto, non solo in Italia. Una Telecom da 30 Mbits è più che sufficiente per il 4k, lato utente.
P.S. Anche youtube 1080p non è affatto male, e bastano 5-6 Mbits effettivi.
Youtube 1080p è molto compresso, molto meglio Vudu HDX...