
Amazon entra nella 8K Association
8K Association rivede le specifiche aggiungendo l'Auto Low Latency Mode e il Variable Refresh Rate per il gaming, registrando anche l'ingresso di quattro nuovi partner, tra cui Amazon e il produttore di TV Changhong
Dopo circa un anno, la 8K Association (8KA) ha aggiornato nuovamente i suoi requisiti di certificazione. Fanno parte del consorzio produttori di TV come Hisense, Panasonic, Samsung e TCL, insieme a partner come Intel e Tencent. Sono finora circa 80 i modelli di TV che possono esibire il logo 8KA. I parametri presi in considerazione includono profondità colore, sottocampionamento di crominanza, frequenza di aggiornamento, livello del nero, risoluzione, picco di luminosità e punto del bianco. La novità principale della nuova revisione (V2.1.0) sono le funzioni HDMI 2.1 Auto Low Latency Mode (ALLM) e Variable Refresh Rate (VRR).
Un altro requisito è il supporto di un ampio numero di codec video per aumentare la disponibilità di contenuti in streaming 8K, anche se l'associazione non dichiara esattamente quali. Si tratta comunque sicuramente di quelli di nuova generazione come AV1 e VVC, progettati per affiancare e poi sostituire H.264/AVC e H.265/ HEVC. 8KA sta anche considerando di includere un nuovo parametro, l'Ambient Contrast Ratio (ACR). Il test ACR misura la riflettività del televisore in condizioni di forte e scarsa luce ambientale, quindi la capacità di garantire una buona qualità in varie condizioni di illuminazione. 8KA infine ha annunciato l'adesione di Amazon Prime Video, 4by4 (produzione contenuti), Underwriter Laboratory (certificazioni di sicurezza) e il produttore di TV Changhong. L'ingresso di Amazon potrebbe essere l'indizio dell'aggiunta di contenuti 8K in Prime Video.