|
|
Risultati da 121 a 135 di 139
Discussione: room eq wizard
-
06-02-2024, 20:20 #121
ehhmmm come si fa a farlo riprodurre su rew al posto di quelli che genra lui preimpostati?
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
06-02-2024, 20:33 #122
trovato. Bisogna andare su measure.
però il file è a 44.1 e col mio portatile lo accetta solo a 48, come posso fare?
Non è che hai anche un altro file?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
06-02-2024, 21:27 #123
Sì provato tutto,quando in 7.1 faccio la prova,suona solo destro e sinistro
-
06-02-2024, 22:48 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
Sinceramente manco c'ero riuscito. Infilo una pendrive nello Yamaha e parte il pink noise
Hmm no. magari lo si può generare con Audacity. Ci guardo.
Prova questo
https://1drv.ms/u/s!Aq-9hIdao0olvwsz...dY4XN?e=0dciee
(per capire se è scorrelato o no abbiamo 2 possibilità: ad orecchio si percepisce come stereo, con leggere differenze tra i due canali. Nelle misure, i due canali insieme non vengono mai misurati sotto il singolo, cosa che a me è capitato con lo sweep o il pink di REW)Ultima modifica di marklevi; 06-02-2024 alle 22:57
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-02-2024, 06:14 #125
@tyson
Forse dico una cosa stupida: non è che il sinto sull'input HDMI che usi sia settato in downmix stereo vero?HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
07-02-2024, 06:42 #126
Non puoi semplicemente collegare fisicamente il diffusore che vuoi misurare all'uscita dei canali anteriori del sinto?
-
07-02-2024, 07:01 #127
una volta si faceva così, ti devi sbattere un po' di più per collegare e scollegare fisicamente il cavo, ma funziona.
-
07-02-2024, 07:56 #128
-
07-02-2024, 07:59 #129
-
07-02-2024, 21:14 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
Sinceramente per i surround eviterei troppe tiritere e complicazioni
Volendo ci sono dei sample con il rumore rosa indipendente per ciascun canale. Invece di passare da REW, si passa da un lettore file (Dts Object emulator mi pare si chiamasse) oppure dal Bluray con appunto il disco nuovo di Dark Side of the Moon.
Alla fine basta usare la misura RTA al volume target per una manciata di secondi, salvare il picco, lavorare nell'eq del processore e rifare la rta.
NB: mai paragonare il livello di una misura di una sweep con una RTA a rumore rosa. A parità di manopola volume lo Sweep suona 15dB più alto (tutta la potenza viene distribuita su una singola frequenza, istante per istante).Ultima modifica di marklevi; 07-02-2024 alle 21:16
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-02-2024, 17:16 #131
So che risulterò pedante ma vorrei far notare che il pink noise per definizione cala di 3dB per ottava.
Quello che hai postato non è un pink noise; è un rumore specificamente studiato per la calibrazione dei diffusori questo cala di oltre 11 dB per ottava; una pendenza che è ben superiore a quella del brown noise (6dB per ottava).
Giusto per chiarire a livello grafico.
Questo è un rumore rosa generato da REW.
Questo è il rumore rosa generato da Audacity (è uguale)
Questo è il rumore che hai postato.
Ultima modifica di revenge72; 13-02-2024 alle 17:37 Motivo: Aggiustato link immagini
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-02-2024, 17:33 #132
Aggiungo una indicazione, il rumore per la calibrazione analogo a quello che era stato postato da marklevi può essere generato in REW come segue:
Generator->Noise-> Pink random (anche se non è "pink noise") -> Speaker Cal (500 to 2000 Hz) -> impostare -18dBFS -> Save to file
Potrete scegliere Left/Right/mono e tutti i parametri del file PCM risultante....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-02-2024, 00:07 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
Mi sembra di averlo provato e non è la stessa cosa dello scorrelato. Magari domani provo. I pink linkati da me sono 20-20KHz mi pare.
Anzi.. ho controllato con Audacity... 47Hz-20500HzLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
14-02-2024, 08:22 #134
Ma perché utilizzare il rumore rosa? Lo sweep è più preciso e non credo dobbiate effettuare modifiche in in tempo reale.
-
14-02-2024, 08:34 #135
Quello che hai postato è questo:
Non arriva nemmeno lontanamente a 20.500 Hz, per essere precisi a 3KHz siamo a -96 dB .. ma è giusto che sia così, la definizione che viene data al segnale per la calibrazione dei diffusori in REW è la seguente:
"Speaker Cal (500 to 2000 Hz)Filtered Pink Noise, -3dB at 500Hz and 2000 Hz, 12dB/Octave filter slopes"
Il limite che hai letto immagino sia quello relativo al taglio che il codec mp3 effettua in automatico quando viene impostato a 192Kb/s mono a 44.100 Hz.
Non sto scrivendo che il file è sbagliato.... solo che in realtà non si tratta di un vero rumore rosaquesto per evitare che che qualcuno cerchi di generarselo in modo totalmente sbagliato.
P.S. Hai un messaggio privato.Ultima modifica di revenge72; 14-02-2024 alle 08:37
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020