|
|
Risultati da 3.346 a 3.360 di 3400
Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017
-
04-10-2023, 21:02 #3346
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
-
04-10-2023, 21:16 #3347
Capito, grazie mille!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
04-10-2023, 22:04 #3348
Ho provato a cercare nella discussione ma non ci sono messaggi recenti riguardo Mediaset infinity, qualcuno l’ha provata con qualche film e può dirmi se ha notato micro scatti a parer mio dovuti a una non corretta gestione del frame rate?
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-10-2023, 08:14 #3349
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Stiamo divagando terribilmente. Siamo partiti dai servizi VOD per arrivare a contenuti locali, forse sarebbe stato meglio indicare fin da subito tutte le necessità, altrimenti bene che va ci si confonde e se va male chi cerca di aiutarti fa la figura del "c@zzaro nero" con i meno attenti.
No.
Sì, ok.
La seconda che hai detto, se l'opzione sull'intervallo dinamico è disattivata. Se invece è attivata vedrai i contenuti molto slavati, tipo nebbia.
Meglio Plex che, tra l'altro, converte i file HDR in SDR (ovviamente devi avere un server Plex attivo), ma non ricordo se per contenuti interni alla rete LAN serva comunque il Plex Pass (a pagamento) oppure no. Tra l'altro Infuse riproduce i contenuti più luminosi del dovuto, leggi QUI per approfondimenti.
Questo lo ignoro. Plex lo fa sicuramente perché delega la conversione al servizio server proprietario attivo su un PC, Mac, NAS. Infuse non ha un suo servizio server, quindi non so come possa convertire il file.
-
05-10-2023, 11:19 #3350
Confermo quanto detto sopra.
Ieri sera ho provato un'oretta con xcode e apple tv.
Netflix, Prime e Apple Tv+ , con la Apple Tv settata in 4k sdr fissa, vengono riprodotti in 4k sdr mentre Disney+ solo in 1080p.
Utilizzare lo splitter vale sempre la pena perchè la differenza di bitrate rispetto al flusso 1080p è tanta.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
05-10-2023, 16:32 #3351
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Grazie mille per il supporto e i chiarimenti. A questo punto conviene prendere a priori lo splitter. Magari riesco a vedere qualche beneficio anche con la shield.
-
05-10-2023, 17:35 #3352
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Facci sapere come va. Sono curioso.
-
05-10-2023, 21:37 #3353
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Certamente, vi terrò aggiornati!
-
07-10-2023, 21:19 #3354
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Carissimi, oggi pomeriggio è arrivata l'Apple TV 4K, tenuta davvero in condizioni perfette. L'ho collegata tramite lo splitter Ezcoo (impostato come edid a 4k hdr 7.1 con scaler 1080p abilitato) settandola in 4k sdr, adattamento contenuto off e frame sync on. Le prime impressioni sono di assoluto entusiasmo! Apple TV plus seleziona la sorgente 4k sdr (verificato tramite Xcode), così come Prime Video (per alcuni contenuti, altri sono in HD, non so se dipenda dal fatto che non ci sia il 4k sdr o se non siano proprio disponibili in formato uhd). La qualità è pazzesca, decisamente superiore a quella ottenuta con la Shield.
Sono quindi passato ad Infuse per verificare l'eventuale presenza di Tone Mapping HDR-SDR riproducendo la libreria locale costituita in gran parte da mkv 4k untouched. Beh, direi da mascella a terra. Colori saturi, nero più profondo, insomma superiore rispetto al pc con mad vr. Allego qualche screenshot anche se non rende giustizia. Notate che non si vede assolutamente la classica patina grigia/smorta della mancata mappatura dell'hdr. Purtroppo però Xcode non fornisce informazioni sui flussi video di Infuse.
https://ibb.co/4PPrbGr
https://ibb.co/F47Mx6b
https://ibb.co/ZzGK3RH
https://ibb.co/QXxpxJw
https://ibb.co/QbLL3fL
-
08-10-2023, 11:57 #3355Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
08-10-2023, 14:34 #3356
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
-
09-10-2023, 08:23 #3357
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ottimo. Quindi confermi che non tutti i contenuti sono in 4K e che l'Apple TV non fa conversione HDR -> SDR con app VOD.
-
09-10-2023, 10:04 #3358La mia sala Cinema: Entra
-
09-10-2023, 11:23 #3359
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
-
09-10-2023, 11:27 #3360
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Confermo che non tutti i contenuti di Prime Video sono in 4k. Quelli di Apple TV plus invece sì (ne ho provati 7/8 ma essendo tutti prodotti dalla Apple credo che il modus operandi sia sempre lo stesso). Il tone mapping sul Vod credo non lo possa fare, anche perché non saprei come settarla per farglielo fare. Impostata in 4k sdr da vod cerca il contenuto in uhd sdr e se non c'è (tipo Disney plus) recupera automaticamente quello in 1080. Se si imposta in 4k hdr “crede” di essere collegata ad un dispositivo con capacità hdr quindi non mappa i contenuti (e già il menù di tvOS risulta filtrato di una patina grigia).