Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133

    Se a qualcuno possa interessare dopo vari tentativi ho trovato la soluzione

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.369
    Sono contento hai risolto , ma lo sarei ancora di piu' se spieghi come hai raggiunto e con cosa la soluzione, sarà utile per chi legge e si possa trovare in problemi analoghi, il forum serve per questo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Sono contento hai risolto , ma lo sarei ancora di piu' se spieghi come hai raggiunto e con cosa la soluzione, sarà utile per chi legge e si possa trovare in problemi analoghi, il forum serve per questo.
    Certamente, non avendo risposto più nessuno non sapevo nemmeno se scrivere che sono riuscito. Comunque ho risolto con uno sdoppiatore ottico collegandolo alla tv, dopodichè una uscita l'ho fatta andare come prima alla soundbar ( insieme all'hdmi/arc per poter usare il solo telecomando della tv per controllare il volume ) mentre l'altra l'ho collegata a un piccolo dac ( uno dei tanti che si trovano su Amazon con alimentazione usb ) con entrata ottico e uscita jack che ho collegato alla base delle cuffie wifi. In questo modo con il mio LG riesco a sentire l'audio in contemporanea
    Ultima modifica di armin89; 24-05-2023 alle 23:09

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.369
    Grazie armin89, ottima soluzione complimenti lo sdoppiaggio dell'uscita ottica, sono contento hai risolto e potrà servire in futuro chi si troverà in situazione analoga.
    Ultima modifica di oceano60; 25-05-2023 alle 03:15

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    17
    Ciao,
    vorrei sapere se tra le soundbar ne è disponibile una che supporta la trasmissione dell'audio direttamente dalla soundbar alle cuffie tramite Bluetooth per un comodo ascolto wireless. Ho letto spesso che la maggior parte delle soundbar ricevono il segnale audio ma non lo inviano ad altri dispositivi come cuffie, tuttavia questo vecchio modello soundbar sony HT-CT790 ha queste caratteristiche, ma è obsoleto. La mia idea sarebbe quella di collegare il lettore bluray 4k ub820 direttamente alla soundbar tramite l'uscita hdmi arc isolata per la miglior resa sonora e quando capiterà - nelle ore notturne - di ascoltare l'audio attraverso le cuffie bluetooth. Ad esempio se l'audio del blu ray 4k è DTS o Dolby ed associo alla soundbar delle cuffie bluetooth la soundbar converte il segnale da dolby a PCM 2.0; LPCM 2.0 o LDAC e AAC quando passa alla cuffie bluetooth? Ho notato che il lettore blu ray 800m2 è ottimizzato per l'ascolto in cuffia. Non fosse altro perché quando si associano le cuffie bluetooth al dispositivo, l'audio viene convertito da dolby o DTS a LPCM 2.0, mantenendo una qualità eccellente. Mi chiedevo se ci fosse qualcosa di simile tra le soundbar o devo per forza acquistare un sintoamplificatore?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da armin89 Visualizza messaggio
    Certamente, non avendo risposto più nessuno non sapevo nemmeno se scrivere che sono riuscito. Comunque ho risolto con uno sdoppiatore ottico collegandolo alla tv, dopodichè una uscita l'ho fatta andare come prima alla soundbar ( insieme all'hdmi/arc per poter usare il solo telecomando della tv per controllare il volume ) mentre l'altra l'ho collega..........[CUT]
    E il risultato è buono in termini di resa sonora? Il problema è che l'audio multicanale dovrebbe essere ottimizzato per un ascolto 2.0 in cuffia.
    Ultima modifica di EdwardM; 26-12-2023 alle 17:04

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    @EdwardM: armin89 non si collega da meta' luglio, e' meglio se gli mandi un messaggio o una mail attraverso il suo profilo hai piu' probabilita' che possa risponderti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133

    Citazione Originariamente scritto da EdwardM Visualizza messaggio
    E il risultato è buono in termini di resa sonora? Il problema è che l'audio multicanale dovrebbe essere ottimizzato per un ascolto 2.0 in cuffia.
    Ciao, il risultato è buono nel senso che le cuffie funzionano e non penso che ci sia un audio buono o brutto in cuffia, m,entre la soundbar sembra funzioni normale. Ne ho una della Sony soundbar+sub.

    Il problema di questo metodo è che non sempre funziona al primo colpo quando selezioni questa tipologia dalle impostazioni audio della televisione, a volte devi stare a giocare un pò con le impostazioni o spegnere e riaccendere prima che "capisca".


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •