|
|
Risultati da 586 a 600 di 1081
Discussione: JVC 2021 - NZ7 - NZ8 - NZ9
-
11-07-2022, 07:39 #586
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Ciao
I processori video, soprattutto Sony che non ha niente, rispetto a JVC sono basilari.
Io uso per il Radiance la 3 DUT.
E se anche se il mio viene considerato un proconsumer e l'immagine data la potenza e il contrasto sono eccellenti,non potrei fare a meno di questo.
Sony in questa serie ha utilizzato lenti in policarbonato ,che sinceramente se
un errore.
accettabili sul 5000 lo reputo sul 7000 un erroreVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
11-07-2022, 07:44 #587
Ciao miky ,come dicevo in chat envy da un qualcosa in più e ci mancherebbe,ma con uno schermo come il mio di 250cm ,ho 111 nits in laser medio,ma perché devo privarmi di guardare l’hdr puro per trasformarlo in sdr?comunque come ti avevo già detto,fai un salto da me quando hai tempo,facciamo uno switch al volo ovviamente davanti a 2 birrette e mi dirai la tua!certo envy su pulizia,dettaglio,cambio formati e la possibilità di creare una lut con risultati a dir poco perfetti ,non vale il prezzo a mio parere,su schermo come il mio,certo 3/3.50 m è un altro discorso
-
11-07-2022, 07:58 #588
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Il radiance anche è buono, alcuni registi americani lo preferiscono a madVR ed altri preferiscono madVR. Il DTM dei nuovi JVC laser è il massimo che oggi viene fornito di serie e ho sentito diversi proprietari serie NZ che ne sono soddisfatti, chiaro Sony non è ancora a quei livelli, però ho visto la presentazione dei 2 laser Sony e non sono male, ovviamente tu, io e alcuni altri siamo videofili e ci piace la perfezione, però c'è tanta gente che non ha pretese di vedere la scena dello squalo o la scena di Aquaman ai massimi livelli. Io uso un HTPC con madVR e non c'è dubbio che me ne priverei ahahah, anche se devo capire ancora le reali differenze tra un madVR e il DTM dei nuovi JVC, devo fare un salto da Tyson e poi vedrò con i miei occhi. Tu lo hai visto quanto differenza c'è tra NZ8 con e senza madVR ?
-
11-07-2022, 08:05 #589
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
-
11-07-2022, 08:40 #590
Quando vuoi,io vado in ferie il 26/08
-
11-07-2022, 09:07 #591La mia sala Cinema: Entra
-
11-07-2022, 09:51 #592
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
-
11-07-2022, 10:13 #593
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
11-07-2022, 10:36 #594
Ciao Miki, 50 nits mi sembrano un pò pochi, magari per l'SDR lo avrà impostato così ma in HDR spero proprio che siano di più
Certo che se su tre metri di base con schermo a gain unitario non si riesce ad avere più o meno 100 nits a schermo è una delusione sicuramente.La mia sala Cinema: Entra
-
11-07-2022, 10:43 #595
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Perdonami Jedi, ho detto se ricordo bene, e mi pare che fosse con schermo ALR per cui guardo 0,8 o simile. Magari se Emidio passa a leggere ci risponderà lui personalmente, però sono quasi sicuro che fosse così, hanno ridotto la base di proiezione altrimenti non avevano nits.
I tuoi dati che citi, dove li hai presi?
Per Prunc, se ti interessa sapere esattamente meglio fai fare un calcolo preciso in base a dimensioni schermo, formato, guadagno dello schermo, distanza e posizione sull'asse
-
11-07-2022, 10:51 #596
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
-
11-07-2022, 10:59 #597
E si Miki, lo schermo di tyson è un 2,5 e se non ricordo male anche gain 1,2 quindi è difficile capire.
Pensavo che a qualche presentazione che hai assistito avevate usato una schermo da tre metri di base e quindi sapevi il dato, no problem!
Speriamo che Emidio li provi entrambi a breve.La mia sala Cinema: Entra
-
11-07-2022, 11:41 #598
https://ibb.co/MfLQ1mH
Questa era una vecchia calibrazione in modalità laser medio
Il mio schermo è fonoacustico skyline ma non ricordo che sia 1.2,dovrebbe essere 1!
Comunque con uno schermo come il mio la luce la perde un po’ !non mi ricordo dove lo avevo letto ma bastano 106 candele per guardare l’hdr!il tone mapping del jvc fa un egregio lavoro,tant’è che scene che ho visto sul Sony,parlo in hdr non trasformazioni sdr,il jvc offre molti più dettagli nelle scene buie,purtroppo qui c’è gente che ancora fatica a capire facendo calibrazioni in hdr per poi vedere sdr!
-
11-07-2022, 12:37 #599
Te lo avevo chiesto in qualche post e mi avevi risposto 1,2, magari sbaglio io o magari ricordavi male, poco male. Quindi meglio se non è 1,2 ... 111 nits su 2,5 m con gain o unitario o 0,8 magari si riesce a coprire un tre metri di base. Se non sbaglio 106 nits è il riferimento HDR per le sale Dolby Cinema, non sarebbe male averlo anche a casa
La mia sala Cinema: Entra
-
11-07-2022, 12:49 #600
Infatti,sinceramente non ricordo se fosse 1 o 1.2 ma comunque mi cambia poco,l’importante è il risultato,che mi sembra ottimo!anche le calibrazioni,già di se out of the box sono sotto il Delta di 3 e se si usa il bt2020 allargato,si raggiunge il dci p3 al 99,9% ,constatato personalmente con DisplayCAL,però ho 95 candele!preferisco uno spazio colore meno ampio(95,6%) ma più luce!aspetto l’arrivo del 7000 tanto da andare a fare una prova da un amico,per capire differenza con l’nz8