Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 67 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #811
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104

    Ti ringrazio molte per aver riportato la tua esperienza. Faccio una prova di connessione diretta l’amplificatore e vi faccio sapere.

    Citazione Originariamente scritto da Manuefrem Visualizza messaggio
    Io ho il tuo stesso Denon, con Apple TV 4K e tv LG C1 e ho riscontrato un bel po di problemi audio con la catena sopra citata, soprattutto se collegata così - Apple tv in hdmi su tv lg, e poi con cavo hdmi dalla porta eARC del tv al Denon 2600… sono addirittura arrivato, in accordo con l’assistenza LG alla sostituzione della scheda madre della tv..........[CUT]

  2. #812
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Ho provato ad ascoltare per un’oretta circa l’album di cui sopra, dopo aver collegato la Apple TV 4K direttamente sull’amplificatore. Effettivamente non mi ha dato nessun problema… Ed ho notato una cosa: quando ero collegato alla TV, l’amplificatore sembrava reimpostare o comunque ri-verificare la codifica audio ad ogni cambio traccia. Invece, collegando la Apple TV all’amplificatore, anche quando si passa da una canzone all’altra la decodifica resta fissa su Dolby Atmos e non perde nemmeno un frame… magari è questa continua rinegoziazione del codec di decodifica a creare la problematica. Continuerò a fare dei test nei prossimi giorni, nel frattempo ti ringrazio ancora!

    Citazione Originariamente scritto da Manuefrem Visualizza messaggio
    Io ho il tuo stesso Denon, con Apple TV 4K e tv LG C1 e ho riscontrato un bel po di problemi audio con la catena sopra citata, soprattutto se collegata così - Apple tv in hdmi su tv lg, e poi con cavo hdmi dalla porta eARC del tv al Denon 2600… sono addirittura arrivato, in accordo con l’assistenza LG alla sostituzione della scheda madre della tv..........[CUT]

  3. #813
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    82
    Grazie a te, fammi sapere che magari riusciamo a risolvere questa cosa

  4. #814
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Il canale arc/earc dalla tv andrebbe sfruttato solo per ciò che esce nativamente da lei ovvero canali tv e app interne, le sorgenti soprattutto dì qualità come lettori 4k o Apple TV sempre preferire il collegamento diretto ad amplificatore
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #815
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Ho un problema di sincronizzazione tra audio e video con la ATV. Ma a differenza di quello che accade di solito, non si tratta di un ritardo audio, ma di un ritardo video. Leggero, ma percepibile. La catena è la seguente: da ATV4k a splitter che separa il video che va ad un JVC N5 dall'audio, che va al sinto multicanale Yamaha (separazione necessaria in quanto il sinto non gestisce il 4k HDR). Tutti i collagamenti sono effettuati tramite cavi HDMI.
    Intanto vorrei scoprire da cosa può essere dipeso, visto che fino a qualche tempo fa andava tutto a meraviglia e le impostazioni sono rimaste sempre le stesse. Aggiornamento software della Atv?
    E in secondo luogo capire se si può risolvere in qualche modo tramite la sincronizzazione wireless dell'audio (funzione della Atv 4k), che però per ora non mi sono azzardato ad usare perchè non vorrei combinare qualche pasticcio.
    Ad esempio sul mio lettore DuneHD si poteva regolare manualmente la sincronizzazione audio-video, ma su Atv questa funzione non c'è.
    Mi appello a voi esperti.

  6. #816
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Dopo qualche giorno di prove ti posso confermare che, collegando la ATV direttamente all'ampli Denon tutto funziona perfettamente. C'è un lievissimo ritardo solo alla riproduzione della prima traccia in Atmos (comunque minore rispetto a prima), tutte le successive vengo riprodotte senza ritardo, sembrerebbe quasi che la decodifica in uso venga mantenuta "fissa" senza dover rianalizzare brano per brano.

    Citazione Originariamente scritto da Manuefrem Visualizza messaggio
    Grazie a te, fammi sapere che magari riusciamo a risolvere questa cosa

  7. #817
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da MrGoodkat Visualizza messaggio
    Dopo qualche giorno di prove..........[CUT]
    Grazie, in effetti sospettavo fosse proprio il passaggio dalla TV a creare tutti questi “problemi”, effettivamente collegato tutto al Denon anch’io non ho mai avuto nulla che non funzionasse, solo che ho cambiato la tv proprio per poter sfruttare la hdmi 2.1 eARC che tanto pubblicizzavano, per poter gestire le sorgenti direttamente dal tv ed avere un solo cavo che “scendesse” al sintoamplificatore, in effetti ero stato sfiorato dall’idea di una soundbar Sonos che sfrutta solo un ingresso appunto, ma stando così le cose mi sa che mi tengo stretto il mio Denon 😄👍🏻 Grazie ancora

  8. #818
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Si, anch'io scelsi il C9 e quel Denon esattamente perché tramite eARC avrei potuto (almeno in teoria, il giorno in cui l'avrei comprata) collegare la PS5 alla TV per gestire la parte video al meglio e "girare" l'audio all'ampli tramite eARC... sarebbe da capire se con la PS5 si soffrono le stesse problematiche di interruzione, anche se non mi risulta che ad oggi la PS5 supporti Dolby Atmos. Ma questa è un'altra storia ed comunque andremmo decisamente OT...


    Citazione Originariamente scritto da Manuefrem Visualizza messaggio
    Grazie, in effetti sospettavo fosse proprio il passaggio dalla TV a creare tutti questi “problemi”, effettivamente collegato tutto al Denon anch’io non ho mai avuto nulla che non funzionasse, solo che ho cambiato la tv proprio per poter sfruttare la hdmi 2.1 eARC che tanto pubblicizzavano, per poter gestire le sorgenti direttamente dal tv ed avere ..........[CUT]

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    c'è speranza che apple, un domani, supporti anche HDR10+ su apple tv 4k 2021? Non credo ci siano limiti tecnici, sarà Dolby che non vuole?
    Ultima modifica di mariett01; 18-02-2022 alle 11:49
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #820
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Apple non fa parte del consorzio HDR10+, ci sono aziende che adottano sia il Dolby Vision che l'HDR10+ quindi Dolby non mette nessun veto.
    Se la Apple non adotta l'HDR10+ è perchè non ha interesse evidentemente.
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  11. #821
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Più che altro il fatto è che hdr10+ non ha preso campo, c’è solo Samsung che continua a insistere ma non ci sono che una manciata dì contenuti e film 4K che lo hanno implementato, ha vinto il Dolby vision la sfida degli hdr dinamici. Anche Panasonic nei suoi tv continua a mettere il supporto ad entrambi ma solo perché era partita con hdr10+ salvo poi fare la mossa furba dì sposare anche Dolby vision, non penso proprio che alla Apple o ad altri interessi investire su un sistema che conta 10 titoli se ci arriva
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #822
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    151
    Sto valutando se prendere la ATV 4k ma sono perplesso perché ho molti file su hard disk esterni e l'ATV non ha prese USB.

    Volevo capire quali fossero tutti i modi per mettere in rete un hard disk esterno USB per l'apple TV, a me vengono in mente solo questi:
    - porte USB del modem
    - porte USB di un NAS
    - porte USB di un pc/raspberry PI sempre acceso

    Esiste qualche modo semplice per mettere gli hd in rete? Esistono swich di rete ad hoc?

    Grazie,
    Gianluca
    Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
    Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
    Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3

  13. #823
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    prendi un NAS e ti dimentichi del USB che non ha senso, ne basta e avanza anche uno usato da 50€ basta che abbia 1gbps LAN.
    Ultima modifica di ovimax; 06-03-2022 alle 14:49
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #824
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Concordo e aggiungo: verifica solamente che supporti anche Plex così puoi sfruttare quell’applicazione (molto valida) senza andare direttamente in DLNA.
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prendi un NAS e ti dimentichi del USB che non ha senso, ne basta e avanza anche uno usato da 50€ basta che abbia 1gbps LAN.

  15. #825
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prendi un NAS e ti dimentichi del USB che non ha senso, ne basta e avanza anche uno usato da 50€ basta che abbia 1gbps LAN.
    Ho un NAS Qnap TS419PII a 4 vani, ma lo localizzerei in un vano tecnico in alto dove avrò lo switch (oggi casa è in ristrutturazione) e soprattutto è "solo" 4x3gb ovvero 9gb netti considerando il raid. Dico solo perché già ci archivio le foto dei miei viaggi, i video che elaboro sempre dei viaggi, documenti personali. Non mi basterebbe lo spazio per audio video che ho già archiviato su dispositivi esterni. Per la mia esigenza sarebbe sia costoso sia richiederebbe tempo/spazio creare un altro NAS....a questo punto andrei sulla Nvidia Shield.

    Speravo che nel 2022 ci fosse un modo semplice ed economico per mettere in rete un disco USB ma sembra che in 10 anni non ci siano stati molti cambiamenti in tal senso
    Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
    Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
    Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3


Pagina 55 di 67 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •