Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Il tuo televisore OLED presenta evidenze di burn in?

Partecipanti
78. Non puoi votare in questo sondaggio
  • SI

    16 20,51%
  • NO

    62 79,49%
Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 159
  1. #76
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    non ti devi preoccupare, con un uso misto non avrai mai problemi, anche con i giochi andrà tutto bene che ci siano grafiche o no, le cose cambiano se conti di giocare allo stesso gioco da ora e per sempre

    se però dovresti trovarti in una nuova situazione che prevede 4 5 ore al giorno dello stesso canale tv con logo fisso colorato per tutti i giorn..........[CUT]
    Ciao, scusa se mi intrometto sono anche io possessore di un lg cx da 65 pollici però spulciando in giro sul forum ho letto che il cosiddetto durn in si forma dopo un tot di ore non continuativamente ma cumulativamente quindi se uno gioca per 150 ore ad un gioco con hub fisso a schermo indipendentemente dal fatto che giochi un’ora al giorno è come se avesse giocato per 150 ore di fila, adesso il quesito a cui non sono riuscito a dare risposta è: più o meno dopo quante ore approssimativamente si potrebbe formare Il burn in ? Chiedo questo perché io molto spesso pur se gioco 2/3 ore al giorno nel complesso posso arrivare anche a 150 h dello stesso gioco con immagine fissa ( mini mappa in alto a destra, barre della salute ecc ) quindi mi è sorto il dubbio che lg cx anche se sponsorizzato ancge per il Gaming non sia proprio adatto a questo ambito

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    ci vogliono almeno 3000/4000 ore di visualizzazione di un logo/grafica fissa per iniziare a vedere segni di burn in e i pannelli più recenti potrebbero essere anche più resistenti

    la cosa su cui interrogarsi è se si intende utilizzare la tv con quel gioco o per vedere quel canale tv che ha una grafica particolarmente invadente per più anni, un abitudine costante che accompagnerà l'ultilizzo della tv per sempre

    quelli sono i casi che possono provocare burn in, nell'ambito giochi l'unico pericolo credo siano fifa e pes
    Ultima modifica di turulli; 08-03-2021 alle 10:13
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  3. #78
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    ci vogliono almeno 3000/4000 ore di visualizzazione di un logo/grafica fissa per iniziare a vedere segni di burn in e i pannelli più recenti potrebbero essere anche più resistenti

    la cosa su cui interrogarsi è se si intende utilizzare la tv con quel gioco o per vedere quel canale tv che ha una grafica particolarmente invadente per più anni, un ab..........[CUT]
    Ah ok perfetto adesso ho un quadro più chiaro della situazione, sostanzialmente non credo che giocherò mai allo spesso gioco per più di 150h anche se suddivise in più orette al giorno, dopotutto anche se gioco molto a giochi con barre ( salute, armi ecc) dove sono posizionate molto spesso nelle stesse posizioni ( in alto a destra sullo schermo ) le grafiche delle stesse variano da gioco a gioco quindi anche se staranno quasi sempre sulla stessa porzione di schermo non saranno mai uguali tra loro , questo in parte mi rassicura. Grazie per la delucidazione 🤣

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    Sony A1, un disastro.

    Me l'ha sostituito recentemente Sony con un AG9 dopo aver minacciato ritorsioni legali.
    SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Un disastro per cosa?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    valuta tu

    SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    le macchie di forma strana non so cosa siano, i vari box che si intravedono tipo banner delle news quelli si che si possono stampare, ma vedere anche il logo di canale 5 hd che è molto sfumato stampato mi sembra veramente assurdo, brutta roba e non credevo fosse possibile
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Vabbè ma è evidentemente un pannello difettoso, c'è di tutto...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    le macchie di forma strana non so cosa siano, i vari box che si intravedono tipo banner delle news quelli si che si possono stampare, ma vedere anche il logo di canale 5 hd che è molto sfumato stampato mi sembra veramente assurdo, brutta roba e non credevo fosse possibile
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Vabbè ma è evidentemente un pannello difettoso, c'è di tutto...
    Anche un mio amico sempre con A1 stessi problemi.

    Le cose sono 2:

    1. o è la A1 difettosa di progetto
    2. o è la tecnologia.

    Gli AMOLED impiegati su smartphone apparentemente non soffrono di questi problemi, ma le TV si. Ne sento in ogni dove.

    Personalmente difficilmente la prossima sarà di nuovo OLED.
    SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Ho un A1 anche io e non ha questi problemi, a mio parere ripeto è un pannello difettoso tanto che Sony te lo ha cambiato
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Chi sostiene che i nuovi modelli sono esenti da tali problemi dovrebbe rivedere questa affermazione dopo tre/quattro anni di utilizzo.

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ho un A1 anche io e non ha questi problemi, a mio parere ripeto è un pannello difettoso tanto che Sony te lo ha cambiato
    controlla molto attentamente con dei video a colore pieno su YouTube. Non dico che sono tutti difettosi ma secondo me il problema è a livello SW.

    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Chi sostiene che i nuovi modelli sono esenti da tali problemi dovrebbe rivedere questa affermazione dopo tre/quattro anni di utilizzo.
    Infatti. Difficilmente oggi come oggi spenderei 3000 Euro per comprare un oggetto che tra due tre anni è danneggiato.
    Purtroppo basta guardare qualsiasi programma con loghi fissi per tot minuti al giorno per rovinarlo.

    Altra fissa i consumi, eccessivi. AG9 65" consuma circa 500 watt contro i 190 di un 75" LED.

    Mi farò andare bene questo sostitutivo e poi vedrò il da farsi.
    SONY KD-65A1 | Subwoofer QAcoustics | SkyQ | XBOX ONE X

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Chi sostiene che i nuovi modelli sono esenti da tali problemi dovrebbe rivedere questa affermazione dopo tre/quattro anni di utilizzo.
    Il mio A1 è di ottobre 2017. Perfetto.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Chi sostiene che i nuovi modelli sono esenti da tali problemi dovrebbe rivedere questa affermazione dopo tre/quattro anni di utilizzo.
    Ne ho due di A1, uno di agosto 2017 (più di 4000 ore di utilizzo) ed uno di agosto 2018 (3000 ore di utilizzo). Entrambi perfetti, e usati senza patemi d’animo. I pannelli difettosi purtroppo esistono ed il fatto che quello in questione sia stato sostituito da Sony ne è una dimostrazione
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    Per fortuna ho letto molte esperienze di sostituzioni dirette di produttori che riconoscono la tv come difettosa anche per la sola presenza del burnin

    Guardando ad altro, l'unico problema che mi viene in mente che possa indurre il burnin è un malfuzionamento che impedisce la normale esecuzione dei mini processi di pulizia del pannello

    O l'ipotesi di un pannello con materiale organico "difettoso" che si detoria più velocemente del previsto

    @s a s h a

    Hai lasciato la tv sempre alimentata e i standby quando la spegnevi? Non so se sony poi abbia una pagina di stato come panasonic con un riepilogo di tutte le attività principali, ma sarebbe stato interessante consultarla per avere qualche dato in più per comparare almeno il numero di ore di funzionamento e mini cicli di pulizia
    Ultima modifica di turulli; 11-03-2021 alle 09:54
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •