|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: consiglio amplificatore per indiana line dj310
-
20-02-2021, 19:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
consiglio amplificatore per indiana line dj310
ciao a tutti, ho rimediato una coppia di indiana line DJ 310 e vorrei consigli su un'amplificatore adatto che sfrutti bene i 160w che supportano questi diffusori dato che saranno collocate occasionalmente (feste) anche in una stanza molto grossa, mi è stato consiglaito il pioneer sx-n30ae ma è introvabile..
Non sono esperto e quindi oltre a non conoscere marchi affidabili come qualità costruttiva e qualità audio non sono nemmeno in grado di abbinare l'amplificatore allo speaker tenendo conto dell'impedenza, sono proprio imbranato
essenzialmente mi servirebbe un amplificatore con ingresso rca a cui collegare il mio DAC, che abbia possibilmente una pre out nel caso in cui ci fosse bisogno di un subwoofer, e a proposito: Nei subwoofer attivi con ingresso rca, arrivando dalla pre out dovrei collegare al canale destro o sinistro?
-
20-02-2021, 19:49 #2
Visto il tipo di casse e l'intenzione di usarle all'aperto potrei suggerire un Behringer A800 (ma anche A500 ammesso di trovarlo sarebbe anche meglio) senza sobwoofer di sorta. Poca spesa tanta resa.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-02-2021, 20:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
grazie mille per il consiglio, solo che in realtà sarebbero da usare al chiuso, questa "stanza grossa" di cui parlavo è comunque chiusa, il behringer a800 però lo danno per 220w a 8ohm e 400w a 4ohm, nel caso in cui si alzasse il volume al massimo dal finale di potenza gli speaker non rischiano nulla? indiana line sul sito dice che sopportano max 160w (anche se effettivamente non specificano a quanti ohm) scusa le domande sicuramente stupide, non dubito della tua competenza, ho solo bisogno di capire.. uno volta dissipati i dubbi il behringer a800 sembrerebbe perfetto, però se volessi tenermi aperta la possibilità di integrare un sub attivo? non c'è nulla che tu mi possa consigliare con una pre out? scusa la logorrea, ma mi son trovato così su due piedi questi speaker, era un'offerta lampo, prendere o lasciare e dato il prezzo le ho prese
-
20-02-2021, 20:45 #4
Non hai specificato il budget, un amplificatore integrato completo e con uscita Subwoofer con una musicalità adatta ai tuoi diffusori potrebbe essere il DENON PMA600NE...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 21:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
Giusto, vorrei stare se possibile sui 500€ massimo, o comunque non sforare di troppo, il denon rientra nel budget, però ha "solo" 70w per canale, l'idea di usare un finale con input rca come il behringer a800 avuta da pace830sky effettivamente potrebbe essere la migliore qualità prezzo, rinuncio al sub ma spendo molto meno.. il mio unico dubbio è sulla potenza del behringer consigliatomi, nelle feste c'è sempre qualche simpaticone che senza avere idea di quanto costi l'impianto prende e alza il volume "ad cazzum" e non vorrei che mi rovinasse i diffusori, quindi vorrei rimanere sui 150w.
Però ribadisco di essere inesperto in questo settore, quindi nel caso in cui le mie paure fossero infondate riguardo al behringer a800 e la potenza che eroga e mi preoccupo per nulla allora quello è già il prodotto che fa al caso mio, altrimenti ci sono altri finali che fanno al caso mio? a sto punto mi sa che rinuncio al sub, mi costa meno e comunque le dj310 hanno dei woofer imponenti, potrei non sentirne la mancanza
-
20-02-2021, 21:39 #6
Il finale pro è la metà dell’impianto... manca un preamplificatore di linea che lo faccia funzionare. Se pensi di utilizzare il DAC direttamente con il Behringer...potrebbe essere un azzardo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 21:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
attualmente ho un topping d50s, è di livello così infimo? è molto versatile, ha usb, BT e ingresso ottico (quest'ultimo lo uso raramente) cosa mi consiglieresti? un'integrato che però ha un wattaggio che sfrutti bene le dj310 o pre e finali separati? (tenendo sempre a mente il budget di 500€) volendo se si sfora troppo il budget potrei dividere gli acquisti, però di base non vorrei spendere moltissimo ecco..
-
20-02-2021, 21:56 #8
Non fraintendermi il tuo DAC è un buon apparecchio ma non fargli fare il lavoro che solo un preamplificatore può fare...questo intendevo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 22:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
per questo chiedevo consiglio, quello che ho attualmente sono il dac e queste benedette dj310, e purtroppo non sono in grado di scegliere da solo componenti adatti, il mio budget attualmente è 500€.. tenendo presente che punterei ad un wattaggio adeguato ai diffusori, quindi piuttosto potrei prendere un finale buono con input rca, poi più avanti un pre, solo che non conosco i prodotti, non sono molto esperto di questo settore
-
20-02-2021, 22:22 #10
Il finale A800 in se va anche bene solo che un buon pre da abbinare costerà qualcosa in più del tuo budget...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 22:29 #11
Valuta anche il CAMBRIDGE AUDIO AXR100 che ha uscita Sub e 100W...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 22:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
ok, qual'è un buon pre da abbinarci? magari posso dividere le spese, prendo prima il finale e momentaneamente uso il dac, non è il massimo ma almeno posso ascoltare.. poi più avanti potrei prendere il pre e completare l'impianto.. in alternativa se mi viene a costare una cifra troppo alta valuto il cambridge o il denon, che poi a pensarci bene da 70 a 100w cambiano davvero pochissimi decibel a 1 metro di distanza, figurarsi a 5 o più.. se prendessi uno dei due integrati dovrei comunque usare il topping d50s o usandolo perderei di qualità?
-
21-02-2021, 05:14 #13
Solo un paio di precisazioni, anche se vedo che l'ipotesi di una soluzione "pro" (come il behringer) è superata...
>senz' altro la soluzione "pro" ha senso se si vuole risparmiare, se si può spendere di più, amen...
>le IL in questione poi somigliano dannatamente a casse "pro", la IL le propone come (cito dal sito IL): "la soluzione ideale per sonorizzare la tavernetta, la scuola di ballo e la palestra". L' hi fi non viene nemmeno citato...
>della soverchia potenza non mi sarei preoccupato eccessivamente 170Wx2 è "tanta roba", oltretutto le casse sono anche piuttosto efficienti... difficile che si sia tentati di esagerare con il volume per più di una frazione di secondo...
>preamplificatore: in genere (nonostante il nome) non amplifica (guadagno = 0 o negativo) i servizi che rende sono: manopola del volume (ce l'abbiamo) controlli di tono (ecco di questi si sarebbe costretti a fare senza, per le mie abitudini non è un difetto, in generale magari lo è...), gestione dei vari ingressi (switch da un ingresso all'altro e preamp Phono per i vinili)
>subwoofer: 9 sub su 10 si collegano in "high level" (=ai cavi delle casse, da cui però prelevano segnale, non potenza) solo che in una grande sala, con casse a 3 vie che scendono piuttosto in basso, una amplificazione principale da 170W per canale ci vorrebbe un mostro da 1000w dal costo di migliaia di euro...Ultima modifica di pace830sky; 21-02-2021 alle 05:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-02-2021, 08:05 #14
La catena audio dovrebbe essere così composta:
SORGENTi
DAC
PRE
FINALE
DIFFUSORI
Come sorgenti puoi utilizzare giradischi, CD player, streamer, tuner etc...
Di solito il DAC si acquista per ascoltare la musica liquida in streaming, oppure per migliorare la qualità del suono del CD player se di basso livello.
il pre deve essere pro?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-02-2021, 09:45 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 26
per Pro si intende predisposto per fissaggio a rack? in realtà è indifferente, il mobiletto dedicato devo ancora comprarlo/costruirlo quindi posso prendere un rack per pre e finale o posso prendere un mobiletto con un piano per appoggiare sopra il behringer.. il fatto è che vorrei stare nei 500. l'idea del finale non è accantonata anche se una soluzine integrata come il cambridge mi piace, rientra perfettamente nel budget, è versatile e da quel che si legge in giro ha pure un ottimo suono, però la cosa di mettere pre e finali separati magari in rack mi piace altrettanto, a patto che si possa restare sempre su quella cifra avendo un buon suono, altrimenti posso rinunciarvi e prendere il cambridge, non essendo esperto non so quale sia la soluzione migliore per i mio budget, per questo ci siete voi
(e vi ringrazio molto per questo)
p.s. grazie per la spiegazione sulla catena audio, allora il dac mi servirà per forza dato che come sorgente uso un pc, principalmente per streaming musicale dal mio NAS