Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 152 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152 UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 2272

Discussione: SONY KD-65 AF8

  1. #2236
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Citazione Originariamente scritto da funik Visualizza messaggio
    Dai de chiavetta no?
    Strapigro....😂

  2. #2237
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da fabris66 Visualizza messaggio
    Strapigro....��
    Ahahhaha ok.

  3. #2238
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Cmq io ORA dopo aggiornamento uso come settaggi:

    Modalità: Cinema PRO (sempre)
    Luminosità 28-33
    Contrasto 88
    Gamma -2
    Livello nero 50
    Luminosità di picco "media"
    Colore 46
    Temperatura colore "Esperto 1"

    Stama per curiosità ho provato a giocare col Gamma. Ho notato che in effetti il balzo di luminosità rispetto a prima sta qui, non tanto sulla "luminosità" del pannello di per se (range 28-33).

    Prima il gamma stava a -1 e livello nero 49.
    Ora il gamma è -2 e livello nero 50.
    Si vede meglio così, dopo l'ultimo aggiornamento. Vedete un po voi come va il vs.

    Fatto anche il test a 5% - 10%, 15% e 20% IRE.... perfetto. non vertical banding neanche al 5%.

    Qualche disomogeneità leggera (clouding?) con alcune zone più scure ed altre più chiare, visibili fino al 10%. Dal 15% in su è uniforme. (Coi settaggi riportati sopra).

  4. #2239
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    Con il nuovo aggiornamento hanno aggiunto il supporto integrato dolby Atmos?
    Avendo la soundbar che lo gestisce a avendo preso Xbox series X vorrei capire come effettuare i collegamenti dell'impianto

  5. #2240
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    12
    pure io non ho ancora capito se questa tv supporta Dolby Atmos ......

  6. #2241
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    Sul modello af9 è stato introdotto come feature nell'aggiornamento di gennaio che aveva portato anche android 9
    Ma in quel caso era chiaramente specificato nelle info dell'aggiornamento mentre nel caso di af8 no

  7. #2242
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti, scusate sarà una banalità per voi ma vi chiedo aiuto.
    Volevo configurare un Amazon Echo come cassa esterna per l'audio, ho fatto l'abbinamento dall'app Amazon Alexa e anche l'AF8 lo vede fra i dispositivi Bluetooth correttamente registrato... ma .... non sento nulla.
    Dove sbaglio? Va abilitato qualcosa nella sezione Suoni delle Impostazioni? Grazie 1000!

  8. #2243
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    https://www.avmagazine.it/news/sorge...nza_16241.html

    conferma quello che dicevo io da mesi.. il dolby vision con lettore x700 fa schifo!
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  9. #2244
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Non hai letto bene. Si riferisce ai TV non al lettore. E non dice che fa schifo.

  10. #2245
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Veramente dice che la versione dvll ha dei problemi... infatti il Dolby vision gestito direttamente dalla TV si vede bene (Netflix è migliorato con gli ultimi aggiornamenti, ma qualche incertezza la rilevo ancora, Disney+ ho messo livello nero 49 ed è migliorato), il Dolby vision con il mio lettore x700 è orribile.

  11. #2246
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    197
    No, no hai capito male Roberto 46 ,parla del Dolby vision gestito dai TV Sony via HDMI, dove il lettore svolge gran parte del lavoro, e infatti ci sono problemi.
    Con xh90, finalmente Sony cambia rotta e si allinea alla concorrenza.
    TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
    DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
    SUB: svs pb1000.

  12. #2247
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Non ho il lettore uhd ma se ti devo dire tutta questa differenza tra il dv via streaming non si vede. Ma mi fido di chi ce lo ha

  13. #2248
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da peppect85 Visualizza messaggio
    No, no hai capito male Roberto 46 ,parla del Dolby vision gestito dai TV Sony via HDMI, dove il lettore svolge gran parte del lavoro, e infatti ci sono problemi.
    Con xh90, finalmente Sony cambia rotta e si allinea alla concorrenza.
    Ma infatti non dico che il problema sia solo del lettore, ma l'accoppiata sony af8 +lettore (nel mio caso x700) uhd dolby vision è inguardabile!
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  14. #2249
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non ho il lettore uhd ma se ti devo dire tutta questa differenza tra il dv via streaming non si vede. Ma mi fido di chi ce lo ha
    Dovresti compratene 1 serio e poi apprezzerai la differenza tra streaming e supporto fisico anche col DV

  15. #2250
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372

    Quello è sicuro.io facevo solo il paragone tra streaming su diversi tv


Pagina 150 di 152 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •