|
|
Risultati da 76 a 90 di 99
-
19-06-2020, 12:47 #76
Non è che ci sia poi molto da stupirsi, generalmente, dopo i "record" prestazionali raggiunti dai pre decoder DENON di fascia alta di tanti anni fa si è assistito ad un graduale quanto costante peggioramento delle performance, anche su apparecchi costosi ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-06-2020, 08:53 #77
Francamente non intendevo questo. Mi limitavo ad osservare che la peculiare scelta di alcuni test piuttosto che altri ha determinato il fatto che nessuna macchina, anche ben suonante, risulti mai all'altezza. Questa la considero un'anomalia che inficia un po' tutto il lavoro e lo rende poco credibile.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-06-2020, 10:51 #78
Ossia, secondo te che test andrebbero fatti ed in luogo a quali?
Io ho strumentazione adeguata ed anni di esperienza di testing su DAC e ADC e se una sezione di conversione è modesta, modesta rimane, a maggior ragione su apparati costosi dove ti aspetti performance quantomeno di rilievo ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-07-2020, 07:38 #79
Dopo la comparsa dei post sulla sala di Arrow in UK & USA (dove ha un Christie Eclipse
), ho scoperto anche queste elettroniche danesi di cui prima ignoravo totalmente l'esistenza: https://steinwaylyngdorf.com/electronics/
A differenza delle altre, come hai già postato, su base Arcam/JBL, questi Steinway & Sons P300/P200/P100 sembrano un progetto a se stante (almeno ad una prima occhiata), anche se immagino possano avere qualche altra piattaforma comune dato che il sistema di calibrazione audio di cui vanno orgogliosi (RoomPerfect™) è presente anche su elettroniche McIntosh se non erro.
Insomma ... gira che ti gira ... quelli che costruiscono davvero le piattaforme sono comunque pochi.
Interessante per questi Steinway & Sons l'integrazione con il proprio sistema di trasduttori ed i finali in classe digitale compatti."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-07-2020, 16:14 #80
Sono stato dal cliente a calibrare l'AV40 e confermo le note positive anticipate dagli integrati.
La sezione di correzione acustica con Dirac II, indubbiamente il fulcro del prodotto, funziona perfettamente e senza alcun tentennamento.
Le due modalità selezionabili prevedono la normale calibrazione, oppure l'ottimizzazione da parte di Dirac anche dell'area crossover.
Entrambe funzionano bene, anche se i risultati vanno valutati di caso in caso.
Qualche piccolo bug da sistemare via software c'è ancora, ma durante il mio utilizzo non ho mai riscontrato malfunzionamenti o problemi gravi. In ogni caso mai nessun blocco.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-07-2020, 23:10 #81Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-07-2020, 00:42 #82DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-07-2020, 01:05 #83Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
02-08-2020, 10:12 #84
-
06-10-2020, 14:57 #85
Segnalo l'uscita di un nuovo Rotel, evoluzione di un modello precedente, l'RSP-1576MKII che non so se annoverare fra questi PrePro, avendo una chiara vocazione consumer.
https://www.avmagazine.it/news/sorge...kii_15919.html
Ad ogni modo, si tratta di una macchina 7.1.4 Dolby Atmos e DTS:X con supporto a Dirac live, con 6 converter digitali/analogici Wolfson 24 bit/192 kHz, HDMI 2.0a offerta a 3.000€.
Sembrano particolarmente interessanti anche i nuovi Stormaudio dotati di suffisso -MKII, che si uniscono ai pochi che offrono le più recenti decodifiche quali DTS:X Pro, IMAX Enhanced, Auro-3D Versione 2, eARC HDMI e decodifica a 24 canali via 13.1.10 Dolby Atmos e DTS:X Pro.
https://www.bestofhighend.com/storm-...mk2-line-up-5/
Bestofhighend.comUltima modifica di adslinkato; 15-10-2020 alle 12:59
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-10-2020, 12:58 #86
Guardando meglio mi sono reso conto che, per motivi imperscrutabili, non avevo inserito qui il Trinnov Altitude 16, una soluzione economicamente più abbordabile (17.500€) rispetto al 32 (25.200€ a 32 canali + 2.500€ codec 3D = 27.700€) citato in apertura, con il solo limite di non poter ampliare il numero dei canali. Il 16 e il 32 sono stati recentemente e gratuitamente aggiornati al DTS:X: https://www.avmagazine.it/news/sorge...019_14689.html
Il pensiero mi è andato alla macchina dopo aver visto all'opera la funzione Dolby Atmos Object Viewer (THX manuel74) che visualizza l'operato di ogni singolo canale nel corso della visione/ascolto: https://www.youtube.com/watch?v=CBqWYrOMxcY
Così come non avevo incluso la macchina segnalata da AlbertoPN (THX), lo Steinway Lyngdorf P300, con decodifica di 16 canali nativi e il supporto fino a 256 altoparlanti, con un pass-through fino a 18 Gbps UHD-60 Hertz con HDR e Dolby Vision, 8 entrate e 5 uscite HDMI, con supporto all'eARC dell'HDMI 2.1 e ai formati immersivi DOLBY ATMOS, DTS:X PRO e Auro-3D. https://steinwaylyngdorf.com/steinway-sons-p300/
Sempre da AlbertoPN (THX) mi viene la notizia di un altro Lyngdorf, l'MP-60. Credo che la parentela con il precedente, anche solo sotto il profilo estetico, si evinca dai colori e dalla manopola del volume.
La macchina è dotata di uscite bilanciate per 16 canali, 8 entrate HDMI e 3 uscite (una HDBaseT), supporta l'eARC dell'HDMI 2.1, ha il lip-sync dinamico e il QMS (Quick Media Switching). Supporta i formati immersivi Dolby Atmos, DTS:X PRO e AURO-3D, garantisce un flusso fino a 18 Gbps, il 4K 60Hz con il passaggio dei dati HDR, Dolby Vision e il pass-through dell'HLG (Hybrid Log Gamma). https://lyngdorf.steinwaylyngdorf.com/lyngdorf-mp-60/
Ultima modifica di adslinkato; 15-10-2020 alle 13:58
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-10-2020, 13:20 #87Guardando meglio mi sono reso conto che, per motivi imperscrutabili, non aveo inserito qui il Trinnov Altitude 16, una soluzione economicamente più abbordabile (16.500€) rispetto al 32 (24.500€ a 16 canali), con il solo limite di non poter ampliare il numero dei canali. Il 16 e il 32 sono stati recentemente e gratuitamente aggiornati al DTS:X:
In primis il prezzo, che purtroppo è recentemente aumentato a 17500.
Anche il 32 8/16 è aumentato, ora a 25200 euro, a cui si devono aggiungere 2500 euro di codec 3D, altrimenti no Atmos o Auro 3D,
per un totale di 27700 euro di listino.
Poi ci sono dei piccoli dettagli tecnici, come ad esempio il fatto che il 16 lavora a 96khz, mentre la serie 32 a 192khz.
E' un problema relativo, ma volevo essere preciso, dato il livello della macchina in questione.
A questo si deve aggiungere che la serie 32 è dotata di possibilità infinite di connessioni,in ingresso ma sopratutto in uscita (coassiali, db25,xlr,tutti analogici e digitali), mentre il 16 dispone "solo" di 16 uscite xlr e alcuni spdif.Ultima modifica di kaio; 15-10-2020 alle 13:22
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-10-2020, 14:13 #88
Grazie come sempre per le tue puntuali precisazioni, Stefano. Ho riallineato le cifre.
Per le caratteristiche tecniche in questa sede intendiamo solo dare un'idea di massima su quanto offre il mercato internazionale. Ognuno potrà poi approfondire le caratteristiche dei singoli modelli recandosi a dare un'occhiata ai siti dei produttori o andando in qualche negozio che dispone di un esemplare, anche e soprattutto al fine di ascoltarlo (il minimo che si possa fare, quando si impegnano queste cifre su macchine così complesse, direi: in questi casi i data sheet servono a ben poco!).
Questa, insomma, vuole costituire una sorta di vetrina statica su quanto disponibile in tutto il mondo, che forse AVMag ha fatto bene ad allestire e che continuiamo ad aggiornare nei primi post, visto che continua ad essere la prima e forse addirittura "l'unica in piazza"...
Ci piacerebbe approfondire le qualità tecniche delle singole macchine, perché di fatto queste prepro sono semplicemente le "concept" di quelle che verranno poi offerte anche sul mercato consumer. Non escludo che in un futuro non lontanissimo si renda possibile farlo, anche se già solo provarle risulta oggettivamente molto complesso, confrontarle piuttosto improbabile, ma certe volte anche solo trovarne una sull'intero suolo italiano per esaminarla da vicino può risultare quasi impossibile... Impresa piuttosto ardua, insomma, ma mai dire mai...
Con l'occasione informo di aver avuto notizia che sono giunti sul suolo italiano i kit che perfezionano il Dirac Live sui processori Emotiva modelli RMC-1, RMC-1L e XMC-2.Ultima modifica di adslinkato; 15-10-2020 alle 14:36
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-10-2020, 19:24 #89
Non volevo certo fare una disamina tecnica, ma cercare di dare un minimo di logica ai 10000 Euro di differenza tra le due versioni, visto che avevi scritto:"con il solo limite di non poter ampliare il numero dei canali". Giusto per non dare l'impressione che fosse davvero l'unica differenza.
Ultima modifica di kaio; 15-10-2020 alle 19:46
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
16-10-2020, 09:00 #90
Stefano, solo per conferma, comunque anche la serie 32 "più carrozzata" esce al massimo con 16 canali digitali, mai con tutti e 32.
Mi rendo conto che può essere più una mia "fisima" che altro, ma certo se si volesse migliorare la sezione DAC di questi Trinnov, sarebbe interessante poterlo fare in toto. Oppure usare casse attive dotate di DAC e DSP interno su tutti i canali per la flessibilità più ampia possibile di scelta, implementazione e soprattutto ottimizzazione in ambiente."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)