Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 59 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 884

Discussione: Samsung Q70R - 2019

  1. #436
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277

    Togli il quote dal messaggio tanto mi hai risposto a me che sono l'ultimo a scrivere dopo di te....

  2. #437
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Mai notato.

    Anzi, uno dei punti di forza rispetto al Sony dovrebbe proprio essere il blooming inesistente.
    È praticamente impossibile viste le pochissime zone di controllo del Q70R.
    Prova Il test quì sotto e fammi sapere se le zone adiacenti agli oggetti luminosi sono completamente nere...
    https://m.youtube.com/watch?v=GnU7VrgaXyI
    Comunque,io non parlavo di blooming in senso stretto (fenomeno che si manifesta su fondo completamente nero) ma delle bande nere in un film 16:19 che in determinate scene all’aperto diventano più chiare.
    Sembrerebbe che il fenomeno sia imputabile alla modalità Contrasto Elevato perchè se imposto su Basso non si presenta.
    Farò ulteriori prove
    Ultima modifica di Spytek; 17-12-2019 alle 15:22

  3. #438
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Sarebbe bello fare un sondaggio. Tra tutti gli iscritti a questa discussione quanti hanno problemi di banding durante le partite?
    Io l'ho gia detto.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #439
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    sud pontino
    Messaggi
    255
    Purtroppo anch'io sono tra i fortunati... nonostante mi abbiano cambiato il pannello originale. L'unica fortuna che ho avuto è che tra il primo e il secondo pannello la situazione non è peggiorata.
    Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    6
    Io non seguo il calcio, quindi non so per certo come si comporti in questo caso il mio televisore.
    Ma come ho detto e dimostrato nei post precedenti, il banding è ben visibile con sfondi chiari (bianchi e azzurri in particolar modo) e solo nelle scene in movimento.

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Citazione Originariamente scritto da Kaneki Visualizza messaggio
    Io non seguo il calcio, quindi non so per certo come si comporti in questo caso il mio televisore.
    Ma come ho detto e dimostrato nei post precedenti, il banding è ben visibile con sfondi chiari (bianchi e azzurri in particolar modo) e solo nelle scene in movimento.
    Se non segui il calcio diciamo che il problema praticamente non lo noti... ieri ho provato netflix (mi sono abbonato per la prima volta), prima mezz'ora de "gli ultimi jedi" e di banding neanche un accenno neppure nelle scene all'aperto in cui facevano carrellate sul cielo.
    Come dico sempre per film e serie tv nulla da dire... lo spettacolo si gode. Per le partite è un po' una sofferenza
    Ultima modifica di mau741; 18-12-2019 alle 07:51
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #442
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Se non segui il calcio diciamo che il problema praticamente non lo noti... ieri ho provato netflix (mi sono abbonato per la prima volta), prima mezz'ora de "gli ultimi jedi" e di banding neanche un accenno neppure nelle scene all'aperto in cui facevano carrellate sul cielo.
    Come dico sempre per film e serie tv nulla da dire... lo spettaco..........[CUT]
    Le partite vanno in sofferenza anche per colpa del segnale agghiacciante. Fossero in 4K pure loro la storia sarebbe diversa.

  8. #443
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    La motivazione è presto detta... Con qualità massima non fa nessun tipo di transcodifica e pertanto invia i file direttamente. Con qualità inferiori Plex effettua una transcodifica al volo con perdita di qualità e carico (pesante) sul processore di sistema. Se il processore o i dischi sono lenti provoca buffering.
    Se la rete è performante va sempre..........[CUT]
    Ma perché l’APP di Plex della TV dovrebbe transcodficare? Io avevo 2mbps 720p ma i video sulla TV mica erano in 720p. Non sono riuscito a fare la prova ancora e non so quando riuscirò ma non capisco cosa c’entri la qualità dell’interfaccia Web, dovrebbe entrare in gioco solo se guardo un filmato, appunto, facendolo partire dall’interfaccia web di Plex.

  9. #444
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.365
    Se chiedi di cambiare la traccia audio da dts a dolby plex deve trascodificare il flusso

  10. #445
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Ma perché l’APP di Plex della TV dovrebbe transcodficare? Io avevo 2mbps 720p ma i video sulla TV mica erano in 720p. Non sono riuscito a fare la prova ancora e non so quando riuscirò ma non capisco cosa c’entri la qualità dell’interfaccia Web, dovrebbe entrare in gioco solo se guardo un filmato, appunto, facendolo partire dall’interfaccia web di P..........[CUT]
    La transcodifica non la effettua l'app sulla TV di Plex, ma la parte server installata sul nas o sul pc.
    L'interfaccia web o l'app sono viste dal server come client a se stanti. Impostando una qualità differente dalla massima, Plex effettua quasi sempre una transcodifica per abbassare il bitrate. Provato su più client differenti e con S.O. differenti.
    Impostando invece su qualità massima Plex non effettua nessuna transcodifica. Faccio presente che se non è indicato il passthrough audio spesso effettua la transcodifica anche solo per cambiare codifica audio (con conseguente buffering).
    Leggevo che sul buffering imputavi la causa ai WD Red... Anche qui non dipende dai WDRed ma dalla transcodifica di Plex. Un singolo WD RED è in grado di sostenere qualsiasi flusso 4K senza alcun problema (il mio WD RED legge via rete 1Gbit a 98Megabyte al secondo pari a 784Megabit al secondo). Se invece avviene una transcodifica allora si il disco può diventare un collo di bottiglia perchè non si tratta più di un singolo file ma di tanti piccoli pacchetti di dati che devono essere decodificati e ricodificati in tempo reale. In questo l'SSD diventa molto molto più performante.
    Non amo molto plex perchè spesso ha bug che poi non vengono risolti nel tempo. Il client sulla MiBox per esempio sulla rete cablata forza sempre una transcodifica senza alcun motivo nonostante venga impostata la massima qualità. Sulla rete Wifi invece non effettua transcodifica.

  11. #446
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    La transcodifica non la effettua l'app sulla TV di Plex, ma la parte server installata sul nas o sul pc.
    L'interfaccia web o l'app sono viste dal server come client a se stanti. Impostando una qualità differente dalla massima, Plex effettua quasi sempre una transcodifica per abbassare il bitrate. Provato su più client differenti e con S.O. differen..........[CUT]
    Imputavo problema dei Red del NAS (ne ho 4 in raid 5) perché se provo a copiare un film da nas a PC il throughtput si attesta sui 30-40 m/s, ipotizzavo non fosse una velocità sufficiente per uno streaming 4K. Tieni conto che il NAS è un synology del 2013, cpu e controller sono quello che sono.

  12. #447
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Imputavo problema dei Red del NAS (ne ho 4 in raid 5) perché se provo a copiare un film da nas a PC il throughtput si attesta sui 30-40 m/s, ipotizzavo non fosse una velocità sufficiente per uno streaming 4K. Tieni conto che il NAS è un synology del 2013, cpu e controller sono quello che sono.
    Cavoli Raid 5 e hai un bitrate così basso? Stranerrimo. Io sul lavoro ho il synology 1010+ (5 dischi Raid 5 con WDRED) che va attorno agli 800Mbit/s ed un 1819+ (8 dischi raid 5 WDRED+) che satura la connessione Gigabit (ho anche fatto bond tra le 4 porte gigabit ma non ho verificato quanto è il suo massimo).
    Comunque 30-40 Megabyte/s sono circa 240-320 Mbit/s che sono comunque sufficienti per uno stream 4K. E' Plex che sta transcodificando che fa laggare o bufferizzare. Ricordo che con Serviio (un altro software server DLNA che fa anche transcodifica) con ffmpeg anche se faceva transcodifica non avevo lag o bufferizzazioni. Con Plex invece sempre problemi...

  13. #448
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Se non segui il calcio diciamo che il problema praticamente non lo noti... ieri ho provato netflix (mi sono abbonato per la prima volta), prima mezz'ora de "gli ultimi jedi" e di banding neanche un accenno neppure nelle scene all'aperto in cui facevano carrellate sul cielo.
    Come dico sempre per film e serie tv nulla da dire... lo spettaco..........[CUT]
    Non la userò per guardare le partite di calcio, ma per giocare sì. Ti assicuro che anche in questo caso si nota molto...
    Ho guardato anche un po' Oceania della Disney, e in alcune scene il banding è evidente.

  14. #449
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203
    Ciao ragazzi! Mi state facendo desistere dall'acquistare il 75q70..tra l'altro dovrei andare a prenderlo tra un paio di ore..se il problema fosse solo per partite allora ok anche perché io calcio zero proprio ma netflix e film a valanga, se lo fa anche li allora ci ripenso, si tratta pur sempre di 1800 eurozzi da spendere

  15. #450
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    Citazione Originariamente scritto da Zio R. Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi! Mi state facendo desistere dall'acquistare il 75q70..tra l'altro dovrei andare a prenderlo tra un paio di ore..se il problema fosse solo per partite allora ok anche perché io calcio zero proprio ma netflix e film a valanga, se lo fa anche li allora ci ripenso, si tratta pur sempre di 1800 eurozzi da spendere
    Di solito anche nei negozi fisici hai comunque 14 giorni per decidere (lo sbattimento sono solo le dimensioni dello schermo se decidi di riconsegnarlo). . Guardando film e serie tv praticamente io non lo noto (altrimenti sarei molto ma molto piu' incavolato perchè sono appassionato)... puo' capitare la carrellata sul cielo ma è raro e non ci faccio neanche caso (preciso... se si inquadra solo il cielo, questo è uniforme... non si vedono bande. Se la telecamera comincia ad andare a destra e sinistra inquadrando il cielo allora si... ma nei film è davvero una situazione limite. Non ho visto Oceania quindi non posso dire come si comporti il mio) . Durante le partite invece è molto diverso perchè con le continue azioni la telecamera scarrella continuamente a destra e sinistra e li si nota parecchio.
    Io non sono un videogiocatore quindi anche da quel punto di vista non saprei che dire.
    Ultima modifica di mau741; 18-12-2019 alle 15:38
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Pagina 30 di 59 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •