|
|
Risultati da 5.476 a 5.490 di 9984
Discussione: Blu ray 4k
-
20-10-2019, 11:11 #5476
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
...EDIT...
Ultima modifica di ingegnere; 20-10-2019 alle 11:13
-
20-10-2019, 15:27 #5477
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
Confermate ovviamente sui dischi UHD le tracce audio localizzate in DTS5.1 half-rate dei BD per gli altri 007 con Craig.
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-10-2019, 16:35 #5478
Evvia ... come da previsione
La mia sala Cinema: Entra
-
20-10-2019, 17:26 #5479
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
Su questo penso che nessuno avesse dubbi
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-10-2019, 17:30 #5480
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
visto Il Cacciatore nella collana Eagle 4kult. partiamo da una doverosa premessa: il master SC è quanto di meglio ci si possa aspettare per il tipo di film e spazza via qualsiasi uscita precedente (non che ci volesse molto peraltro). detto questo però ci sono due magagnette da segnalare. la prima è che dopo la prima ora e quindici (diciamo con inizio nella scena in cui i nostri eroi sono prigionieri nella capanna sull'acqua) il film diventa terribilmente scuro e resta così fino alla fine con in particolare tutte le sequenze ambientate in vietnam. a volte davvero ho fatto fatica a vedere qualcosa (e si consideri che guardo in ambiente oscurato con gamma a riferimento per gli UHD a 2.2). mi sono andato a leggere il topic sul forum di blu-ray.com sull'analogo disco SC e devo dire che diversi utenti lamentano questa cosa, per cui il problema non è di eagle, ma del master preparato da Studio Canal. ho provato ad aumentare di un paio di tacche la luminosità e di sicuro questo aiuta, anche se personalmente odio dover settare il pannello per il singolo film. detto questo anche la compressione in questo caso non è così ben gestita come negli altri film della collana. benché il bitrate video medio si attesti intorno ai 60mbps contro i 45+8(layer DV) dell'edizione SC, quest'ultima risulta meglio compressa (è stata pubblicata una comparison all'uopo sempre sul forum americano) ed in effetti si vede anche in movimento, soprattutto nelle panoramiche. certo, da una normale distanza di visione, se non si va a cercare con lo sguardo l'angolo più lontano rispetto al centro della scena è difficile accorgersi di problemi, ma per correttezza va segnalato. delle due cose cmq mi ha molto più infastidito il livello del nero che non i problemi di compressione. detto questo Il Cacciatore non si è mai visto così bene e se non vi infastidisce dover operare sui settings del tv (che poi magari sui pannelli non OLED la resa è diversa) è un acquisto che consiglio senza riserve.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
21-10-2019, 10:54 #5481VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
21-10-2019, 11:31 #5482
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 643
Il BD è sempre quello, d'altronde non ci sono motivi per cui dovrebbe essere diverso.
-
21-10-2019, 17:56 #5483
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
confermo, il BD è quello vecchio.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
22-10-2019, 09:16 #5484
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 249
In uscita l'anno prossimo la trilogia di Ritorno al futuro: https://www.blu-ray.com/news/?id=25899 speriamo che Universal faccia un buon lavoro
-
22-10-2019, 11:52 #5485
Io ho entrambi i blu ray, il primo edito dalla SONY con PCM 5.1 italiano e quello edito dalla FOX con DTS 5.1 sempre italiano......ti dirò che il DTS 5.1 non è per nulla male, anzi nonostante il bit rate non sia quello del PCM 5.1, l'ho trovato superiore.....se possedete il vecchio blu ray SONY provate a switchare tra il PCM 5.1 italiano ed il semplice DOLBY DIGITAL 5.1 inglese, vi assicuro che avrete delle belle sorprese, aldilà del discorso della presa diretta.
Ultima modifica di stefanelli73; 22-10-2019 alle 11:55
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
22-10-2019, 11:59 #5486
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
-
22-10-2019, 22:52 #5487
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
ciao, esistono oggi sul mercato o è prevista a breve l'uscita di dischi a più di 60 fps?
in italia e nel mondo.
grazie
-
22-10-2019, 23:19 #5488
Finalmente Ritorno al Futuro.. che sia la volta buona?
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
23-10-2019, 00:23 #5489
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
A più di 60 no, lo standard non lo prevede. Vedi Billy Lynn girato 120 fotogrammi, ridotto alla metà per l'UBD https://www.amazon.it/Billy-Lynn-Gio...-search&sr=8-1 Stessa cosa succederà per Gemini Man. Lo standard dei dischi e lettori non lo prevede e penso che anche con le tv sia un problema.
Ultima modifica di ingegnere; 23-10-2019 alle 00:24
-
23-10-2019, 00:28 #5490
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
grazie, chiedevo proprio dopo aver letto oggi l'articolo su gemini man girato a 120 fps.