|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 3282
-
07-05-2019, 14:58 #1051
Ciao,
tramite USB (e rete) i file MKV vengono letti, ma attenzione alle tracce HD, che non vengono riprodotte (rimane proprio muto). Per AC3 e DTS nessun problema invece.
PS: penso che il comportamento sia il medesimo anche per Dolby Digital Plus e DTS-HD High Resolution (perlomeno per le versioni 7.1). Forse qualcuno può confermare.
-
07-05-2019, 15:21 #1052misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
-
07-05-2019, 21:42 #1053
Cambiando nelle impostazioni pcm anziché bitstream e facendo fare quindi la decodifica al lettore a me legge anche il dts hd, con Dolby non credo di aver mai incrociato tracce hd..
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
08-05-2019, 10:43 #1054
Giusto, un buon metodo veloce per poter almeno ascoltare le tracce presenti nel MKV.
Oltre a questo segnalo che il comportamento del Pana cambia se il file è M2TS anzichè MKV,
devo ancora fare dei test approfonditi ma sicuramente ho provato un m2ts preso da blu-ray
(normale non UHD) e ha letto tranquillamente il Dolby Digital + 7.1 e la traccia DTSHD MA
(in bitstream al sinto).
Tra l'altro mi chiedo se il comportamento che ha leggendo da USB venga mantenuto se legge
ad esempio da un BD-R contenente un MKV. A rigor di logica si, ma devo verificare.
-
08-05-2019, 10:49 #1055
Ma da NAS voi riuscite a cambiare traccia audio e/o sottotitoli nei file mkv? A me rimane bloccato sulla prima traccia, da usb invece ci riesco.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-05-2019, 10:55 #1056
Stesso comportamento anche per me. Il server di casa ha diverse folder condivise (con samba), tra cui una con i film. Oltre a questo le medesime cartelle sono esportate dal server DLNA/UPnP. Tutto in casa funziona correttamente ma non riesco a fare in modo che il Panasonic veda la cartella di rete condivisa, non c'è verso (IP, user/password tutto ok...ma niente).
L'unico modo quindi è utilizzare il DLNA, che però sul Pana pare implementato male e quindi, come riscontrato, non è possibile cambiare traccia/sottotitoli. Dal TV invece si! (sempre collegamento DLNA).
-
08-05-2019, 11:08 #1057
Esattamente, solo DLNA e con i limiti ormai noti (magari li risolveranno con aggiornamento firmware, chissà). C'è la possibilità di inserire un "disco di rete" ma sinceramente non ho capito come fare (ho fatto mille e una prova ma nulla).
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-05-2019, 11:23 #1058
Infatti, stessa cosa per me. Ho fatto molti tentativi ma niente da fare: nome cartella condivisa con path completo o senza, password accorciata (il pana non accetta una stringa lunga più di un tot e la mia non ci stava...
), cambi protocollo samba...di tutto. Secondo me hanno fatto dei test solamente con Windows e con particolari condizioni, non mi pare che il lettore sia universalmente compatibile con una normale condivisione SMB.
-
08-05-2019, 13:22 #1059
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
a me il panasonic 820 non legge i file mp4 con video in HDR. Esce il messaggio "impossibile riprodurre il file". La nvidia Shield si...a qualcuno è capitato lo stesso? I file sono su chiavetta usb..
-
08-05-2019, 13:31 #1060
-
08-05-2019, 21:34 #1061
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
ho gli stessi file in formato .ts ma mi da lo stesso problema. Volendo convertirli da mp4 a mkv senza perdere nessun dato, cosa mi consigliate? sono file per la calibrazione ed è importante che niente interferisca...é possibile masterizzarli con qualche programma anche su blu ray o dvd e far credere al lettore che sta leggendo un bluray 4k ?
Ultima modifica di john_w; 08-05-2019 alle 21:36
-
09-05-2019, 08:00 #1062
Con i .ts in effetti non saprei, io ho provato con i .m2ts dei bluray.
Per convertire da mp4 a mkv, a pagamento si può usare DVDFab, freeware HandBrake opportunamente configurato.
Per il discorso del far credere al lettore che stia leggendo un BD 4K...è una questione molto complicata, andremmo
troppo off topic. Comunque dipende da tanti fattori ed esigenze.
-
09-05-2019, 09:01 #1063
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
-
09-05-2019, 10:36 #1064
Puoi fare una semplice prova rimuxando il file .mp4 in .mkv con mkvmerge (gratuito). Oppure, cosa ancora più semplice, puoi provare a "ingannare" il lettore semplicemente rinominando il file .mkv Però questi Panasonic sono alquanto schizzinosi a me sono capitati molti files dove la lettura è stata impossibile.
Per fare un UHD su disco partendo da uno o più files l'unica è DVDFABSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-05-2019, 11:42 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
buongiorno posseggo un 9000 e vi faccio questa domanda , una volta configurato il tone mapping in sdr che banco uso del proiettore che lo riceve ? il banco calibrato per l'sdr oppure il banco calibrato per l' hdr ?
attendo vs risposte grazie