Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 131920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 376
  1. #331
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505

    Citazione Originariamente scritto da spiraz Visualizza messaggio
    ti faccio presente che l'uscita -prevista- era stata riportata tempo prima sul forum di avs...nessuno però ha predetto la presentazione avvenuta in estate, come lo spieghi?
    quindi accetto i complimenti e li rigiro...
    se poi credete ai maghi otelma buon per voi

    ps: il presidente sony mi ha telefonato e detto che l'anno prossimo esce ag8, sono..........[CUT]
    Ma chiedere scusa e scivere :”mi sono sbagliato “era tanto difficile ?Scusa se te lo scrivo ma ti stai coprendo di ridicolo con questo post !

  2. #332
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da bhauer Visualizza messaggio
    Ma chiedere scusa e scivere :”mi sono sbagliato “era tanto difficile ?Scusa se te lo scrivo ma ti stai coprendo di ridicolo con questo post !
    mi sono sbagliato sul fatto che non sarebbe potuto uscire per ragioni commerciali (sono previsioni, di cosa devo chiedere scusa di grazia?), ma non mi sento così stupido da credere ad altre cose, come scritto se voi credete a tutto peggio per voi, tanto finchè siamo su un forum non vi può capitare niente di male
    per il resto mi sembra che qualcuno sia quell'idiota che dice di conoscere i pezzi grossi...così grossi che non sanno manco quando viene presentata una tv....voglio vedere come rispondono adesso


    ps: se vi interessa l'af9 aprirei fossi in voi un topic nella sezione opportuna, tanto ormai è uscito...
    Ultima modifica di spiraz; 23-10-2018 alle 16:46

  3. #333
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Secondo me appeso fa un figurone
    Ciao, non è un pò brutto vedere il pannello staccato dal muro di quasi 10cm?

    Citazione Originariamente scritto da Ulisse70 Visualizza messaggio
    Ciao, mi daresti un opinione su come si vede il 65 da 2.5 - 3 mt con normali segnali televisivi?
    Anche a me interesserebbe saperlo, in quanto se lo metto sul mobile ho una distanza di visione di 2,9mt mentre se lo appendessi la distanza aumenterebbe a 3,20mt.

    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    L’audio è ottimo ovviamente per essere un televisore. Come già detto da qualcuno non arriva ai livelli del x9000b che avevo prima dello ZD9 ma siamo veramente al top. Ovvio che con soundbar o casse serie è tutto un altro andare
    Chiaro, ma se al AF9 collego un buon sub tipo il SVS sb1000? Penso che superi sia il Sony x9000b che una qualunque soundbar, no?!

  4. #334
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da spiraz Visualizza messaggio
    mi sono sbagliato sul fatto che non sarebbe potuto uscire per ragioni commerciali (sono previsioni, di cosa devo chiedere scusa di grazia?), ma non mi sento così stupido da credere ad altre cose, come scritto se voi credete a tutto peggio per voi, tanto finchè siamo su un forum non vi può capitare niente di male
    per il resto mi sembra che qua..........[CUT]
    ps: se vi interessa l'af9 aprirei fossi in voi un topic nella sezione opportuna, tanto ormai è uscito...

    Su questo sono d’accordo con te.Se qualche possessore di questo tv aprisse un topic nella sezione :tv e display 4K sarebbe cosa gradita.

  5. #335
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    54
    Rivolgo (e ripeto) la domanda ai possessori del tv nel taglio da 65 pollici.

    Qualcuno potrebbe confermarmi che la profondità del tv con piedistallo inclinato/subwoofer posteriore è di 32cm come indicato nelle specifiche tecniche?
    Vorrei sapere precisamente la profondità complessiva del tv perché poggerà (almeno inizialmente) su un piano profondo 31,5 cm ma, potrei ricavare un’ulteriore profondità di 5,9cm in corrispondenza della base del subwoofer per farlo poggiare del tutto (dalle specifiche tecniche la base del subwoofer risulterebbe larga 39cm...confermate?).

    Anticipatamente grato a chiunque possa aiutarmi (purchè possessore). Nella mia zona, nei negozi, sono esposti solo AF9 da 55, se no avevo già risolto da solo.
    Ultima modifica di pelle_e_ossa; 23-10-2018 alle 17:27

  6. #336
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Confermo è 32 cm
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  7. #337
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    Ok... Sintetizzando :
    Per usare il tv al top i requisiti sono :
    Intorno ai 700 euro tra software e hardware
    UNA laurea con un master per sapere usare il software e l'hardware suddetto
    Il risultato?
    Ho perso la voglia di acquistare il tv... E sono anni che aspettavo, non spendo 4000 euro per avere un prodotto che non posso usare al massimo della sua possibile resa.
    Ultima modifica di sithra81; 23-10-2018 alle 20:54
    TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1

  8. #338
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    L’AF9 è uno dei migliori se non il miglior tv attualmente sul mercato. Out of the box è spettacolare. Sicuramente non è ancora perfetta perché rimangono seppur in maniera lieve i soliti difetti dell’oled che tutti conosciamo. Non servono nessuna laurea e nessuni 700 euro aggiuntivi per goderselo! Poi come ho detto prima se uno è appassionato e vuole avere la perfezione se lo fa calibrare pagando giustamente in più o usando il software. Ma così funziona per ogni altro pannello chi più chi meno.
    Ultima modifica di Alex988; 24-10-2018 alle 01:20
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  9. #339
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Credete che utilizzando questo tv come diffusore centrale in un sistema 5.1 possa sostituire degnamente un centrale B&W HTM61 ?

  10. #340
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    Alex se pago 4000 euro un tv non dovrei avere bisogno di nessun operazione after market, poi se c'è differenza o meno non lo so... Ma se esistono i software etc etc penso che la qualità cambi
    TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1

  11. #341
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ulisse70 questa è una cosa che interessa molto anche me....non cè nessun possessore di AF9 che ha anche un HT e che può dirci come suona il tv in modalità diffusore centrale?

  12. #342
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da sithra81 Visualizza messaggio
    Alex se pago 4000 euro un tv non dovrei avere bisogno di nessun operazione after market, poi se c'è differenza o meno non lo so... Ma se esistono i software etc etc penso che la qualità cambi
    Sicuramente cambia ma anche con gli altri pannelli è così. Se calibrati rendono meglio. Ma fidati che se lo acquisterai anche out of the box ti darà un sacco di soddisfazioni. Te lo garantisco
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  13. #343
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Al primo sconto iva dove sarà presente l’af9, da 4000 lo pagherai 3120, risparmi 880 euro, ne investi 400 per fartelo calibrare, avrai speso 3500 euro circa e sarai a posto per anni😁
    Ultima modifica di lele853; 24-10-2018 alle 11:30

  14. #344
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    Non so nulla di calibrazione... Lo fa il tv da solo o ci vuole comunque una sorta di conoscenza?
    TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Anche se ultimamente con sonda+calman+determinati modelli TV (Panasonic dal 2012, e recentemente anche Samsung, LG e Sony in ordine di tempo) si ha accesso all'autocal ci vuole comunque un minimo di conoscenza.
    In ogni caso se si vuole risparmiare ed ottenere un risultato migliore dell'autocal ci si deve affidare ad un calibratore ISF professionista.
    .
    Ultima modifica di f_carone; 24-10-2018 alle 16:03
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 131920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •