Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/sky...260_13124.html

    Grazie ai convertitori HD Fury è possibile "forzare" l'invio di segnali 4K 50p con HLG anche con TV e proiettori che non sono dotati di ingressi HDMI con banda piena a 18 Gbps

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Davvero interessante!

    Volevo solo capire cosa vuol dire "Compatibilità HDR e HLG per trasmissioni satellitari Ultra HD a dinamica estesa" e "Sony VPR-VW360ES è ovviamente compatibile con le nuove codifiche ad elevata dinamica, compatibile quindi conHDR10 dei nuovi Blu ray 4K e HLG delle future trasmissioni satellitari 4K", riportate sul sito di uno stimatissimo venditore italiano, che riportano quanto presente nel sito pro Sony USA, dove si legge "Compatible with both HDR10 and HLG (Hybrid Log-Gamma) formats."

    Insomma, francamente non ho ancora capito se il 260 e il 360 siano o no compatibili HLG, ma il flusso HLG aggiunto comporti il superamento della capacità di trasporto della HDMI (che, se ben ricordo, è 13.5 Gbps, una via di mezzo tra i 10,2 Gbps degli Epson e i 18 Gbps massimi della HDMI 2.0x), o se al contrario non sono (ancora? Verranno poi aggiornati via firmware?) compatibili HLG.
    Ultima modifica di adslinkato; 30-03-2018 alle 15:40
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7

    hdfury linker

    salve io ho comprato l hdfury linker ma non ho capito come si fa a settare l uscita 4k30 per visualizzare sul proiettore epson tw9300w l hdr della ps4 che esce 4k60 e non mi abilita l hdr

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    c'è una pagina dove ci sono due impostazioni da impostare per come vuoi che tratti il 4K/60. in pratica devi mettere il flag per attivarlo e scegliere dal menu a tendina il formato che preferisci.
    Io ho scelto di scalare tutto a 1080p mantenendo i 10 bit per componente colore e quindi poter usufruire del HDR

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    dove le trovo?
    scusa la mia ignoranza

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    devi collegare il Linker al PC, far partire il SW che trovi sul sito del produttore ed impostare a piacimento

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    si quello lo ho fatto ma per cambiare le impostazioni a piacimento i selettori su che posizione vanno messi?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    secondo te per avere il miglior risultato dalla ps4 che esce con il 4k60 ed anche netflix come mi conviene settarlo ?
    grazie dell aiuto cmq

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    in realtà qui si parla di HD Fury e Sky Q. ti conviene fare le domande nella discussione dedicata al Linker

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    185
    Riapro questo 3d: volevo capire se qualcuno, usando hdfury linker, era riuscito a veicolare (trasformare) il segnale HLG di skyQ (quindi è riuscito a flaggare l'impostazione 4K HDR nelle impostazioni skyQ), verso un TV o proiettore NON compatibile HLG, ma compatibile HDR con hdmi a 10 o 13 Gbps. In poche parole rendendo usufruibile l'hlg di skyq con hardware NON compatibile e con quali impostazioni del linker...grazie a chiunque darà delucidazioni
    Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
    Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Interessato anch' io visto che per il decoder Sky Q il mio jvc x7900 non è compatibile hlg.
    Quale Hdfury serve tra Vertex, Linker e Integral ??

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Interessato anch' io visto che per il decoder Sky Q il mio jvc x7900 non è compatibile hlg.
    Quale Hdfury serve tra Vertex, Linker e Integral ??

    Ma Cetto, mi sembra strano hai fatto delle prove, l hlg cmq lo devi selezionare dal menu jvc manualmente non lo riconosce come l hdr in automatico.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Per il 7900 c'è un aggiornamento che lo rende compatibile al 100% con Sky in modo che venga riconosciuto e in modo che venga selezionato il profilo HLG in maniera automatica. Chiedi a chi te lo ha venduto.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Ciano61 Visualizza messaggio
    era riuscito a [...] trasformare il segnale HLG di skyQ (quindi è riuscito a flaggare l'impostazione 4K HDR nelle impostazioni skyQ), verso un TV o proiettore NON compatibile HLG, ma compatibile HDR con hdmi a 10 o 13 Gbps.......[CUT]
    Non è possibile con i prodotti HD Fury. Quello che chiedi è una conversione del gamma e del colore. Serve una LUT BOX 4K...

    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Riprendo questo vecchio post


    Allora, quesito compatibilità Sky q con proiettore (full hd non 4k)
    La catena è Sky q, Denon x2400 un Jvc rs 46 e tv oled pana fz600.
    Al Denon ci sono due hdmi out per tv e vpr.
    Ho provato a riprodurre il segnale Sky q di un canale normale (non 4k) e ottengo messaggio allegato (problema hdcp 2.2)

    qualcuno mi ha suggerito l’hd Fury Integral o simili.
    Dite che risolvo?

    io vorrei attaccarlo all’uscita del sinto verso il proiettore Jvc in modo che se arriva un segnale (4K dal dune ad esempio) o da Sky q posso visionarlo senza mettere mani.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •