|
|
Risultati da 5.176 a 5.190 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
19-06-2018, 21:50 #5176
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
-
19-06-2018, 23:12 #5177
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto
-
19-06-2018, 23:13 #5178
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
-
20-06-2018, 06:28 #5179
X blackfluid:Tutti chi? comunque devi valutare tu quanto è fastidioso e tollerabile
Ultima modifica di cesare 82; 20-06-2018 alle 06:29
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
20-06-2018, 07:30 #5180
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 298
-
20-06-2018, 07:31 #5181
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
[QUOTE=cesare 82;4864990]X blackfluid:Tutti chi? comunque devi valutare tu quanto è fastidioso e tollerabile[/QUOTE
Tutti quelli che mi hanno dato un parere sul forum e dal vivo visualizzando i contenuti da varie fonti.
Ripeto per me è tollerabile e non restituirei mai il pannello perchè globalmente la visione è perfetta ai miei occhi ma non conosco il limite di tollerabilitá, per questo vorrei capire quando si puó definire “difettatto” e quando normale o tollerabile visti i limiti di produzione (facendoli tutti LG).
-
20-06-2018, 09:51 #5182
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 298
Come ho scritto sopra, il tinting è presente in tutti i pannelli chi più chi meno, così come il banding. Per questo si dice che il cambio di pannello è una lotteria: magari ne trovi uno messo meglio da una parte ma peggio dall'altra. Il pannello perfetto non esiste. Sta a te decidere se accettare banding e tinting per come li vedi: l'importante secondo me è fare un'analisi nella visione normale dei contenuti, non nelle schermate di test.
-
20-06-2018, 10:07 #5183
-
20-06-2018, 12:24 #5184
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
-
20-06-2018, 13:36 #5185
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Qualcuno mi sa dire perché lo Sky Q non accetta l'impostazione HDR come se la tv non lo supportasse?
-
20-06-2018, 16:19 #5186
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.254
Perché non lo hai configurato o usi la porta sbagliata o usi un cavo non adatto
-
20-06-2018, 18:13 #5187
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 83
Come avete posizionato le soundbar se il tv non è montato a parete? Mi sento quasi obbligato per poterne aggiungere una.
-
20-06-2018, 18:25 #5188
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
-
20-06-2018, 18:40 #5189
La porta 1 non va bene, utilizza la 2 o la 3 ed attiva e le funzioni avanzate.
-
20-06-2018, 18:47 #5190
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Nella discussione sul SKY Q è stato scritto che SKY Q va collegato alle porte HDMI 2 o 3 del Sony A1 per poter fruire del HDR.
TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100