|
|
Risultati da 4.876 a 4.890 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
27-05-2018, 08:23 #4876
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@Conte70
scusa se ti metto in mezzo, ma accade che tu ora hai un nuovo esemplare di A1 (nuovo nel senso che te lo hanno appena consegnato) in sostituzione di quello difettoso. E hai indicato che questo lo hai trovato già aggiornato al firmware 6.2858, quello del Dolby Vision. Quindi sarebbe interessante capire se ti si manifestano problemi di low dimming (e spero proprio di no! diciamo che vorrei gufarti in positivo e sarebbe il massimo che ogni tanto tu ci comunicassi "ragazzi, continuo a vederlo che è una favola"!). Nel mio log sui problemi del low dimming non trovo tuoi post con segnalazioni di quei tipi di problema, quindi non so neanche il tuo tipo di utilizzo. A fini statistici, potresti per cortesia precisare a) il periodo di produzione del tuo nuovo esemplare, b) il tuo tipo di impiego e soprattutto quali dispositivi esterni hai (lettori di bluray, Sky Q o HD, console giochi, Apple TV, Android TV box tipo Nvidia Shield o similari, ecc) ? Grazie.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
27-05-2018, 08:28 #4877
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 298
Per quanto riguarda il secondo tema ti ha già risposto in maniera esaustiva Dennis79: se la protezione con abbassamento della luminosità interviene durante una partita di calcio o la F1 (o un TG, vedi esempio di Teoh) solo perché c'è la scritta fissa del risultato o dei tempi sul giro (o delle news nel caso del TG) qualcosa non va. O meglio, potrebbe anche intervenire ma dopo un'ora magari, non dopo neanche un minuto. Tanto è vero che prima questo non accadeva e tutt'ora non accade sugli OLED di altre marche, senza contare il discorso hdr che va a farsi benedire. Quindi o Sony ha toppato alla grande nel tarare questo sistema di protezione, oppure se deve funzionare davvero così (intervento dopo neanche un minuto) significa che per Sony l'oled con le tecnologie attuali ha troppi rischi di stampaggio.
Ultima modifica di Airluck; 27-05-2018 alle 08:31
-
27-05-2018, 08:36 #4878
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 37
Salve tdinero, mi hai quasi convinto sull' EDIFIER viste le ottime recensioni, volevo un tuo parere riquardo l'audio sui films , è cristallino
oppure rimane poco chiaro? grazie in anticipo
-
27-05-2018, 09:23 #4879
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@Airluck
condivido completamente le tue conclusioni. Nel mio piccolo quello che posso fare è solo nuovamente insinuare nell'organizzazione marketing/commerciale di Sony il messaggio che i problemi che avevo segnalato dopo il firmware del DV NON sono stati risolti dopo questo ultimo upgrade. A mio avviso chi invece il problema lo ha è opportuno che accenda/riaccenda un ticket all'assistenza, visto che ora anche per Sony il problema era divenuto un fatto (changelog del 6.5603).TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
27-05-2018, 09:42 #4880
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
E noi ti ringraziamo,ma se continui a scrivere manifesti o nn manifesti,data di produzione ecc ecc si continua a creare confusione...L af8 è uscito un mese fa e nel video di vincent teoh ha il fw originale,quindi escono di fabbrica con questa protezione,invece sui possessori di a1 è stato implementato con il penultimo fw,nn si scappa chi ha aggiornato ha questa protezione,poi sul fatto che si nota o no dipende dal proprio uso e dalle impostazioni
-
27-05-2018, 10:03 #4881
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Ciao a tutti,
da circa un mese possiedo la tv in oggetto da 55 pollici. Prodotta (o comunque nella confezione c'è questa data) il 9/2017 che, appena accesa si è aggiornata all'ultimo firmware che attivava il dolby vision.
NON ho problemi di abbassamento improvviso della luminosità, ma ad onor del vero non utilizzo nessuna console di gioco.
Il mio unico problema, ed è per questo che ho quotato conte70, è quella nebbia/alone bianco che appare nella parte alta sinistra dello schermo, quando si attivano l'informazione sulla risoluzione/bitrate di netflix.
A giudicare dalla foto, a differenza di conte70, il mio alone sembra molto meno marcato. Ovviamente risulta più marcato quando guardo contenuti DV, ma non sembra arrivare alla stessa intensità della foto di conte.
Ho letto che lui ha ricevuto la sostituzione. Ho un occhio abbastanza pignolo e un po' quell'alone infastidisce (anche perchè in realtà, a seconda dell'immagine, spunta fuori e si intravede anche in altre situazioni).
Vorrei però fare un piccolo sondaggio: è un problema che abbiamo tutti noi possessori di A1, e quindi bisogna farsene una ragione, oppure c'è chi non ha assolutamente questo difetto?
Esclusa questa situazione io non ho notato particolari problemi. L'unica occasione dove ho avuto una resa visiva orrenda è stata in una delle prime puntate di mindhunter che ho voluto riguardare in 4K. Beh, mi pare nella seconda puntata, quando si recano a fare una lezione in un commissariato di polizia locale e i protagonisti iniziano a proiettare delle diapositive, le scene scure sono praticamente un continuo quadrettone nero/solarizzazioni. Ma essendo l'unico telefilm dove ho visto una cosa così indecente, si tratti più di un problema di codifica su quel titolo che della TV.
Grazie!
-
27-05-2018, 15:14 #4882
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
La puntata a cui ti riferisci tu credo proprio che sia la prima. Mi e' capitato di visionarla giusto qualche giorno fa' e non c'era nessun problema di codifica. A volte la causa potrebbe essere proprio un abbassamento del bitrate dovuto alla vostra connessione. Io stesso pur avendo una 100Mega alle volte ho avuto di questi problemi, che non sono appunto imputabili alla sorgente ne tantomeno al TV.
Per quanto riguarda l'alone bianco quando si visualizzano le info di Netflix, mai notato nessun difetto. Anche durante la visione di contenuti in DV.
-
27-05-2018, 17:03 #4883
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
Io lo uso principalmente per vedere Sky ho un MySky HD e guardando partite o film non notavo nessun effetto di Dimming su quello vecchio nemmeno guardando netflix o film in 4k con un lettore LG ora con questo nuovo ho avuto poco tempo per poterlo testare ma ieri sera ho visto la finale di Champions e non ho notato nessun abbassamento di luminosità più avanti vi terrò aggiornati se li vedrò.
TV SONY XR 65A80J
-
27-05-2018, 17:50 #4884
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 129
-
27-05-2018, 17:54 #4885
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 185
ciao a tutti. Ho un problema con l'A1 che non risco a risolvere. Dopo aver rifatto configurazione iniziale per fare una nuva ricerca canali satellitari con impostazioni diverse alle precedenti, mi capita che guardando un qualsiasi canale sintonizzato lo schermo diventi nero con scritta in basso a dx Bravia, come se andasse in screen saver. Ho visto le impostazioni, ma non riesco a capire cosa devo cambiare per evitare il problema.
Dal forum commnity sony ho letto che molti hanno sperimentato stesso problema dopo aver attivato il servizio samba. In effetti alla prima installazione non l'avevo attivato, con l'ultima configurazione invece sì. Posso eventualmente disattivare questa funzione ?
Qualcuno mi può aiutare ? grazie milleUltima modifica di pierlu1; 27-05-2018 alle 18:04
-
27-05-2018, 18:07 #4886
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 76
Io ancora non ho aggiornato all’ultima release, conviene farlo? Risolve problemi?
-
27-05-2018, 18:51 #4887
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
-
27-05-2018, 20:19 #4888
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@pierlu1
a pagina 51, post #751, trovi un link a video di Vincent Teoh di hdvtest che spiega come stoppare Samba Interactive e velocizzare Android 7TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
27-05-2018, 20:46 #4889
L'alone sulle info Netflix lo ho anche io sull'AF8 non ancora aggiornato al DV. Secondo me lo abbiamo tutti, solo chi ci fa più caso e chi meno, c'è da dire che inserito con immagini chiare praticamente non si nota, si evidenzia parecchio col buio.
-
27-05-2018, 21:11 #4890
Ottimo davvero. Si sente tutto perfettamente.
Edifier è una propio una garanzia, inoltre sia i satelliti che il sub sono in legno e non in plastica come i kit da supermercato.
Io è il secondo kit che compro, ne sarai entusiasta.
Gente molto più esperta di me, dice che se la gioca con kit da 600/700 euro per la qualità.