Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 410 di 462 PrimaPrima ... 310360400406407408409410411412413414420460 ... UltimaUltima
Risultati da 6.136 a 6.150 di 6924
  1. #6136
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    prova con refresh rate avvio\arresto

    che scheda video hai?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #6137
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    prova con refresh rate avvio\arresto

    che scheda video hai?
    Ciao Stefano,
    grazie per avermi risposto. Avevo provato, ma ho lo stesso problema.
    Ho preso un mini PC Minix Z83-4 con Win 10, 4GB di RAM e scheda video integrata.

  3. #6138
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    mmmm, non conosco il prodotto, prova a digitare su google kodi+il tuo pc, magari c'è qualcuno ha gia le impostazioni belle che pronte…
    ad ogni modo il video a scatti può essere anche una questione di audio

    al di la dei settings ati che non ti interessano guarda qua
    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #6139
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    340
    Citazione Originariamente scritto da Giuggiola Visualizza messaggio
    Ciao Stefano,
    grazie per avermi risposto. Avevo provato, ma ho lo stesso problema.
    Ho preso un mini PC Minix Z83-4 con Win 10, 4GB di RAM e scheda video integrata.
    Secondo me il problema è la poca ram a disposizione.

    Se non ti interessa l'audio hd ( dts hd master o dtsx ) e ti va di smanettare un pò, prenditi un raspberry pi 3+ e con librelec come sistema operativo non avrai di questi problemi.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  5. #6140
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Giuggiola Visualizza messaggio
    Ciao,
    potreste aiutarmi a risolvere il problema di fluidità dei video locali (sia SD che HD) in Kodi?

    Ho provato a utilizzare sia un TVbox android (video inguardabili) sia il Minix Z83-4 (Win10).
    Quest'ultimo va molto meglio, ma ogni tanto si vede quel fastidioso scatto.

    Credo sia dovuto alla frequenza degli FPS (23,976), ma se imposta il r..........[CUT]
    Nelle impostazioni di KODI hai attivo l'acceleratore Hardware?

  6. #6141
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Ciao,
    ho appena acquistato un MINIX NEO U9-H. Sono Nuovo con kodi, ho sempre usato player con linux.
    Lo utilizzo collegato a un hdd esterno usb. Se provo a cancellare un video da kodi, mi chiede la conferma ma poi no me lo cancella. Nelle impostazioni generali ho abilitato la voce per poter cancellare o rinominare files. Cosa posso fare? Se provo a cancellarli dal file browser android del Minix riesco a cancellarli, quindi non credo sia una questione di permessi. C'è altro da abilitare in kodi? Così il dispositivo è inutilizzabile...

  7. #6142
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Chiedo aiuto...ho ko di 17.6 su himedia q5pro e non mi carica più le locandine. Mi trova il titolo del film ma non le immagini. Mi dava un messaggio di errore tipo impossibile aggiornare non ricordo cosa... ora non va.
    Cosa posso fare? Grazie
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  8. #6143
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    @nsauro.
    Da Kodi ,file da cancellare definitivamente dal Hard Disk e/o dal database di Kodi ? sono due metodi ben distinti l'uno dall'altra.
    Comunque, per eliminare/cancellare un file attraverso Kodi...;se il file lo si vuole solo eliminare/cancellare solo dal database di Kodi;Selezioni il file col puntatore del mouse ,tasto dx ,dal menu contestuale a tendina che si apre selezioni (Gestione) e (Rimuovi dalla Libreria) poi dal sotto menu (FILM) selezioni (Video-Pulisci Libreria)

    Se l'intento è quello di eliminare/cancellare il file definitivamente dal Hard Disk dalle impostazioni di Kodi ;Stessa procedura di cui sopra ,con la variabile che , anche te hai descritto.
    Quindi, attivazione da menu impostazioni generali la scheda (Consenti rinominazione e cancellazione file) il file viene eliminato dalla sorgente in cui era contenuto.Cestino permettendo.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #6144
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    Chiedo aiuto...ho ko di 17.6 su himedia q5pro e non mi carica più le locandine. Mi trova il titolo del film ma non le immagini. Mi dava un messaggio di errore tipo impossibile aggiornare non ricordo cosa... ora non va.
    Cosa posso fare? Grazie
    Prova a ricaricare la cartella dicendogli che il contenuto è film selezionando poi la sorgente dei metadata
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #6145
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.330
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho appena acquistato un MINIX NEO U9-H. Sono Nuovo con kodi, ho sempre usato player con linux.
    Lo utilizzo collegato a un hdd esterno usb. Se provo a cancellare un video da kodi, mi chiede la conferma ma poi no me lo cancella. Nelle impostazioni generali ho abilitato la voce per poter cancellare o rinominare files. Cosa posso fare? Se provo ..........[CUT]
    kodi su android è stato abbandonato sul U9 devi usare libreelec con ulitma versione 8.2.4.1, al massimo poi koid 16 o SPMC kodi 17 non supporta più i soc amlogic.
    Ultima modifica di ovimax; 22-05-2018 alle 09:22
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #6146
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ciao, c è stata qualche novità per quanto riguardava la gestione dell HDR da parte di kodi? Sono un po' fermo,qualcuno ha trovato soluzioni? Grazie buona giornata a tutti!!!!

  12. #6147
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.330
    finchè non ci saranno librerie open-source che gestisco HDR ,kodi non potrà mai gestirlo.... quindi ne passerà di tempo.
    Puoi usare solo Kodi DSPlayer ,ma fai prima a prendere un box amlogic e usare libreelec dove si sono spostati gli interessi della comunity.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #6148
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Si kodi dsplayer lo conosco e anche usato,ma volevo qualcosa di più leggero da usare,kodi 18 dovrebbe essere pronto per l HDR, ma ancora non è uscita la versione "ufficiale" e stabile, voi sapete qualcosa dell uscita della 18?

  14. #6149
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    340
    Secondo me è inutile andare ad impelagarsi su versioni alpha o beta di kodi 18, meglio rimanere su una versione stabile e attendere ulteriori sviluppi sull'hdr 10, che come ha detto ovimax, attualmente naviga ancora in alto mare.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  15. #6150
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.330

    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Si kodi dsplayer lo conosco e anche usato,ma volevo qualcosa di più leggero da usare,kodi 18 dovrebbe essere pronto per l HDR, ma ancora non è uscita la versione "ufficiale" e stabile, voi sapete qualcosa dell uscita della 18?
    cosa non è chiaro di :"finchè non ci saranno librerie open-source che gestisco HDR ,kodi non potrà mai gestirlo"

    Citazione Originariamente scritto da RynCooper Visualizza messaggio
    Secondo me è inutile andare ad impelagarsi su versioni alpha o beta di kodi 18, meglio rimanere su una versione stabile e attendere ulteriori sviluppi sull'hdr 10, che come ha detto ovimax, attualmente naviga ancora in alto mare.
    neanche non ci sono proprio.

    ad oggi gli HTPC sono abbastanza scogliati per il 4k/HDR quindi devi usare usare uno di questi device:
    Apple TV 4K
    MINIX U9-H
    Vero 4K
    HiMedia Q5/Q10 Pro
    Zidoo X9S
    AMLogic S905X / S905D / S912 running the preferred LibreELEC / OSMC Kodi Krypton or Android (bit buggy)

    PS come ti trovi con VERO 4K?
    Ultima modifica di ovimax; 22-05-2018 alle 13:04
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 410 di 462 PrimaPrima ... 310360400406407408409410411412413414420460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •