Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 54 PrimaPrima ... 4445051525354
Risultati da 796 a 806 di 806
  1. #796
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    Ti riferisci al modello 55X9005A?
    In ogni caso, io personalmente sono un po' restio agli acquisti di prodotti in esposizione. all'apparenza possono essere perfetti, ma possono poi nascondere problemi sotto il cofano, o comunque non immediatamente visibili.

    Comunque controlla innanzitutto che non abbia alcun tipo di graffio o danneggiamento sulla scocca e sul vetro. In questo modo puoi capire se è stato "trattato bene" o se può aver subito urti o altri tipi di danneggiamento.
    Poi ovviamente chiedi ai commessi di lasciartelo provare in tutte le funzioni: vedi se funzionano tutte le porte, i telecomandi, le funzioni internet, le impostazioni, tutto.
    se sembra tutto ok e il prezzo è davvero vantaggioso puoi farci un pensiero.

    Alla fine, dopo tutto, è in garanzia, quindi, salvo problemi relativi a danneggiamenti fisici, in caso di difetti funzionali saresti tutelato, anche se dovresti perdere tempo in riparazioni e altro..

  2. #797
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    56
    Buonasera,
    scusate la mia ignoranza ma sono un po' nuovo di questo Thread.
    Sono da poco possessore di un 55x9005a, sono molto soddisfatto del televisore in generale e mi piaceva testare il pannello con qualche filmato demo 4k... Ho letto diversi forum e sinceramente non ci ho capito molto se non della limitazione del player integrato che non permette la fruizione tramite Usb.
    Con la App di youtube pur selezionando filmati 4k la risoluzione è di 1920x1080, ho provato tramite browser ma la navigazione è quasi impossibile per la lentezza...
    Avete consigli??
    Grazie

  3. #798
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    la serie A (quella del 2013) permette la visualizzazione di file in 4K solo tramite HDMI.
    YouTube raggiunge al massimo la risoluzione di 1080p (perché mancano i relativi codec VP9) e tramite USB non è possibile riprodurre file con risoluzioni maggiori del Full HD.

    Ti consiglio un mediaplayer esterno, magari di ultima generazione, che integri codec VP9, HEVC e supporto pieno al 4K.
    Molto interessante l'Nvidia Shield (http://shield.nvidia.com/android-tv), o in alternativa il MINIX NEO X8-H..

  4. #799
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    28
    Sono passati anni da quando ho iniziato questa discussione. Nel 2013 sono stato "abbagliato" dal 65x9005A, prime immagini in demo in 4K da lasciar senza fiato! Purtroppo i noti problemi di compatibilità, me l'hanno fatto un po' odiare ma oggi, vedendo tutte le novità uscite in questi anni...bè, mi scappa da ridere perchè non c'è OLED o nuovi LED che tengano se confrontiamo la pulizia delle immagini con il mio 9005A. Non mi baso ne su schede tecniche ne su roboanti servizi di approfondimento ma solo sui miei gusti di vecchio amante del Plasma. Scusate lo sfogo, ma dopo aver fatto un giro in un grosso centro commerciale, ed aver visto tutte queste novita che promettono "neri profondi e visioni paradisiache", mi è scappato da ridere...per non piangere!

  5. #800
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da fabriw Visualizza messaggio
    Sono passati anni da quando ho iniziato questa discussione. Nel 2013 sono stato "abbagliato" dal 65x9005A, prime immagini in demo in 4K da lasciar senza fiato! Purtroppo i noti problemi di compatibilità, me l'hanno fatto un po' odiare ma oggi, vedendo tutte le novità uscite in questi anni...bè, mi scappa da ridere perchè non c'è OLED o nu..........[CUT]
    Mi sembra un po esagerato come sfogo,sono contento per te se sei soddisfatto del tuo acquisto,ma da qui a dire che non c’è confronto con nessun oled,mi sembra assurdo,probabilmente quelli che hai visto erano spenti o su csnali sd....

  6. #801
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Fermo restando che con il plasma un LCD non ci azzecca NULLA in nessun modo possibile.
    Ne come resa in generale,ne come contrasto intraframe,ne come movimento ne come nient'altro.
    E se uno vuole una cosa che gli si avvicini professandosi amante dei plasma ma mi parla di led mentre OLED nun je la fa...behhh campa cavallo
    Quei sedicenti ex plasmisti nn hanno mai visto un EZ calibrato a puntino immagino,o ancora peggio nn si sa come tenevano il loro plasma di preciso...
    Ultima modifica di sanosuke; 31-01-2018 alle 18:13
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #802
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    28
    La mia delusione è proprio rivolta ai nuovi tv OLED , perchè mi aspettavo di vedere immagini perfette. Se mi son "permesso" di fare questo sfogo, è perchè quello che ho visto dal vivo (ho chiesto al commesso di spegnere "fragole ed ombrelli" ed ho visto un bluray 4K) mi ha lasciato l'amaro in bocca. Chiaro che si vede bene, non metto in dubbio, ma è già più di 10 anni che io vedo immagini di qualità!
    Dai commenti ricevuti ho capito due cose: la prima è non guardare il tv spento o collegato con la scart e la seconda è che non bisogna più andare ai centri commerciali a visionare le TV.

  8. #803
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Ma come dici tu in un centro commerciale lo hai probabilmente visto in modalità brillante sparata... Ti assicuro che anche un comune bluray su OLED è uno spettacolo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #804
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Quoto.
    Metti un blue ray su OLED A1 ad esempio, ma in modalità CINEMA PRO.
    Impossibile non apprezzarne la qualità.
    Di sparato non ha propio nulla, anzi, molto simile ai vecchi plasma TOP.

  10. #805
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    28
    Capite ora il mio sfogo?!? Se mi rispondete oggi, anno 2018, che l'OLED settato correttamente è "molto simile ai vecchi plasma TOP"...
    Nel lontano 2003 l'ho acquistato il plasma TOP (@sanosuke, come tenevo il mio plasma lo so, grazie!) e per dieci anni "ho visto cose che voi umani..."
    E' per questo quindi, sapendo che la tecnologia LED non è il top, che ero molto ansioso di vedere un OLED addirittura in 4k e invece niente, neanche un po' di pelle d'oca!
    Vi saluto e grazie.

  11. #806
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Non so cos'hai visto sinceramente, ma un oled è meglio sotto vari aspetti dei vecchi plasma top. Poi è ovvio che i vecchi plasma top si vedevano già molto bene e che quindi più si aumenta la qualità e meno le differenze sono evidenti. Io il vero salto l'ho fatto 10 anni fa passando da un Sharp Aquos LCD Hd Ready a un Kuro di prima generazione (428xd). Dopo è stato molto più difficile sorprendermi ma quando vedo un film in 4K HDR sul mio oled (da 2 metri di distanza) riesco ancora ad emozionarmi per i progressi fatti.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 54 di 54 PrimaPrima ... 4445051525354

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •