|
|
Risultati da 271 a 285 di 1864
-
04-01-2018, 09:27 #271
speriamo si renda possibile in futuro vedere in azione questa macchina anche qui nel profondo nord
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-01-2018, 09:55 #272
Saranno un belvedere in rec 709. In HDR questo non è possibile.
Non è corretto quanto dici. Lo schermo di Audioquality è da 3,2 metri di base. Ovvero 5,76 metri quadrati di superficie. 4 metri di base sono 9 metri quadrati di superficie, ovvero più del doppio, per l'esattezza è il 56,25% in più. E comunque, ho detto più volte che lo schermo da 3,2 metri di base ad alto contrasto "Elite Screen" di Audioquality è troppo grande per un 260. Ok invece per il 760.
Il CR del Sony è nativo. Quello dell'Optoma invece è dato dal dimming del laser e da una modulazione della curva del gamma. Anche con il Dynamic Black su 2, la scena "terribile" di Oblivion, sarà molto diversa, anche se il francese ha misurato 10.000:1 anche sull'Optoma. Il CR ANSI è molto alto, come spesso succede con i DLP anche perché l'ottica è più semplice. Per gli LCD l'engine è più complesso. Anche per questo motivo l'ANSI è peggiore e da questo punto di vista l'ANSI del Sony è eccezionale.
Con immagini con APL elevato ci credo. L'Optoma è più luminoso mentre il Sony non ce la fa su 4 metri. E l'ANSI dell'Optoma è più elevato. Per la cronaca APL = Average Picture Level, ovvero livello medio di luminosità, quindi APL elevato significa immagini mediamente molto luminose. Con immagini scure, che sono la stragrande maggioranza, cosa succede? In questo caso le misure dicono moltissimo. Praticamente tutto.
Emidio
P.S.
Sembra che tu abbia fatto un ottimo acquisto. Complimenti e buona calibrazione.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-01-2018, 09:57 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Io non l'ho ancora visto in azione, tuttavia dai report altrui sono ormai convinto: per il mio setup (schermo 350 cm in 21/9) acquisterei certamente l'Optoma laser e scarterei sia i Jvc che i Sony.
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
04-01-2018, 10:00 #274
-
04-01-2018, 10:31 #275
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 28
Emidio chiedo scusa se ho dato info errate. Nel senso che non sono mai stato a Bologna e avevo letto nell'intervento di Norixone che lo schermo su cui proiettano a Bologna ha una base di 3.65 . No 3,20 come hai specificato tu. Per questo dicevo che i 2 operatori usano basi simili, che poi sia sbagliato o corretto, non entro nel merito assolutamente. Però va anche detto che i 2 schermi sono totalmente diversi a quanto leggo, a Napoli viene usato un fonotrasparente a Bologna un alto contrasto, elite screen. Per cui inevitabilmente, mi insegni che la visione sarà diversa, e anche le misurazioni ne risentiranno in entrambi i casi.
Sul fronte piacevolezza di visione, ovviamente come ho scritto le misure sono insindacibili, il ns occhio è invece puramente soggettivo, per questo ti dicevo che nonostante la base ampia sia i jvc sia i sony mi son sempre piaciuti senza avvertire troppo la questione luce. Questione contrasto e ansi contrast. Condivido che nella famosa scena di Oblivion il jvc vince a mani basse, e questo vale sicuramente per altri titoli . Però potrei citarti altrettanti titoli che hanno impostazioni fotografiche totalmente diverse. Ancora è questione soggettiva, dipende tu cosa vedi. Io predilgio commedie, drammi, film storici in costume, mi piace vedere documentari e eventi sportivi. Per cui in passato ho comprato un sony 1100 che aihmè ho salutato. Per miei gusti come puoi capire il nero e il contrasto spinto del jvc non è mai stato motivo di scelta, per altri invece sarà al contrario l'elemento che li porterà a comprare il jvc.
Ripeto per fortuna possiamo scegliere in maniera serena dai ns operatori di fiducia.
Condivido anche io poi la segnalazione di Emidio, è sempre giusto andare a comprare dagli operatori che fatturano e danno piena garanzia sulle macchine. Ovunque state in italia rivolgetevi sempre ai negozianti fisici che fanno fatica e sacrifcici per permettere a noi appassionati di vedere con mano le macchine. Se compriamo online distruggiamo il mercato, gli operatori non possono competere coi negozi online, in particolare se poi i prodotti sono di provenienza estera, e tutto finisce per andare in malora. Io preferisco l'assistenza sul posto , e per quella sono disposto a pagare la differenza. (chiedo scusa se sono stato leggermente ot in questo passaggio.
Vi posterò le mie impressioni quando lo avrò a casa. Buona giornata
-
04-01-2018, 12:04 #276
Si Emidio,ma io agli occhi percepisco un Nero dell'Optoma molto vicino a quello del Sony.
Che sia il Dimming o il Dynamic Black impostato sul livello 2 poco importa perchè l'occhio stà percependo quel tipo di Nero con i sui ben 10300 di contrasto (visto che sia amano le misure).
Se ciò avesse un impatto negativo sulla qualità generale dell'immagine potrei concordare ma io non ho riscontrato nulla di anomalo.
A mio avviso,più che porre l'attenzione sul contrasto, preferirei di evidenziare altri limiti della macchina ( mancanza di shift esteso ottiche non elettroniche ,mancanza di memorie di formato,zoom manuale) ma credo sia dovuto per contenere i costi da parte di Optoma.
-
04-01-2018, 12:41 #277
Mancanza si shift esteso ... per me un dramma
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
04-01-2018, 13:24 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
04-01-2018, 13:43 #279
Con alcune immagini si, è vero. Ma con molte altre non è possibile. Perché viene abbassato il flusso luminoso totale.
Normalmente l'Optoma - se ho ben capito - nelle condizioni osservate e con il BC attivato, ha un flusso luminoso di quasi 2.000 lumen e un CR nativo di quasi 2.000:1. Se si attiva il Dynamic Black e il contrasto percepito diventa di 10.000:1, vuol dire che il flusso luminoso sarà sceso a un quinto, ovvero da 2.000 lumen è sceso a 400 lumen: eggrazie che il nero è comparabile al Sony.
Il Sony invece sarà sempre a 1.000 lumen, sia con immagini scure che con immagini luminose.
Solo che se c'è un po' di dinamica nell'immagine, il picco del bianco del Sony sarà sempre di 45 NIT (ipotesi che faccio con le poche informazioni che ho a disposizione) mentre quello dell'Optoma sarà di circa 15 NIT. Ed è chiaro che, se nell'immagine non c'è dinamica, allora saranno simili. Ma se c'è dinamica allora è un'altra storia.
Ora, visto che mi aspetto che i contenuti HDR cresceranno, non trascurerei questo fattore, ovvero il CR nativo e la gamma dinamica. Il tutto senza contare che in media l'APL dei film è bassissimo. E può essere misurato. Pensate che ormai si fanno misure con un APL massimo del 10%...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-01-2018, 13:55 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Ecco qui le misure di contrasto e luminosità appena postate sul forum di projection-homecinema.fr
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
04-01-2018, 14:32 #281
Non conosco il francese.
Qualcuno può condensare una spiegazione ?
-
04-01-2018, 14:54 #282
-
04-01-2018, 15:02 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Più che piuttosto scure, con 400 lumen sarebbero color tenebra. Ma tutti quelli che hanno visto quel vpr (Spytek e molti altri, recensori compresi) come mai non lo hanno notato nella prova pratica di visione?
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
04-01-2018, 15:18 #284
Seguendo il ragionamento di Emidio ammettiamo che ci sia un calo drastico di luminosità per favorire il contrasto (a rigor di logica non credo a 400 lumen altrimenti la macchina sarebbe stata invendibile con variazione di luminosità tra una scena e un’altra) non mi spiego perchè chi lo ha visto in azione,compresi i recensori,non abbiano menzionato che il DB non è consigliabile attivarlo per i difetti sopra menzionati.
Emidio,magari se ne hai la possibilità,tempo o voglia ti pregherei di far luce su questa situazione attraverso uno shout out dell’Uhz65
-
04-01-2018, 15:39 #285
La spiegazione è esattamente come avevo detto. Esagerando con il Brilliant Color, i colori saturi diventano molto scuri. Ad esempio, la luminanza del rosso è del 40% inferiore. Comunque le misure arrivano col contagocce e sono senza molti riferimenti. Manca tutto il resto, bilanciamento del bianco, curve del gamma, gamut con i colori a varie saturazioni... Insomma, col flusso luminoso, CR On/Off, ANSI CR e gamut, si può dire tutto e il contrario di tutto.
Aspetto le misure di Simone che dovrebbe pubblicare sul suo sito molto presto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...