|
|
Risultati da 691 a 705 di 881
Discussione: [BD] Terminator 2: Il giorno del giudizio
-
06-12-2017, 09:44 #691
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Certo, io ovviamente non parlavo della grana da pellicola, ma del rumore video introdotto dalla scansione. Per quello dicevo che forse il termine più giusto è denoising e non degraining. Comunque, qui l'argomento è T2 e in quel caso è stato fatto un disastro perché il degraining (in questo caso si che si è trattato di rimuovere proprio la grana che invece non dovrebbe essere toccata) è stato applicato in maniera esagerata.
-
06-12-2017, 09:44 #692Ma se un film nasce o comunque non è pensato per il 3D che figata vuoi che esca?
ormai agonizzante
avrebbero potuto creare 2 master a questo punto, uno per il 3D e l'altro per l'opera originale,Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
06-12-2017, 09:50 #693
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
-
06-12-2017, 10:00 #694
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Il mago di OZ non è stato pensato per il 3D, ma il risultato della conversione è eccezionale e non credo proprio che sia stato fatto per fare un giocattolino per bimbi, altrimenti lo avrebbero anche fatto tutto a colori e avrebbero rimosso tutta la grana come fatto per T2. Anche Titanic non è nato in 3D, ma il risultato della conversione è ottimo perché fatto con buon senso.
Sono d'accordo con tutto il resto che hai detto.
-
06-12-2017, 10:01 #695
Secondo me è da vedere con una immagine in movimento. Ho fatto paragoni solo con gli screenshots del vecchio master e li si nota chiaramente la superiorità del nuovo rispetto al vecchio nei colori e nella definizione. (non ti sto dicendo che è perfetto eh.. sto dicendo che è migliore di molto rispetto al vecchio) poi ovvio anche io mi chiedo cosa sarebbe stato senza DNR.
Ma se entriamo in questo campo del "quello che sarebbe stato" non se ne esce più.
Oggi ho appena comprato un cofanetto della BIM con 25 DvD.
Sono film che non vedrò MAI in blu ray. Perchè non hanno mercato.
Certo chissà cosa sarebbe stato averli in blu ray. Ma io li voglio vedere, devo aspettare ?? cosa? il tempo vola...Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
06-12-2017, 11:29 #696
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Il film non e' stato girato in 3d quindi la versione 2d non la dovevano toccare essendo Cameron un regista il girato originale non contiene ne dnr ne 3d. Poi loro guardano ai soldi quindi non interessa rispettare il girato ma quanto possono guadagnarci e i fanatici del 3d sono contenti basta che ci siano effetti che escono dallo schermo e gli fanno dire wow e tutto va bene. Io piu' passa il tempo piu' penso che interessa solo a noi appassionati il come si deve vedere un film girato in pellicola non interessa nemmeno ai registi figuriamoci alle major che devono far soldi. Poi critichiamo le case piccole italiane mah... scusate lo sfogo ma non si puo' sprecare uno scan a 4k cosí quando ci sono film di ben altro calibro che lo meriterebbero ma t2 e' una macchina da soldi quindi tocca a lui.
Ultima modifica di Evanescence90; 06-12-2017 alle 12:47
-
06-12-2017, 13:40 #697
Si, credo tu voglia intendere che la presenza più o meno massiccia di grana, è insita nelle scelte fotografiche dei film
Prendo quindi spunto per ricordare che la grana è insita nella pellicola, semplicempente perché la pellicola è composta da grana, che altro non è se non micro cristalli, di varia forma e dimensioni, contenuti in un supporto filmico. Le dimensioni e la forma dei cristalli caratterizzano il tipo di pellicola, in parte compreso anche la casa di produzione, e hanno subito cambiamenti, miglioramenti, nel corso degli anni.
La quantità e la compattezza della grana in una pellicola, è subordinata alla sensibilità della stessa alla luce. Dal punto di vista meramente visivo, minore è la sensibilità minore è la percezione della grana; di contro, le emulsioni particolarmente sensibili, in gergo "veloci", sono caratterizzate da maggiore presenza di granulosità.
Inoltre, sottolineo che ogni tipo di pellicola è identico in tutti i suoi diversi formati di utilizzo; per esempio, una pellicola X, serie yz, sensibile 100 iso in formato 16mm è uguale, come grana e caratteristiche, alla sua omonima in formato 35mm. Questo in quanto le pellicole vengono prodotte in larghe strisce, tagliate della larghezza necessaria per ottenere il formato desiderato. Ciò come regola generale, ma esiste anche qualche eccezione.
In definitiva, escludendo tutte le variabili di ripresa, come ad esempio, ottiche ed illuminazione, e le variabili del procedimento di sviluppo & stampa, a fare la differenza in termini di grana visualizzata, sono esclusivamente la sensibilità del supporto e le particolarità dello stesso legate al marchio di chi lo produce, per esempio Kodak piuttosto che Fuji, piuttosto che Agfa e via dicendo.
Scusatemi se ho approfondito un poco, ma è un argomento a cui, è il caso di dirlo, sono particolarmente... sensibileUltima modifica di Dario65; 06-12-2017 alle 13:41
-
06-12-2017, 15:13 #698
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Un applauso a Dario 👏 che competenza. La pellicola é composta da grana quindi é un errore toglierla. Quello che non mi piace sono le parole di un regista che non ha piú passione per il cinema avendo parlato solo di 3d,dnr e soldi. Sarà che io mi sento come il protagonista di nuovo cinema paradiso nella scena finale. Non sono a favore del 3d e aggeggi vari che secondo me c'entrano poco con l'emozione che a me fà provare il cinema vedendo il grande schermo;queste cose fanno distrarre dall'importanza del film stesso é solo tecnologia che tanto piace oggi. Meno male che esisto o i vari Nolan,Tarantino ecc. che mettono la pellicola e il cinema prima della tecnologia.
-
06-12-2017, 17:01 #699
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
I moderni film scanner hanno un rumore praticamente inesistente. In ogni caso T2 con i restauri no, non centra nulla, anche perché non c'era nulla da restaurare. E' solo stato un capriccio per renderlo più "edibile" a un certo tipo di pubblico in 3D.
Esattamente.
Ultima modifica di alpy; 06-12-2017 alle 21:36 Motivo: ortografia
-
06-12-2017, 23:38 #700
Cameron sta semplicemente difendendo la tecnologia che lui stesso supporta da anni, ma il mercato non sta premiando il 3D: al cinema gli incassi delle proiezioni tridimensionali sono in calo (ri-edizioni come Titanic sono casi a parte, lì è la fama del film ad aver fatto la differenza), e in homevideo sappiamo che ormai le tv hanno interrotto la produzione.
Su una ri-edizione di Terminator 2 ci credo pochissimo, se non per niente. Ormai Cameron ha distribuito la "sua" versione definitiva, supervisionata, approvata e tutto quanto... e per Jurassic Park, tu vedi in giro qualche annuncio? Se non vedremo niente per il prossimo anniversario anche a quello possiamo dire addio, e anche se Universal dovesse pensare ad una re-release in UHD, se il master è quello dell'edizione 3D stiamo freschi..TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
07-12-2017, 01:00 #701
Che poi mi pare ci sia pure la versione UHD di T2 all’estero, con lo stesso master sicuramente.
Il 3D ormai agonizza e basta vedere che praticamente tutti i produttori di TV (mezzo di massa e marketing per eccellenza) hanno abbandonato il 3D.
Se un domani Cameron inizia a credere nel bianco e nero vedremo persone che diranno chissà Aliens che figata deve essere in bianco e nero! 😁
-
07-12-2017, 09:18 #702"Cameron sta semplicemente difendendo la tecnologia che lui stesso supporta da anni, ma il mercato non sta premiando il 3D: al cinema gli incassi delle proiezioni tridimensionali sono in calo (ri-edizioni come Titanic sono casi a parte, lì è la fama del film ad aver fatto la differenza), e in homevideo sappiamo che ormai le tv hanno interrotto la produzione."
Li ci sono i soldi in ballo... come tutto nella vita. Il 3D, in Cina va FORTISSIMO. Sai quanti sono i Cinesi ? sono tanti. ...alcuni dicono troppiQuindi se ha/hanno fatto la cosa stai sicuro che l'ha pensata come si deve economicamente.
Sono in calo i film in 3D? Ok ma si vede che i suoi film in 3D vanno.
Sei andato su Amazon Uk a vedere le recensioni ?? ne stanno vendendo a vagonate di T2 in 3D.
Le riedizioni ci sono sempre di quei film puoi starne certo. Di definitivo non esiste nulla. ..morte a parte.
P.s. Il reintegro del 3D sui Tv in una petizione ha preso valanghe di firme (al contrario della petizione sull'audio in HD)
i Proiettori hanno ancora il 3D, e vendono
A parte Sony (per politica personale e spinta del 4K ma li trovi all'estero con audio italiano) i film su blu ray in 3D si vendono e anche parecchio ancora. Altrimenti Warner per prima non li stampava più. Tutti i film più importanti e tutte le novità stanno uscendo con supporto in 3D.
L'ultimo del pianeta delle scimmie, L'ultimo Spidem man, l'ultimo pirati dei caraibi, Animali fantastici e dove trovarli (e anche il prossimo avrà il 3D) Wonder woman, Ghost in the shell, Ghostbuster, TUTTI i MArvel (anche i prossimi avranno il 3D, e, da notare, che non avranno il 4K) the great wall, transformers 5, Kong...
Queste in alto sono tutte novità, molte appena uscite, altre solo da qlche mese. Io li ho tutti in 3D. E non credo che li stampano solo per me, ma perchè... oplà ...si VendonoVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
07-12-2017, 13:02 #703
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
3D o non 3D se una tecnologia deve rovinare un film a me non sta bene semmai deve aiutare una pellicola con i mezzi di oggi a vedersi meglio. T2 é filtrato troppo quindi per me rimane sullo scaffale poi Cameron riesce a vendere qualsiasi tecnologia nuova ma il cinema non é solo tecnologia. Poteva fare come voleva con il 3D ma il film originale in 2D non doveva toccarlo perché il successo mi sembra che ce l'abbia avuto nel 91 anche senza gli occhialetti 3D e quindi se usciva il remaster normale non penso che avrebbe venduto poco anzi, certo con la scusa della conversione ha attirato molta piú gente.
-
07-12-2017, 13:20 #704
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
-
07-12-2017, 15:19 #705
Nel ringraziare, quoto il tuo intervento perché lo condivido tutto. Direi che non c'è molto altro da aggiungere, purtroppo (a meno di non rischiare un ban
)
Originariamente scritto da marcop76