|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Amplificatore wifi?
-
12-11-2017, 10:41 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
Amplificatore wifi?
Salve a tutti. Avrei bisogno di comparare un nuovo amplificatore.
In casa ho un media server plex, quindi vorrei prendere un amplificatore wifi in modo da comandarlo direttamente da telefono senza aver bisogno di un lettore cd.
Mi sapreste consigliare un buon amplificatore wifi? Se anche non fosse compatibile con Plex l'importante è che ci sia modo di comandarlo da telefono tramite un player musicale o app dedicata.
Come budget pensavo al massimo 300 euro circa.
Ci collegheró due casse per ora, ma al momento non so ancora quale modello precisoUltima modifica di Ansem; 12-11-2017 alle 11:11
-
12-11-2017, 11:46 #2
Se togli i sintoamplificatori per HT (troppa roba rispetto a quello che ti serve) e mini HI-FI non è che ci sia da scialare.
Denon fa un mini hi-fi venduto in due pezzi (quindi volendo senza lettore CD e senza casse) vedi DRA-100 (salvo altri della stessa categoria).
Dovresti mettere a fuoco che categoria di prodotto ti serve o se vuoi una cosa che faccia quello e basta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-11-2017, 12:35 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
Per me servirebbe un amplificatore per pilotare due casse, al più anche un subwoofer.
Al momento non ho in mente di collegarlo alla tv, però ammetto che non darebbe male! In ogni caso si parla sempre di impianto 2.0 o 2.1.
In ogni caso lo userei quasi solo tramite server dlna
Purtroppo ancora non ho idea di quali casse ci collegheró, quindi non so che potenza di preciso mi serva
Al momento ho un paio di monitor (audio engine a5+) che raggiungono come picco 150w, che per dove vivo è anche troppo probabilmente.
Io pensavo ad un ampli con circa 100w per canale + subwoofer
Il denon che mi hai detto è perfetto come genere, ma costa 3 volte tanto quello che vorrei spenderefino ai 500 posso arrivarci, ma possibilmente vorrei rimanere sui 300.
Esempio un onkio 8130 come genere andrebbe già bene, c'è qualcosa di meglio per quel prezzo?Ultima modifica di Ansem; 12-11-2017 alle 12:50
-
12-11-2017, 12:53 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
In alternativa anche un buon dac con WiFi andrebbe bene, ma non so cosa convenga di più tra un ampli con tutto integrato e un ampli+ dac con WiFi dlna di buona qualità
-
12-11-2017, 19:31 #5
[imho] un apparecchio separato per la ricezione ha senso negli estremi di gamma, ovvero se punti all'eccellenza o se hai da recuperare un ampli che hai già in casa (ad esempio vuoi mantenere le A5+). In tutti gli altri casi mi sembra un inutile ingombro.
La potenza in teoria dipende dalle dimensioni della stanza ma c'é da considerare l'aspetto commerciale: spesso di una serie di casse (esempio: indiana line Tesi) si propone la versione a torre, una versione bookshelf un po' più grande ed una un po' più piccola, ma non è che la scelta avviene in base alla potenza in quanto sia le torri che le bookshelf più grandine (proposte come "frontali") hanno praticamente lo stesso range di potenza supportato (30-120W).
Riguardo ad indicazioni più specifiche riguardo ad amplificatori della stessa categoria di quella che hai indicato non sono purtroppo in gradi di supportati (io ho un sintoamplificatore da HT con 7.1 canali, "troppa roba" come già detto).
Connessione TVse si tratta letteralmente del TV credo che si possa fare (previa verifica della presenza di una codifica supportata dal TV in uscita e dall'ampli in entrata, come ad esempio PCM stereo). Se le sorgenti video sono diverse la cosa si complica.Ultima modifica di pace830sky; 12-11-2017 alle 22:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-11-2017, 19:50 #6
ma se parli di audio e 2 ch perchè hai postato nella sezione MCH HT!?
io pensavo che parlassi di un audio-video wireless tutto in uno...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-11-2017, 00:56 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
Se ho sbagliato sezione allora ti chiedo di indicarmene una più corretta.
Non sono particolarmente esperto in materia quindi potrei aver sbagliato sezione
-
13-11-2017, 01:09 #8
@ Ansem
Discussione spostata, sei però pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione nell'uso del Forum.
Grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-11-2017, 19:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Che ne pensi di un Pioneer P2? In questo momento si trova a un'ottimo prezzo e hai pure 2 diffusori ben accordati con l'ampli + network player
-
16-11-2017, 06:33 #10
I mini hi-fi come il Pioneer P2 sono poco trattati sul forum, non so se troverai qualcuno che lo abbia ascoltato...
...i mini hi-fi spesso (come in questo caso) hanno un look che imita i sistemi modulari ma vanno visti come un prodotto unico composto di parti staccate in quanto i vari componenti sono quasi sempre calibrati per lavorare insieme...
...le potenze dichiarare sono per lo più ottimistiche (questo comunque dovrebbe avere un ampli in classe D) e le casse a corredo sono specifiche per quella fascia di prodotti, anche qui la somiglianza con le sorelle maggiori è quasi sempre solo estetica.
Da ultimo: googlando per cercare le recensioni non ne esce nemmeno una, nemmeno su amazon (!) nemmeno recensioni sponsorizzare da Pioneer (!!)... Certo che se è un buon prodotto Pioneer non ha speso un euro per farcelo sapere...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-11-2017, 10:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
-
16-11-2017, 11:57 #12
Sì, avevo inquadrato il P1 come un prodotto completamente diverso, e capisco anche che al "miglior prezzo internet" attuale costituisca una bella tentazione.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-11-2017, 17:12 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 27
@Ansem,
per motivi simili io sto valutando Pioneer XC-HM86D: è un all in one dotato di wi-fi, bluetooth, usb, lettore cd, radio, ampli 65Wx2, senza casse (c'è anche la variante con diffusori).
Estremamente ricco di funzioni, per me ha il pregio dello spazio minimo occupato.
Ma anche in questo caso non trovo recensioni o pareri.
Al momento sto osservando il prezzo su Amazon, in quanto storicamente è stato presente a prezzi più bassi.
-
17-11-2017, 17:28 #14
Approfitto della riapertura della discussione per segnalare le recensioni non proprio esaltanti di
"Pioneer NP01 Networked Audio Player (Black)" su amazon.co.uk
in particolare un paio sembrano criticare la usabilità come streamer internet.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-11-2017, 19:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Si,il problema é che non c'é una funzione per la ricerca di un brano ma bisogna procedere per cartelle, sottocartelle etc...ma forse qualcuno di loro non sa che puoi usare anche una app da tel o tablet.. É comunque un bel passo avanti rispetto all'Onkio citato che credo si limiti a riprodurre in wifi quello che gli viene inviato.