|
|
Risultati da 76 a 89 di 89
-
19-08-2015, 19:40 #76
Ma no dai..... zoommando butti fuori dallo schermo un bel po di informazioni.
Poi perdi di luminosità. ... insomma, sconsigliatissimo
Ciao
-
06-12-2015, 11:52 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
mi deve arrivare la Play 4 e quindi ho deciso di rimuovere i 2 teli neri e di tornare al 16:9
togliere il velcro adesivo dal telo è stato un casino assurdo !!pensavo di dover buttar via tutto il telo e ricomprarlo ma costa ben 200.00 !!
quindi ho dovuto rimuovere tutta la colla con le unghie (non si riesce in altri modi) mi fanno ancora male le dita
poi ho preso un solvente spay che scioglie i residui di colla e un po alla volta ho ripulito il telo, è tornato come prima ma che fatica !!non attacchero' mai piu' velcro sul telo, piuttosto quando avro' i soldi cambiero' vpr con uno che abbia un buon nero e basta.
-
09-10-2017, 17:03 #78
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 93
VPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5
-
14-11-2017, 10:47 #79
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
quindi la soluzione migliore per chi ha un telo 16:9 fisso con struttura in metallo sarebbero 2 telai in legno con stoffa tirata oscurante fissati con magnetini al neodimio??
-
14-11-2017, 10:59 #80
La soluzione "migliore" sarebbe realizzare una mascheratura motorizzata, cosa non difficilissima da fare, ma che richiede buona manualità ed anche un po' di conoscenze di elettronica se la si vuole fare più o meno automatizzata o comandabile a distanza.
Io ho un telo 21:9 ed avevo iniziato infatti a realizzarne appunto una motorizzata per il formato 16:9, ma facendo alcune prove preliminari ho visto che il livello del nero del vpr era tale da renderla inutile, tutto lavoro risparmiato.
In alternativa sicuramente la soluzione di due mascherature leggere da inserire manualmente quando serve è la più semplice."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2017, 11:17 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
ah certo si la motorizzata sarebbe il top..ma usando spesso materiale 16:9 farei appunto attacca e stacca solo nei film 21:9. grazie
-
14-11-2017, 14:06 #82
La stragrande maggioranza dei film è in 21/9, il 90%,quindi io opterei per uno schermo 21/9.
Io ho fatto così e, quando devo vedere dei film o le partite che sono in 16/9, metto letterbox e vedo l'1.85 all'interno dello schermo stesso.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
14-11-2017, 14:09 #83
Giusto per essere precisi: il classico 16:9 corrisponde all'1.78.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
14-11-2017, 15:03 #84
E per mettere la ciliegina sulla torta: molti dei film sono 21:9 (che sarebbe 2,33:1), una buona parte sono in 2,35:1 (Widescreen) e altri sono in 2,40:1, il Cinemascope può arrivare a 2,55:1.
Con l'1,78 e il citato 1,85 diventano già oltre 6 formati diversi, tralascio il Cinerama in 3:1 ("Alla Conquista del West") poichè in pratica in circolazione c'è solo questo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2017, 16:21 #85
Super Panavision 70, 2.20:1; Ultra Panavision 70, 2.76:1 (Ben Hur); uno dei diversi ar del Vista Vision può essere 2:1... insomma, benché ormai trascurabili, altre ciliegine sulla torta!
-
14-11-2017, 16:37 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
-
14-11-2017, 17:50 #87
schermo
So benissimo quali sono i formati,era per semplificare il discorso.
Comunque io da quando uso lo schermo 21/9 sono più soddisfatto.
La cornice vellutata poi aiuta moltissimo.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
16-11-2017, 17:11 #88
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 93
io alla fine ho optato come suggerito da altri per una banale tenda IKEA a rullo montata davanti al telo, che quando guardo flm in 21:9 faccio scendere (manualmente) quanto basta per coprire tutta la parte superiore
Ovviamente per la parte inferiore avendo per fortuna VPR con lente motorizzata mi basta spostarla da telecomando scegliendo la relativa posizione memorizzata
Il risultato e' molto soddisfacente ed aumenta il senso di contrasto percepitoVPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5
-
26-03-2018, 15:05 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Buon pomeriggio a tutti,
volevo solo dire che anch'io ho realizzato una mascheratura per il mio telo a molla (il nema della sopar da 95" area di view 210*118), in quanto l'immagine del vp benq W5000 è di soli 80" (manca la distanza sigh).
Ho utilizzato dei pannelli neri di polipropilene da 2,5 mm. Avete presente le cartelle portadocumenti economiche di plastica nera ? Si tratta proprio di quel materiale lì, che risulta leggero (il foglio presenta delle canaline cave all'interno) e al contempo sufficientemente rigido e si taglia con un cutter.
Poi con un biadesivo vi ho incollato sopra i riscontri di alcune chiusure magnetiche (da 6 cm circa), mentre le chiusure vere e proprie le ho incollate, sempre col biadesivo, al cassonetto dello schermo et voilà, la mascheratura di applica e si toglie in un attimo.
Sopra i riscontri ho messo anche un pezzo di nastro isolante perché il magnete della chiusura è anche troppo potente.
La mascheratura è composta da due pannelli per la fascia superiore da 100*53 (il cui lembo inferiore si attacca con un velcro nascosto) e da altre due per le fasce laterali da 135*24 (qui ho dovuto incollare due pezzi sempre col biadesivo perché i suddetti pannelli in vendita sono dal 100*100). La tela nera di canapa che nel frattempo avevo acquistato (volevo rivestire dei fogli di faesite e/o compensato) ha un coloro nero più intenso dei pannelli di polipropilene, ma quando spengo la luce in salotto la mascheratura risulta ugualmente efficace e le immagini del W5000 sembrano più contrastate.
Un saluto a tuttiSorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.