|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Sony VPL-VW260ES oppure EPSON TW-9300
-
09-11-2017, 07:47 #16
-
09-11-2017, 08:05 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
09-11-2017, 09:42 #18
Ciao Filippopax,
non intendevo qualità dell'immagine, intendevo la percezione della qualità costruttiva. Ho visto i DLP 4K e la qualità dell'immagine, nella parte messa a fuoco correttamente, è ottima. Purtroppo ad oggi non ne ho ancora visto uno perfettamente funzionante...ma sarà sicuramente solo una casualità. Mi è rimasto solo il Vivitek da vedere, appena arriva testeremo anche questo.
FulvioAudio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com
-
09-11-2017, 11:00 #19
-
09-11-2017, 12:29 #20
Credo che Fulvio si riferisca alla presentazione in anteprima nazionale dell'Optoma UHD65 da Gruppo Garman a Roma (non so, poi, se abbia dati ulteriori e diversi su altre macchine, ma non credo).
Inelegantemente, mi cito:
"Sempre dal menu emerge una ulteriore sorpresa, non avvertibile nella normale visione: sembra quasi che questo presample abbia una non perfetta uniformità di fuoco tra l’area a sinistra e quella di centro destra. Non sono in grado di comprendere se la questione vada ascritta ad un posizionamento leggermente fuori asse del VPR o all’esemplare test, giunto peraltro privo di manuale di istruzioni e con alcune voci del menu che appaiono erroneamente in altre lingue. L’unica cosa certa è che non sapendolo, nella normale visione questo problema non si avverte affatto."
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...61#post4763361Ultima modifica di adslinkato; 09-11-2017 alle 12:32
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-11-2017, 13:01 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Beh, in questo caso si tratterebbe di un problema di un solo esemplare e di un solo modello. E generalizzare parlando dei "nuovi modelli 4k" sarebbe pertanto esagerato...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
09-11-2017, 13:57 #22
Infatti. l'Acer sembra molto valido, peccato per la poca flessibilità di installazione (come quasi tutti i DLP).
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
09-11-2017, 15:46 #23
bè se così fosse mi parrebbe un po azzardato visto che...
da una frase di questo tipo verrebbe invece da dedurre che se ne sia visto più di un esemplare e che questi diversi esemplari avessero un comune problema di qualità sulla uniformità del fuoco...
quindi come è la faccenda? è uno e allora non fa testo o sono diversi e allora fa dormire preoccupati?
al netto del chiarimento che spero arrivi, più che altro per tranquillità di potenziali futuri clienti, non posso non cogliere l'occasione per riscontrare, nuovamente, come sta solfa degli show con macchine pre-serie, che però poi vanno così-così perchè preserie, non faccia che riconfermarsi potenzialmente negativa ... va male perchè è pre-serie o va male perchè è ciofeca? dubbi dubbi.. nebbia nebbia... possibile che i produttori nn riescano, ultimamente, ad arrivare mai alle demo con machine definitive? dubbi dubbi.. nebbia nebbia...Ultima modifica di lupoal; 09-11-2017 alle 15:52
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
09-11-2017, 16:38 #24
Caro Lupoal,
come rivenditore ci tengo ad evitare allarmismi e giudizi fuorvianti. Infatti generalmente tendo a presentare i prodotti in eventi a voi riservati (clienti) dove ognuno può farsi la sua personalissima idea sui modelli in dimostrazione.
Hai ragione sul fatto che spesso, pur di presentare in anteprima i prodotti, arrivino macchine demo che non sempre si dimostrano esenti da problemi. Io mi adopero affinchè siano messe nelle migliori condizioni di utilizzo (posizionamento, taratura e quanto necessario). Purtroppo se poi la lente non è perfetta o se per qualche motivo non si riesce ad ottenere una performance degna delle aspettative dei clienti, io non posso far altro che comunicarlo al distributore o alla casa madre. E' chiaro che la mia non è una bocciatura definitiva del prodotto (che non credo possa essere messo sul mercato così marcatamente difettoso), ma solo un arrivederci al prossimo prodotto che mi arriverà (sperando in un esemplare perfetto).
Per rispondere alla tua domanda: "quindi come è la faccenda? è uno e allora non fa testo o sono diversi e allora fa dormire preoccupati?"... io ne ho visti un paio e avevano lo stesso problema, sono in attesa di un terzo e vi farò sapere.
FulvioAudio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com
-
09-11-2017, 17:53 #25
io valuterei come alternativa anche il JVC X5900
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
09-11-2017, 19:30 #26
Beh se è per questo senza fare nomi anche il 760 che è un preserie non è esente da difetti,infatti un rivenditore mi ha detto che bisogna aspettare e visionare la serie definitiva de no si rischia di bruciare un potenziale prodotto
-
10-11-2017, 08:58 #27
Ma non ritieni che il 760 sia in un'altra categoria di prezzo pertanto non paragonabile ai vpr del thread?
-
10-11-2017, 10:33 #28
grazie
ecco io circa questa cosa dello sperare di averci una botta di fortuna e vedersi arrivare un oggetto giusto, buono come buono è il denaro con cui viene pagato, inizio, anzi continuo, ad averne le scatole piene... al netto delle inevitabili tolleranze di lavorazione non sarebbe il caso che tutti (OEM) applicassero una politica di qualità minima garantita, e evitare spedizione di roba Grado B o C o Z, a tutela dei loro clienti?
non è ora di smetterla con la solfa del "aspetta che apriamo la scatola e vediamo se sto coso è sano o ciucco" ? ... tutti i prodotti mica solo i vpr ma anche tv consolle etc etc... e che due maroni(anche per i rivenditori seri indubbiamente)
Ultima modifica di lupoal; 10-11-2017 alle 10:43
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
10-11-2017, 10:40 #29
Credo che Tyson abbia voluto dire che anche i modelli di punta non sono esenti da difetti di "gioventù" (come dice il grande Fulvio
) senza volerli confrontare direttamente in quanto appartenenti a segmenti diversi da quelli in oggetto.
Resta il fatto che le case madri,prima di rilasciare e commercializzare un prodotto,debbano testare a fondo e risolvere i bug presenti.
Ad ogni modo,parlando dell'Uhd 65, è stato scritto più volte che si trattava di un un pre-serie
-
10-11-2017, 10:49 #30
Io credo che finora si siano solamente intraviste le potenzialità dei nuovi dlp 4k, con prodotti incompleti e spesso ancora piuttosto acerbi dal punto di vista software.
Personalmente nutro grandi speranze che tra i prossimi CES e ISE vengano presentati dei proiettori in grado di dare un forte scossone ad un mercato che per troppo tempo è rimasto in mano ai soliti player, con un conseguente livellamento della curva di miglioramento delle prestazioni di anno in anno.
Ciò che mi aspetto/auguro è un prodotto con queste caratteristiche:
- costruzione e percorso ottico di alto livello, sul modello degli Attuali Benq 11000 e 12000
- copertura integrale dello standard DCI
- compatibilità con l'HDR10+ e l'HLG
- sistema di illuminamento laser MCLA con almeno 2000 lumen al netto della calibrazione
- frame Interpolation attivabile anche in 4K, sul modello di quanto visto sull'Acer 7860
- sistema di modulazione del laser tale da garantire un eccellente contrasto dinamico, come già visto sempre sull'Acer 7860
- listino non superiore a 8000 Euro
Un dlp con queste caratteritiche avrebbe probabilmente le carte in regola per rendere finalmente giustizia al nuovo formato anche sul grande schermo, e pazienza se la risoluzione di partenza fosse di soli 4mpx, visto che, come evidenziato dalla review francese di seguito linkata, basta anche un Benq full hd da 650 Euro per mostrare più dettaglio a schermo di un riflessivo nativo 4k come il Sony 260.
http://www.projection-homecinema.fr/...t-benq-w1050s/....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)