Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 125 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1864
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Penso che sia una feature "standard" dalla notte dei tempi .... no ?
    mi pare che il sony 260 non abbia questa possibilità
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    mi pare che non abbia neanche il diaframma manuale... ovvero la dimensione dello schermo la cambi man mano che la lampada si esaurisce
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Ecco qui il resoconto testuale e con foto del confronto con il Sony del precedente video. Sui colori dell'Optoma sottolineano che in queste foto sono più fedeli alla resa dell'Optoma rispetto a quanto appariva nel video...
    Inoltre a quanto sembra c'è luminosità in abbondanza e pure la modalità più luminosa non è sballata nei colori, facendo immaginare un dato addirittura di 1.800- 2.000 lumen a calibrazione D65 avvenuta...
    Ultima modifica di filippopax; 17-10-2017 alle 14:04
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    è sorprendente come il Sony sia nettamente meno a fuoco sui dettagli dell'Optoma... nonostante abbia un prezzo significativamente più alto ed un costo di mantenimento importante (la lampada del Sony) .. ah, dimenticavo, l'Optoma va anche in 4k con il frame interpolazione attivo e a banda piena sulle porte (18Gbps), com'è che fa Sony?

    però non capisco... dal sito ufficiale: "RGBY 4 Segment color wheel" ... quindi rischio rainbow?
    Ultima modifica di lupoal; 17-10-2017 alle 14:38
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #50
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Gli altri DLP non so se abbiano una regolazione "fine" del fascio luminoso

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Io tra i due sceglierei certamente l'Optoma...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Ecco qui il resoconto testuale e con foto del confronto con il Sony del precedente video. Sui colori dell'Optoma sottolineano che in queste foto sono più fedeli alla resa dell'Optoma rispetto a quanto appariva nel video...
    Inoltre a quanto se..........[CUT]
    Grazie per il link con la trascrizione della recensione, a noi latini fa sempre più piacere leggere piuttosto che sentire "ĺ'albionese"...❗
    Resta sempre il rammarico che il confronto non sia stato fatto con la nuova serie Sony 2017 come d'altra parte sottolineato dal recensore stesso "How close the newly announced VPL-VW285ES comes to either of these will be the next question."

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    mi pare che il sony 260 non abbia questa possibilità
    Cioè nei Sony non puoi regolare l'intensità della lampada "alta/bassa" o una cosa del genere ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da skanet Visualizza messaggio
    Gli altri DLP non so se abbiano una regolazione "fine" del fascio luminoso
    Dipende da cosa intendi per "fine". Se il ballast è dimmerabile potresti avere 2/3 preset e poi scalini intermedi, altrimenti una regolazione più grossolana.

    Ma che in un proiettore non si possa settare la luminosità almeno sui due estremi, mi sembra una cosa incredibile (ossia, non credibile). Mi riferisco al Sony di qui sopra
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Resta sempre il rammarico che il confronto non sia stato fatto con la nuova serie Sony 2017..........[CUT]
    Vero, tuttavia c'è già un confronto tra uno dei nuovi Sony (il VW360ES) e un dlp vobulato, l'Acer m550. E quest'ultimo sembra essere migliore nel dettaglio, con immagini più a fuoco...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    dal sito ufficiale: "RGBY 4 Segment color wheel" ... quindi rischio rainbow? [CUT]
    Qui dicono di sì, dopo averlo visto in azione
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    beh, coi DLP l'unica sorgente luminosa "rainbow free" è la terna LED RGB.
    con ruota colore il rainbow è ineliminabile al 100%

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    beh, coi DLP l'unica sorgente luminosa "rainbow free" è la terna LED RGB.
    con ruota colore il rainbow è ineliminabile al 100%
    non è del tutto vero, in effetti.

    L'unico DLP realmente "rainbow free" è il 3 chip.

    Il monochip, indipendentemente dalla fonte luminosa, "costruisce" l'immagine sempre nello stesso modo, quello che a qualcuno crea il fastidio poi denominato "effetto arcobaleno". I LED sono molto più veloci di una lampada a scarica, ma c'è un limite fisico del meccaniscmo opto/elettro/meccanico del DMD che non può essere veloce oltre una certa soglia.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #59
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Un po' di materiale interessante, ormai c'è, sulla macchina.
    Già l'UHD65 mi piaceva. Ma questa mi piace davvero molto e il mio obiettivo era di passare a UHD e fonte laser.
    Non escluderei la follia!

    Manuale di istruzioni (italiano) (THX norixone) http://asia.optoma.com/projectorproduct/uhz65

    Brochure http://asia.optoma.com/uploads/brochures/UHZ65-B-en-ZW.pdf

    170617 ProjectorHomeCinema https://hometheaterreview.com/optoma...-light-source/

    180917 (THX filippopax) AVSForum http://www.avsforum.com/optoma-uhz65-laser-illuminated-4kuhd-dlp-projector-cedia-2017/
    E' qui che si parla della ruota colore RGBY. E' quell'yellow finale che dona più luminosità, che mi rende perplesso sulla fedeltà cromatica finale... Ma i test dimostrano che la questione è stata brillantemente risolta...

    041017 HDGuru https://hdguru.com/optoma-unveils-uh...ser-projector/

    041017 HiDefDigest http://www.highdefdigest.com/news/sh...rojector/40040

    011017 HomeTheaterReview https://hometheaterreview.com/optoma...-light-source/

    111017 NerdTechy giubilante preview (con confronto con l'UHD65) https://nerdtechy.com/optoma-uhz65-review

    La scheda di projector central è sempre utile.
    http://www.projectorcentral.com/Optoma-UHZ65.htm
    Anche a comprendere che lì costa 4.499$, al cambio odierno 3.828€!
    Ultima modifica di adslinkato; 17-10-2017 alle 18:11
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    http://asia.optoma.com/projectorproduct/uhz65

    Qui è possibile scaricare anche la versione italiana del manuale


Pagina 4 di 125 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •