Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 72 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1068
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Secondo la mia personale esperienza la gestione del movimento in questa tv non è granchè. La possiedo da circa 10gg (55XE9005) e la mia prima critica venendo da un lg 100hz di qualche anno fa è stata proprio la mancanza di fluidità rispetto alla mia precedente tv. Devo mettere tutto a fluido se non voglio vedere piani di sequenza tremolanti. Normal..........[CUT]
    Insomma stai sfatando ciò che è emerso in tutte le recensioni... Affermi Che la gestione del movimento di Sony sia un punto debole
    😕, adesso mi metti in crisi 😊

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Ma l'aggiornamento ad Android 7 sulla serie 2017 ha reso la parte Smart dei tv più stabile?

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da testone73 Visualizza messaggio
    Insomma stai sfatando ciò che è emerso in tutte le recensioni... Affermi Che la gestione del movimento di Sony sia un punto debole
    ��, adesso mi metti in crisi ��
    Naturalmente questa è la mia opinione a freddo. Come ho scritto lo possiedo da circa 10gg. Comunque non serve che lo dica io. Vai in un qualsiasi centro commerciale e mettili a confronto. Io l'ho acquistato proprio seguendo i consigli delle recensioni e devo dire che per il movimento non sono assolutamente daccordo con le stesse. Mettendo il movimento su fluido però il problema si risolve anche se si enfatizzano un pò gli artefatti. Diciamo che in sostanza mi lamento del fatto che non riesco a calibrare bene il fattore movimento. O è troppo aggressivo oppure non funziona a dovere.

    Comunque a parte il discorso movimento come televisione è ottima sotto tutti gli altri punti di vista compreso android il quale pensavo, leggendo i commenti di lamentela nel sito sony, fosse peggio. Ed invece...

    L'ho acquistato principalmente puntando sui neri profondi per il discorso full-led e soprattutto per il marchio sony sperando in una assistenza migliore di lg.
    Ultima modifica di albug; 28-09-2017 alle 11:29

  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Il mio è fluidissimo .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Ottimo metti qualche foto .
    Sono ancora mezzo accampato, ho appena traslocato, devo far appendere le casse eccetera...comunque la foto è qua (se riesco ad inserirla):



    A sx c’è il vecchio Sony 40 pollici, con stupore ho scoperto che misura meno della metà del 75....

    Comunque io venendo da un Tv hd di circa 6 anni fa, sono molto contento, i canali hd di Sky e Netflix, quest’ultimo anche in 4k, si vedono molto bene, l’unica cosa non ho trovato la quadra per la luminosità, molte scene sono troppo scure, forse perché ho anche disattivato tutti i filtri....ma piano piano ci arriverò.

    La mia paura era che si vedessero tipo “scie” nei movimenti o cose del genere invece lo trovo molto fluido.

    Il digitale terrestre (che io non guardó mai) invece si vede piuttosto male.

    Una domanda: ho collegato Sky con hdmi al televisore, e a quest’ultimo, tramite l’uscita ottica, ho collegato l’home theatre...in questo modo esce il sonoro in Dolby?

    Ciao,

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Bellissimo , a quanto hai impostato luminosità ? stai usando standard ? .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Bellissimo , a quanto hai impostato luminosità ? stai usando standard ? .
    Si, esatto, in modalità standard, in principio la luminosità a 20 ma era tutto troppo scuro, ora a 30....considera che non lo guardo mai al buio completo.

    Ora, riguardando i dettagli, noto che avevo lasciato attivo il sensore luce ambientale, disattivandolo va meglio mi pare.

    Piano piano ci arrivo.....

    Ecco, una cosa: il telecomando. Devi proprio puntare la tv...sennò non funziona...immagino sia la tecnologia applicata in questo caso ma non è comodissimo.

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Svapaolo Visualizza messaggio
    Sono ancora mezzo accampato, ho appena traslocato, devo far appendere le casse eccetera...comunque la foto è qua (se riesco ad inserirla): ..........[CUT]
    Molto bello così appeso...complimenti.

    Io uso quasi tutte le impostazioni in modo standard (non mi dispiacciono) e a forza di smanettare ho trovato la quadra per avere dei movimenti fluidi come piacciono a me. Ieri sera ho riscoperto il sensore ambientale. Infatti lo avevo disattivato perchè si vede meglio ma poi al buio ti fa le lastre e l'ho dovuto riattivare.

  9. #144
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    142
    Salve ragazzi. Piccola digressione. Ieri ho inserito nella TV (75XE8596) una pendrive contenente un film di circa 9 Gb , formato mkv codec h264 con audio AC3. L'ho aperto con VLC ... risultato ? L'audio era sfasato rispetto al video, distorto e a tratti, praticamente una m...a... Lo stesso film aperto con il lettore di ES file explorer, è andato alla grande. Delusione totale per VLC.... che invece su mac me lo aveva aperto senza problemi. Voi invece per i file video 'pesanti' che player utilizzate su questo TV ?

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Chiedo a voi fortunati possessori del 75xe85, poiché sarei molto interessato all'acquisto, se mi date conferma del fatto che monti un pannello ips a differenza dei modelli 85 di polliciaggio inferiore che sono invece va; mi preoccupa il basso contrasto nativo dell'ips e il conseguente alto valore di nero, voi siete soddisfatti del contrasto e dei neri, a stanza oscurata?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #146
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    142
    Il pannello è ips. Per quanto mi riguarda, leggendo i consigli degli altri possessori, impostando l’immagine su standard e mettendo la luminosità massimo a 30, posso dirti che ha dei neri profondi da paura. Ottima scelta comunque.....

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Grazie per la risposta Demon mi conforta il discorso del nero che ti soddisfa, suppongo tu ti riferisca a visione in ambiente oscurato. Quindi la visione laterale essendo ips dovrebbe essere abbastanza buona giusto? Per quanto concerne l'hdr lo trovi performante?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ciao Josephdan, considera che è un Edge Led.Le prestazioni in HDR non saranno soddisfacenti, almeno da quello che si legge in rete. Se puoi, passa alla serie XE 90 che monta un pannello VA e adotta una retroilluminazione a Led Diretto.
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Chiedo a voi fortunati possessori del 75xe85, poiché sarei molto interessato all'acquisto, se mi date conferma del fatto che monti un pannello ips a differenza dei modelli 85 di polliciaggio inferiore che sono invece va; mi preoccupa il basso contrasto nativo dell'ips e il conseguente alto valore di nero, voi siete soddisfatti del contrasto e dei n..........[CUT]
    Neri perfetti , Hdr soddisfacente .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease Visualizza messaggio
    ciao Josephdan, considera che è un Edge Led.Le prestazioni in HDR non saranno soddisfacenti, almeno da quello che si legge in rete. Se puoi, passa alla serie XE 90 che monta un pannello VA e adotta una retroilluminazione a Led Diretto.
    Assolutamente errato , chi lo ha non è assolutamente daccordo con te . Il KD75XE8596 pur montando un pannello IPS ha un contrasto e un nero nativo assolutamente soddisfacente costando mediamente molto meno dell' xe90 . Anche l'HDR ha un esperienza soddisfacente .
    Ultima modifica di mirco80; 02-10-2017 alle 07:46
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .


Pagina 10 di 72 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •