|
|
Risultati da 211 a 225 di 1026
Discussione: Egreat A10/A5 (Hi3798CV200) 4k UHD Media Player
-
21-09-2017, 22:56 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 233
- TV OLED Panasonic TX-55JZ1500E
- PS3 FAT 60Gb + CHINOPPO M9205v2 + EGREAT A10 custom FW
- YAMAHA RX-V6A
- 5.1 Speakers QUADRAL 330 + SUB YAMAHA SW45
- Cavi Monster Cable + CAVI HDMI 8K ULTRA Certificati
-
22-09-2017, 07:45 #212LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-09-2017, 13:30 #213
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 26
0 - Importante, come ti ha suggerito lucapat, non mettere l'egreat A10 in rete (lo ricollegherai quando hai finito la procedura).
1- Scarica questo file (versione 1.2.3.9):
https://mega.nz/#!ZcsmRRyT!6QVNNQYFF...o-H0CrhYGsNkC4
2- Decomprimi il file scaricato e copia i 4 file su una pen drive (inferiore a 32Gb formattata FAT32), nella pen drive dovrai avere:
bootargs.bin
fastboot.bin
recovery.img
update.zip
3 - Se l'Egreat A10 è acceso spegnilo dal telecomando, se è già spento vai al successivo punto
4 - Inserisci la pen drive con i relativi file nella porta USB 2.0 (se la chiavetta non viene rilevata prova nella porta USB 3.0)
5 - Accendi dal telecomando l'Egreat A10
6 - Recati in: Impostazioni (Simbolo della rotella) / Su (ultima voce in basso) / USB (pulsante a destra)
7 - seleziona la pen drive (dovrebbe essere la E, ma non dovresti avere difficoltà a riconoscerla)
8 - quando richiesto avvia l'aggiornamento e attendi molto pazientemente che l'operazione giunga al termine senza mai spegnere o staccare la corrente.
9 - Se vuoi ricollega il player alla rete.
A pagina 6 di questa discussione trovi informazioni utili,
io solitamente uso il software "Media Companion" mi creo tutto il necessario e poi lo copio sull'hard disk dell'A10.
Alla fine risulta più semplice farlo che spiegarlo...
Comunque il "Media Companion" ti crea tutto il necessario:
cartella ".actors" (con le immagini dei protagonisti del video).
nomefile.nfo (file che contiene le info del video)
nomefile-fanart.jpg (immagine di sfondo)
nomefile-poster.jpg (locandina)
In alternativa ti fai scaricare il necessario da vidon e poi lo esporti nel seguente modo:
dopo aver avviato Vidon vai in Impostazioni > Impostazioni Media > Libreria > Esporta libreria
Seleziona "Separatamente"
Questa modalità andrà a creare dei file .nfo e delle immagini a fianco di ogni tuo file multimediale.Ultima modifica di ferra1; 22-09-2017 alle 14:17
-
22-09-2017, 15:02 #214LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-09-2017, 19:25 #215
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 16
ho cercato di usare vidon xmbc direttamente dall'egreat A10 ma non riesco ad attivare le locandine
Che significa rimuovi la cartella nascosta ".vidon"?
Io i film li ho su un Hard Disk interno
Lancio Vidon-Xbmc ma non riesco a capire come associare le locandine ai film sull'HD interno
mi conducete passo a passo
-
22-09-2017, 22:31 #216
A me interesserebbe sapere solo come eliminarla la cartella VIDON,o almeno modificare il percorso.
-
23-09-2017, 09:35 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 233
- TV OLED Panasonic TX-55JZ1500E
- PS3 FAT 60Gb + CHINOPPO M9205v2 + EGREAT A10 custom FW
- YAMAHA RX-V6A
- 5.1 Speakers QUADRAL 330 + SUB YAMAHA SW45
- Cavi Monster Cable + CAVI HDMI 8K ULTRA Certificati
-
23-09-2017, 09:36 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 233
NUOVO FIRWMARE "BETA" 1.2.5.5
Come da oggetto, qua trovate link per download e descrizione:
http://en.egreatworld.com/comunity/i...v1-2-5-5.1539/- TV OLED Panasonic TX-55JZ1500E
- PS3 FAT 60Gb + CHINOPPO M9205v2 + EGREAT A10 custom FW
- YAMAHA RX-V6A
- 5.1 Speakers QUADRAL 330 + SUB YAMAHA SW45
- Cavi Monster Cable + CAVI HDMI 8K ULTRA Certificati
-
23-09-2017, 09:57 #219
non mi serve non visualizzare,ma eliminarla del tutto e far in modo che i vidon non mi vengono piu caricati,dato che sento un continuo movimento sull'hdd,pensa cio oltre 3tb di roba e sento ogni volta i tamburi.
la cartella vidon la vedo tramite pc ma non sul player...ciao
-
23-09-2017, 10:26 #220
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 16
ho un televisore SAMSUNG 4K SUHD (2160p)curvo serie 9
la risoluzione su Egreat come la imposto?
Grazie
-
23-09-2017, 16:28 #221
Comprato anche io l'A5. Appena acceso mi ha proposto l'aggiornamento alla 1.2.3.9: prima volta si è bloccato al 94%, seconda volta l'aggiornamento è stato eseguito.
Cercato di aggiungere al solito la mia share NFS: errori su errori. Ho visto nel forum ufficiale che in sostanza va disabilitato il firewall se la share NFS è hostata da Windows (il mio caso).
Con la stessa configurazione dell'NFS non avevo mai avuto problemi ne con q5pro ne con med8er 600.
Errori anche montando SMB, risolto non so bene neanche io in quale modo.
Due volte ho spengo l'A5 dopo questa serie di errori ma non si è voluto spegnere se non con pulsante sul dispositivo.
Iniziano i test basici: fighissima la lettura dei menu' dei BD (anche se qualche volta non funzionano e bisogna rilanciare la ISO).
Un pò lentina la gestione del menu', ma piu' che sufficiente.
Inizio a visionare qualche film e qui mi cascano le braccia: stuttering e buffering ogni minuto, sia in SMB sia in NFS...dallo stesso cavo dove ora è attaccato l'A5, riesco a trasferire al server SMB a minimo 75MB/sec, quindi esclusi problemi alla rete.
Faccio altre prove e continua a stutterare con tutto, anche con BD ISO "leggere" da 25GB. NFS stuttera di piu' di SMB (??? pazzesca sta cosa, dato che in NFS trasferisco a oltre 100MB/sec usando un pc, sempre dallo stesso cavo dell'A5).
Prima di cambiare firmware, decido di fare un reset da fabbrica direttamente da Android, in impostazioni avanzate: sembra la chiave di svolta perchè finalmente smette di fare buffering.
Rimangono comunque due cose fastidiosissime: quando si va avanti o indietro in un film, dopo che si è "ripartiti" con la visione, bisogna aspettarsi almeno uno stuttering o buffering dopo 5-10 sec, poi pare andare liscio.
L'altro problema è che sono piu' le volte che non si spegne da telecomando di quelle che si spegne, e io avendolo nascosto dentro un mobiletto son sicuro che mi rimarrà acceso per dei giorni senza che me ne accorga.
In definitiva, Android mi ha veramente sfrantumato gli zebedei come Media Player...non vedo l'ora che Dune se ne esca con un prodotto con HDMI 2.0.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
23-09-2017, 16:53 #222
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 16
ho installato es file explorer
ho spuntato mostra file e cartelle nascoste
ho trovato due cartelle vidonù
vidon e vidon.cloud
Domande:
1) Qual'è da eliminare?
2) es file explorer mi fa solo cercare e vedere le cartelle ma quando mi posiziono sopra non riesco atrovare nessun pilsante o icona per eliminarla.. eppure sono con tastiera wiriless.
per caso devo attivare premessi root su egreat? se sì come si fa?
aiutatemi gentilmente
Grazie
-
24-09-2017, 18:50 #223
Installa ultimo firmware in recovery
http://en.egreatworld.com/comunity/i...-firmware.385/
I BD sono molto più veloci da hard disk locale, come è prevedibile.
Concordo ogni tanto Android fa smadonnare ma possibilità di avere le app é troppo comodo
Usa file x-plore devi cancellare ".vidon"Ultima modifica di ovimax; 24-09-2017 alle 18:54
-
25-09-2017, 16:17 #224
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 30
ho installato anche x-plore
torvo la cartella .vidon ma non riescoi a trovare il comando per eliminarlo?
come si fa?
da telecomando? e con quale tasto?
da tastiera wifi collegata?
Ho provato ma quando arrivo sulla cartella .vison e la evidenzio nè con il tasto sinistro nè con il tasto destro nè con il tasto canc, insomma non trovo un tasto che mi dia la possibilità di eliminarla.
A d esempio come avviene in windows che ti posizioni sul file o cartella, lo evidenzi e poi con il tasto destro nel menù a tendina che compare fati elimina.
Qui come cavolo elimino questa cartella'
Grazie
-
25-09-2017, 18:22 #225
Grazie del consiglio ovimax! Parrebbe proprio che lo stuttering se ne sia andato...e pensare che sono comunque allo stesso firmware che prima faceva schifo...misteri androidiani.
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;