|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Casa nuova, poco spazio, impianto da rifare!
-
19-06-2017, 15:23 #16
forse però hai perso un pezzo: avevo già il krell con le torri PL200 e sebbene comprendo la storia di vivere in appartamento, non è che lo alzavo a palla tutti i giorni.
però anche a volumi contenuti, la completezza e la precisione della gamma di un sistema simile a qualsiasi volume d'ascolto, partendo anche dal primo watt, è impagabile e irraggiungibile da un semplice avr accostato a delle piccole bookshelf.
le MA GX le ho ancora e anche il denon, tuttavia, nonostante le piccole GX siano dei diffusori interessanti (la musica classica scorre che un piacere...), altri generi non trovano soddisfazione (tipo il jazz...) e questo non puo' rappresentare la mia soluzione.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-06-2017, 17:33 #17
Tutto quello che vuoi, come sai non sono affatto un audifilo e non condivido le filosofie audiofile, in questo caso converrai che il più pesante sacrificio sarà rinunciare alle torri che notoriamente possono scendere bene in basso argomento su cui nessun diffusore da libreria può arrivarci a parità di driver... specie se poi come dici tu si tratta di "piccole bookshelf".
Quindi il primo aspetto da affrontare sarà quello dei diffusori.
Il secondo problema (non risolvibile) è che ad occhio i diffusori sono troppo ravvicinati fra di loro.
In definitiva una posizione così sacrificata porta alla conclusione che visti gli spazi (sia per i diffusori che per il resto) è improbabile (sono stato gentile) ottenere gli stessi risultati dell' altro ambiente.
Dato che personalmente (e in accordo con chi produce i diffusori) la scaletta di importanza è:
1) ambiente
2) diffusori
3) amplificazione
4) umore
5) fonte (a parità di software)
6) condizioni climatiche
.......
123) cavi (non potevo astenermi)
Il punto 1 bisogna accettarlo per quello che è, il punto 2 con vincoli dimensionali si può fare qualcosa.
Per il punto 3 viste le condizioni di partenza (spazio e diffusori) ed efficacia specifica di eventuali interventi nella amplificazione in considerazione anche del fatto che ascolterai con volume mediamente inferiore (inutile farsi illusioni) ci potrai pensare dopo. Denon come ampli AV non è male, non sei a piedi e lo hai già bello che pronto.
Per il sub cosa farai riesci ad inserire l' SPL1200 ?
P.S.
Inutile illudersi di ricostruire l' impatto e precisione possibile in una stanza dedicata con trattamento acustico, posizionamento maniacale dei diffusori, pre + finali e diffusori con woofer da 8/10".... con un impianto living. Io non ci ho nemmeno provato pur avendo condizioni più favorevioli delle tue.... quando vado in taverna nella sala AV dove ci sono due sub da 18" i tre font a tromba i rear a torre con relativi finali e i finali messi nella stanza tecnica adiacente.... TOAD nel live dei Cream (Royal Albert Hall London May 2-3-5-6 2005) fornisce immediatamente l' idea di cosa servano i finali dedicati.... sopra pur essendo in casa unifamiliare ci si confronta anche con gli altri abitanti della casa....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
19-06-2017, 17:55 #18
allora, fermo restando che le GX50 rappresentano una soluzione più che valida per l'HT, per i due canali potrei aggiungerne un paio migliori, da posizionare sul piano del mobile. pensavo a cose come le Countour 20 o simili.
l'amplificazione:
- se trovassi un avr/pre-pro e finale che è in grado di competere con un aottimo 2ch, potrei limitare le elettroniche a solamente quello. non credo comunque possa essere un denon serie 3. magari è anche piacevole a volumi contenuti, ma solo quello.
- se per qualsiasi motivo questo non fosse possibile, potrei mantenere l'avr solo per il comparto HT, disponendo però le casse al di sopra del mobile, per una sonorizzazione diffusa, e adottare un buon integrato per i nuovi bookshelf.
queste le soluzioni a cui pensavo ma, per le molteplici esperienze passate, l'amplificazione degli avr provati fin d'ora, incluso un aventage 3x, non la reputo proprio sufficiente se dovessi prendere dei bookshelf come le Countour o le Kef. li ci vuole qualcosa di più serio.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-06-2017, 15:10 #19allora, fermo restando che le GX50 rappresentano una soluzione più che valida per l'HT,
Nessuno lo mette in dubbio, ma devono lavorare con il sub acceso in 2.1 ... situazione incompatibile con il purismo ascetico di origine audiofila.
A proposito prima ti avevo posto la domanda sul sub ... c' é e rimarrà quello in firma?
Per il resto un pre AV moderno che abbia tutte le codifiche richiede tutto il gruppo di finali a valle oppure un finale AV il tutto in logica audiofila.... uhm difficile.
Faccio notare che prima avevi sparato la soundbar per l' AV.... e con tutto il rispetto con la soundbar non si arriva da nessuna parte a livello qualitativo.
Ci sarebbe una ulteriore soluzione, trovare un integrato stereo che all' occorrenza si trasformi in finale (mi viene in mente come puro esempio il Marantz PM10) la musica si ascolterebbe con i canali frontali e collegamenti esclusivamente analogici, per i contenuti AV... pre out dei frontali dal Denon e impostazione in modalità "pure power amp" sull' integrato et voilà dovrebbe migliorare sia la resa musicale che quella in AV.
Mandi
P.S.
Vale anche per altri integrati a prezzi inferiori anche per esempio il PM8005 o Denon PMA1520ae ... non spaventartiUltima modifica di revenge72; 20-06-2017 alle 15:30
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-06-2017, 20:27 #20
il sub c'è. al momento è dietro a fianco il divano. dà un po' fastidio ed il cavo percorre la sala, ma almeno c'è.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453